Vorrei parlarti ancora, ora che non ci sei più. Ora che te ne sei andato in punta di piedi, passando dal tuo solito sonno a quello ultimo, per sempre. Ora ti vedo là, immobile, e mi fa impressione quel tuo corpicino, ormai smagrito . Non ce la facevi più, avevi perso le tue forze e ti fermavi sfinito anche solo per entrare nella lettiera. Con tutto ciò i tuoi occhi parlavano ancora, e parlavano d’amore per noi che ti abbiamo amato tanto per quasi diciassette anni. Quegli occhi che parlavano ancor prima dei tuoi miagolii. Sei stato per tutti questi anni la nostra compagnia e ci divertivi da morire quando correvi come un matto, nei tuoi momenti di euforia, scappando da ogni parte rifugiandoti nei posti più impensati. O quando entravi, tu gigante, in mezzo ai pastori del nostro presepe senza nemmeno farne cadere uno. Come potremo mai dimenticare il tuo musino che si sporgeva sulle scale, quando tornando a casa ci venivi incontro baldanzoso e felice . E quando tutte le volte che tornavamo dalle vacanze annusavi le valigie con fare sospetto per poi abbandonarti a tutte le effusioni possibili per dormire con Andrea, tuo fratello maggiore. E si perchè i lunghi viaggi in macchina non ti piacevano e dovevamo darci il cambio per non farti rimanere solo. Eri un coccolone anche con Chiara che da quando si è sposata vedevi un pò meno. Non sei stato un gatto petulante, mai un fastidio , mai dal veterinario anche se al volo ti guardava a volte mio fratello, ricordi, un veterinario sempre poco accettato da te. Solo nel tuo ultimo periodo di vita un pò tribolato ne hai avuto più bisogno. Ti abbiamo voluto tanto bene caro Tachi, eri il nostro amico del cuore, non ti scorderemo mai.
cordialdo
Loro ci amano e quando ci lasciano resta un grande vuoto!
tachimio
Infatti, sto male. Grazie comunque. Isabella
cordialdo
Ciao Isabella. Spiace molto anche a me perchè so cosa si prova! Non essere triste, il tuo micio è felice insieme a tanti altri amici nei prati verdi del suo “paradiso”!
Un abbraccio. Osv.
marisamoles
Cara Isabella,
mi sono commossa leggendo queste parole di saluto per il tuo Tachi. Mi spiace moltissimo. Io non ho mai avuto animali per casa ma li amo moltissimo, mi fanno molta tenerezza e rimango sempre sbalordita da quanto siano capaci di dimostrare il loro amore per le persone che li accudiscono. Più di molti umani, direi.
Si può pregare per l’anima di un gatto? Non lo so, ma io la mia preghiera la faccio, certa che ovunque sia, sarà felice.
Un abbraccio.
tachimio
Anch’io ti dirò ho pregato per lui e penso che anche lui si ricorderà di noi come noi di lui. Grazie Marisa. Isabella
primula
Quando ci lascia un compagno della vita, gatto o cane che sia, è sempre una grande tristezza.
Io non ho animali; in compenso mio fratello e sua moglie, che vivono accanto a me, hanno tre gatti e io sono la loro zia. Hanno manifestazioni d’affetto impensabili a volte, per questo ti capisco moltissimo.
Guardando le foto il tuo Tachi era davvero un micio stupendo. Caro cucciolo!!
Un grande abbraccio Isabella e una serena serata comunque.
Primula
tachimio
Era bellissimo e aveva anche un’aria regale. Grazie Primula . Isabella
ludmillarte
😦 ti abbraccio
tachimio
Grazie
tachimio
Grazie caro Osvaldo. Isabella
Rebecca Antolini
Mi dispiace tantissimo per la perdita di Tachi… chi non ha mai posseduto un animale non sa immaginare quanto amore loro sanno donare… cara Isaballa perdere Tachi e come perdere uno di famiglia perche lei faceva parte di famiglia… rimane sempre nel tuo e vostro cuore…ti abbraccio Pif
Noi abbiamo una cagnetta Tatanka… per noi e come una figlia
tachimio
Infatti per Andrea nostro figlio era il fratello piccino. Solo lui riusciva a coccolarlo e tenerlo in braccio per un sacco di tempo. Lo aveva salvato da sicura morte appena piccolissimo mia figlia Chiara ce lo aveva portato a casa. Grazie Pif .Isabella
Rebecca Antolini
rimane sempre nei vostri cuori… mi dispiace tantissimo…
biobioncino
sapessi come ti capisco!!. questi compagni di vita ci rubano l’anima lasciano un vuoto indescrivibile .. un abbraccio forte KIss 🙂 ti lascio questo link .. sulla mia bia
http://biobioncino.wordpress.com/2013/07/04/bia-1993-2013/
tachimio
Grazie del pensiero e guardo il link subito. Isabella
ombradiunsorriso
Un abbraccio, Isabella. L’ultima delle mie gattine ci ha lasciato oltre tre anni fa, ma ancora adesso ne sentiamo la mancanza. Ci seguiva ovunque tranne nei viaggi all’estero. Milano, anche per lei, era la sua seconda casa. E sentiamo la sua mancanza specie al ritorno a casa (passeggiata, spesa 9 altro) perché ci aspettiamo sempre di trovarla dietro l’uscio ad aspettarci…
Loredana
tachimio
Come Tachi. E le feste che ci faceva quando rientravamo. Correva come un pazzo, euforico. Troppo bello. Grazie Lori. Un bacio.Isabella
sentimental
Cara Isabella, scusami tanto, ma non ce la faccio a leggere tutto
Sono tanto addolorata per Te e per la Tua Creatura
Ti stringo forte, e una dolce carezza a Tachi, ovunque sia.
Gina
tachimio
Grazie cara Gina,gli volevamo tanto bene. Ti abbraccio.Isabella
luna
Gli animali sanno riempire la nostra vita!
Luna
tachimio
Proprio così cara Luna. Grazie per la tua presenza costante. Isabella
tachimio
Salutami Tatanka, grazie cara Pif .Isabella
Monique
Ho passato lo stesso con la mia splendida micia di 18 anni. Adesso ti mando una cosa carina via mail…
tachimio
Andrò subito a vedere. Grazie cara amica. Isabella
fulvialuna1
Questo evento mi fa stare male, perdere un amico a quattro zampe è doloroso; ti amano incondizionatamente ma ti danno modo di amre senza sovrastrutture. Lui sarà sempre con te. Anche a me è successo con diversi animali (cani e gatti nella mia vita ci sono sempre stati) ma mai mi hanno lasciato definitivamente e sono convinta che un giorno li rincontrerò tutti.
Ti abbraccio forte.
PS E’ bellissimo, le foto ce lo raccontano.
tachimio
Anch’io sono vissuta con gli animali. Da ragazza avevamo uno spinone bianco che seguì mio nonno fino a casa nostra e da lì non è andato più via. Ci seguiva dovunque e con noi venne anche in campeggio in Puglia, In Sicilia prendendo il traghetto . Ne fece di giri . Poi morì di vecchiaia mentre io partorivo Andrea. I miei non vollero dirmelo subito ma io capii e purtroppo non lo vidi più, così per fortuna me lo ricordo ancora vecchio ma vivo. Grazie Isabella Ps Tachi era un gatto veramente bello e Andrea gli ha reso merito con queste belle foto.
fulvialuna1
Meli ti abbraccia e accarezza Tachi con il cuore. Ama gli animali, noi la chiamiamo San Francesco.
tachimio
Che bello. Grazie di cuore a tutte e due. Isabella
nives1950
Davvero un gattone bellissimo il caro Tachi! Un super-gatto che ha saputo farsi amare…per sempre!
Un tenero abbraccio.
Nives
tachimio
Grazie mille carissima. Era proprio un super-gatto, regale aggiungerei. A presto Isabella
Leonardo Ricciardi
che tristezza….. resta il ricordo…. forse, ci sarà un altro gattino a riempire la casa di giochi e marachelle? Forse, ma non subito, non adesso.
tachimio
Per ora e per dopo anche, ti dico di no. Mia figlia ha due gattoni stupendi,mi rifarò con lei.Grazie Leo. Un abbraccio. Isabella
Rosemary3
Ti capisco, cara: ho anch’io un micione, color miele a pelo lungo, da 15 anni!
Ti tengono compagnia a volte in silenzio e tu dividi con loro anni della tua vita…
Ros 😦
tachimio
E’ proprio così, grazie, e approfitto per dirti una cosa.Ho curiosato un pò sul tuo blog e con sorpresa ho visto che sei di Vittoria. Noi due o tre anni fa siamo scesi da quelle parti per il matrimonio di un amico di mio figlio con una ragazza proprio di Vittoria. Posti dal fascino antico un pò da ”Gattopardo” soprattutto la villa dove hanno fatto la cena. Mi è sembrato di trovarmi per certi versi in quell’epoca. La Sicilia è una terra molto particolare ed io l’ho potuta conoscere quando con i miei la visitai da ragazza facendo campeggio. A Catania ricordo un campeggio che non so come era d’asfalto.La fatica per piantare i picchetti ancora la ricordo. Poi Palermo,Agrigento,Taormina e il centro della Sicilia,arido ma sconfinato e deserto. Bei ricordi. Mi faceva piacere dirtelo e aggiungo anche i complimenti per la tua poesia di una delicatezza e levità che fa bene al cuore leggere. Con simpatia Isabella
Rosemary3
W
wow, Isabella! Il mondo è prorpio piccolo, allora! Tu dove vivi? Potremmo avere degli amici comuni, allora!
Ros
Rosemary3
wow, il mondo è davvero piccolo! Dove vivi, tu?
Potremmo avere amici comuni, allora!
Ros
tachimio
Allora io vivo ai Castelli vicino Roma, ma la ragazza di cui sopra si chiama Valentina Farruggio ed ora da sposata con Enrico,amico di mio figlio, vive a Bologna. Conosci qualcuno con questo cognome?
ombreflessuose
Ti abbraccio
Mistral
Ciao Tachi
tachimio
Bentornata cara amica,mi sei mancata. Isabella
arthur
Che bel musino! 🙂
tachimio
Sì, era molto fotogenico. Grazie. Isabella
jalesh
Non ho mai avuto animali, ma la tua dedica mi ha commosso tantissimo….
tachimio
Ti ringrazio con il cuore. Ero molto affezionata a questo caro micione col quale ho passato tanti, bellissimi momenti fatti di coccole e divertimento puro. Gli abbiamo voluto un mondo di bene. Gli animali sono cari compagni che riconoscono sempre quel padrone che sa a loro dedicare un pò del proprio tempo contraccambiando senza riserve. Certo anche gli animali hanno il loro carattere come tutti, ma educandoli si ottengono bei risultati.Buona giornata con affetto Jalesh. A presto .Isabella
poesilandia
Cara Isabella, mi sono commossa ♡ vissuto il tuo dolore attraverso mia figlia quando Meo la sua amata gatta …
mi sentivo cosi impotente. non ci sono parole di consolazione. e ancora oggi, ogni tanto un lacrimuccia! – ti abbraccio con affetto ♡
tachimio
Lo abbiamo seppellito nel giardino dei suoceri di mia figlia , così spesso lo possiamo ancora salutare. Notte cara Lisa
poesilandia
serena notte Isabella e buon domenica …
con pensieri positivi!! ♡
tachimio
anche a te
evarachele
E’ difficile trattenere una lacrima…anche io ormai 7 anni fa ho perso il mio “fratellino” peloso, balzato nella mia vita quando avevo solo 3 anni, mi ha accompagnato nel periodo della reale creazione della mia persona…inutile dire che sono quel che sono anche grazie a lui…gli animali sono in grado di donare un amore che noi uomini non saremo mai in grado nemmeno di concepire…
tachimio
Decisamente cara evarachele. Gli animali hanno molto da insegnare a noi uomini. Un abbraccio. Isabella
Patrizia M.
Tachi era veramente splendido, un micione stupendo!!!
Un abbraccio, Pat
tachimio
Era un gran ”signore” mia cara.
Enrico M. Scano
Ho letto il post su Tachi e ho le lacrime agli occhi. Loro sono così, nostri amici, la nostra famiglia. Riempiono la nostra vita e noi siamo la loro e quando vengono a mancare lasciano anche loro un grande vuoto. La casa non sembra più la stessa senza di loro. Grazie per avermi segnalato questo post ❤ hai tracciato un bel ricordo e hai immortalato Tachi in questa istantanea scritta permettendoci di conoscerlo un pochino anche noi. Ciao Tachi!
tachimio
Grazie per queste parole Enrico caro, Tachi è stato e rimarrà sempre il nostro amico simpaticone. Era anche lui per mio figlio un fratello. Ti ringrazia anche lui per il bel pensiero nei suoi confronti. A presto. Isabella
Enrico M. Scano
:* ❤
Helena
Ora io e te siamo avvolte in un unico abbraccio.
Buona domenica cara amica.
Elena
tachimio
Ed io lo sento tutto questo abbraccio. Buona domenica a te cara amica mia tanto simpatica. Isabella
vikibaum
bellissimo e mi sono commossa..è un dolore tale quando ci lasciano…sapessi come ti capisco..abbraccio
tachimio
Grazie per essere corsa a leggermi. Tachi era di famiglia, ancora oggi lo vedo gironzolare per casa. Mi manca. Ed era un bel micione anche lui. Hai visto che bel primo piano? Un abbraccio a te ed un sorriso. Isabella
Rosemary3
Sì, Isabella, a Comiso vivono parecchi Farruggio!
Un saluto a te, Tachi! Spero che tu sul ponte dell’arcobaleno abbia trovato i tuoi amici a quattro zampe…
Un abbraccio, cara Isabella..
So quanto grande sia il tuo dolore: a me è venuto a mancare Artù, dopo quasi 18 anni, da meno di due mesi!
Ros
Rebecca Antolini
Ciao Isabella, mi ha commossa questo articolo su Tachi, quando ci affezioniamo ad una creatura per tutti questi anni, e come se forse andato una di famiglia.. ti abbraccio e grazie per avermelo fatto vedere 🌻🐾
tachimio
E’ vero e lui era proprio uno di famiglia. Buon caffè cara Pif
Rebecca Antolini
loro diventano una parte di noi.. anche a te un buon caffè 😉
tachimio
Grazie cara
Rebecca Antolini
☕️🌹
Irene Rapelli
Era proprio bello, con due occhi birbanti e intelligenti.
tachimio
Sì ed è stato con noi per 17 anni
Irene Rapelli
La gatta di mia madre sta per lasciarci a 12 anni… ha un tumore al pancreas.
tachimio
Poverina. Anche Tachi alla fine ha sofferto molto per un tumore sconosciuto che lo ha aggredito dapprima alla gola fino poi a costringerci all’amputazione di una zampetta.
Irene Rapelli
Lucy, la gatta di mia madre, non mangia più da settimane e fatica a muoversi, è molto deperita.
tachimio
Il mio lo curavo tutti i giorni disinfettando una grossa piaga che aveva sotto il collo. E lui si faceva fare tutto, ma mai dimenticherò i suoi occhi che raccontavano del grande dolore da lui stoicamente sopportato.
Irene Rapelli
Lucy non si lamenta mai. Fa ancora le fusa, anche se è debole.
tachimio
I gatti sono meravigliosi cara Irene
Irene Rapelli
Lo so, sono una gioia del cuore.
tachimio
Infatti è così
Irene Rapelli
Già.