cultura.biografieonline.it
In agonia
urla il silenzio.
Non sta zitto .
E sale
il mio turbamento.
E’ follia
che si comporti
così.
Chiedo solo pace,
solo quiete.
Non frastuono,
non urla.
Vorrei che
il silenzio
fosse muto
come dovrebbe essere.
Pensavo
che
mi avrebbe
confortato,
che mi avrebbe
fatto compagnia
Non sapevo
che il suo urlo
sarebbe stato
come quello
di Munch.
Continua ora
a salire
in me
un ‘ angoscia
senza fine,
una pena
straziante
che mi lacera
il cuore
Isabella Scotti marzo 2021
testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
Incipit in neretto dalla silloge di Marco Corsi ” E ancora leggera la brezza ”
Un libro che vi consiglio vivamente . Rimarrete stupiti dalla sua bravura . Oltre che un amico a cui va tutta la mia stima, è una persona colta, profondamente preparato e competente. Vive e lavora a Roma dove dopo il liceo è subito entrato in servizio in qualità di Responsabile della comunicazione presso la Biblioteca Angelica di Roma. Studia presso il Master Officina della Poesia il Teatro e le Arti del Teatro Quirino. Le sue poesie sono intime, spirituali, molto ricercate.
Carissimi amici perdonate le mie non visite ai vostri blog, ma sto attraversando un periodo non facile.
Mi trovo a dover affrontare varie cosette che mi levano molto tempo. Quando a sera vengo al pc, gli occhi mi danno fastidio e resisto poco. Scusatemi. Spero di superare il tutto con leggerezza e coraggio allo stesso tempo. Farò il possibile per passare da voi. Anche uno per volta ma verrò a salutarvi. Siete tutti nel mio cuore. Vi abbraccio
La vostra Isabella