Mi hanno nominata per dei premi che a più riprese circolano tra blogger. Catene sempre più lunghe che mi portano ahimè a dover dire, pur nella gioia immensa per averli ricevuti, stop. Non perchè non mi piaccia essere nominata, voi sapete bene che sono superfelice quando ricevo dei premi- Ma rispondere alle domande, scrivere domande e risposte, mi manda davvero in crisi. Sapete che il mio tempo è in questo periodo prezioso, sono impegnata all’inverosimile, corro e scappo come una forsennata e ai primi di maggio sarà ancora peggio ( mio marito si deve operare ( niente di che per fortuna ) ) ma tant’è. Il mio cruccio è quindi quello di non poter dedicarmi a post di ringraziamento rispettando le regole del gioco che altrimenti sarebbe anche divertente. Il tempo è per me in questo periodo contato davvero, già scrivere è un notevole impegno come parlare con voi che per me rimane una cosa importante. Non è presunzione la mia, credetemi, in altre circostanze racconterei di me con tranquillità, quella che ora mi manca un pò. Se proprio ci tenete risponderò a caso a qualche domanda, soprattutto per far contente Rosa, Lucia, Sofia e Maria che gentilmente hanno pensato a me. Per il resto mi tiro fuori dal gioco delle catene, con mio grande rammarico ma non posso fare diversamente. La soddisfazione per aver ricevuto tutte queste nomine è comunque grande e ringrazio di cuore tutti coloro che mi vogliono bene. Non pensate a me come ad una presuntuosa vi prego. Se le cose dovessero cambiare ( cosa di cui dubito ) vi farò sapere. Per ora cari amici accontentatevi di quello che scriverò ora.
Ringrazio Rosa ( http:// calogero bonura.wordpress.com// ) e Lucia ( http:// Tra Sogno E Realta’.wordpress.com// ) per il premio LIEBSTER AWARDS 4.0
1) Hai mai pensato di aver vissuto un’altra vita?
Sinceramente no, anche se, penso come molti di voi, immaginare un’altra vita diversa dall’attuale sia comunque probabile almeno una volta.
2) Qual’è il tuo ultimo pensiero prima di addormentarti?
Prima di chiudere gli occhi faccio sempre il segno della croce e prego( tranne quando casco dal sonno, ma il segno della croce sempre prima di addormentarmi, è tassativo)
3) Con chi divideresti l’ultima caramella rimasta?
Non mi piacciono le caramelle
4) Ami fare regali?
Un tempo sì, soprattutto per familiari ( marito, figli, nipoti, ). Col passare del tempo i gusti cambiano e tutti crescono per cui, tranne il marito e i figli che anche se cresciuti sono n’pezzo e’core , ho smesso di fare regali. Ora sono più orientata a farli ad Arianna, la famosa nipotina.
Ringrazio Sofia ( http://Volando Con I Libri.wordpress.com// ) per il LIEBSTER AWARD
1) Dove compri i libri: in libreria o online?
In libreria mi piace sempre entrare per curiosare e leggere qualche trama di libri che stimolano il mio interesse colpita visivamente dalla copertina e maggiormente dal titolo. Ma ultimamente se vengo a conoscenza di un libro che mi può interessare, non disdegno comprarlo online.
2)Quale libro ti è piaciuto di più?
Ce ne sono tanti in realtà. Uno al quale sono molto affezionata è ”Dove le lacrime sono proibite”. Un libro che lessi da ragazza e che mi fece leggere mio padre, al quale era stato regalato. Una storia d’amore di un soldato giapponese ambientata durante la seconda guerra mondiale. Prestato ad un’amica il libro si perse. Ma proprio online rivolgendomi ad una libreria particolare ”La libreria dei passi perduti” l’ho con tanta gioia ritrovato. L’altro libro che mi commosse molto, forse perchè sono madre, è ”Paula” di Isabel Allende. Ce l’ho nel cuore per la storia drammatica di questa figlia malata, narrata con partecipazione e raccontata anche attraverso la storia della famiglia Allende. Bellissimo e coinvolgente.
Ringrazio Maria ( http://Non solo parole.wordpress.com// ) per il ” Leggi e Vivi tag di 25 Domande sui Libri.”
1) Quando è iniziata la tua passione per i libri?
Mio padre era un accanito lettore. Si addormentava tutte le sere molto tardi perchè immancabilmente leggeva un libro. Con un genitore simile non avrei potuto non amare la lettura. E così fin da ” ragazza giovane” ( vi piace questa dicitura? ) ho avuto tra le mani qualcosa da leggere. Ricordo la raccolta ad esempio di ”Bimbo e Bimba”, ”Il Corriere dei piccoli”, per arrivare poi allo splendido ”Topolino”. E ancora, crescendo, passai ai tanto amati fumetti. Il mio preferito era ” Mandrake”, immancabilmente seguito nelle sue avventure dal simpatico ”Lotar”, che mi piaceva molto per la sua eleganza e quel mantello nero sulle spalle … poi arrivarono i libri ”Pel di carota”, ”Pattini d’argento,” ”Le avventure di Tom Soyer”, ”La capanna dello zio Tom” e così via. Storie infinite che mi hanno fatto sognare.
2) Che genere preferisci?
A dire il vero non ho un genere preferito, anche se poi mi appassionano i trhiller anche con risvolti psicologici. Ad esempio ho molto amato ”Io uccido” del povero Faletti e ” Follia” di Patrick Mcgrath di cui fecero anche il film con Natasha Richardson che mi piacque molto.
PS Vorrei scusarmi con tutti gli amici ai quali debbo una visita al loro blog. Vi assicuro che prima o poi passerò, siete tanti, abbiate pazienza che arrivo. Non vi ho dimenticati.