Archivi tag: tempesta

Carissimi,   finite ,   sono   le   vacanze.   Visto   che   ho   un   mare   di   cose   da   fare,   per   non   farvi   rimanere   troppo   in   attesa   del   mio   resoconto   a   riguardo,   che   arriverà   appena   potrò   scrivere,   voglio   lasciarvi   lo   stesso   qualcosa.   Poesie   come   sempre ,   tanto   per   ricordarvi   di   me.   Vi   lascio   anche   però   un   grande   abbraccio   e   se   riuscirò   a   trovare   un   po’   di   tempo,   risponderò   a   chi   ha   lasciato   traccia   del   suo   passaggio   qui.   Auguro   a   tutti   una   buona   lettura   per   chi   vorrà   leggere   e   commentare.   Grazie.   La   vostra   Isabella

 

ORRORE   E   MORTE

 

Fumo   acre.
Puzzo   di   morte.
Sangue,
ancora   innocente
   bagna,
allargandosi
a   dismisura,
il   suolo   benedetto.  
Qualcuno
miracolosamente   salvo,
seppur   ferito,
cerca,
sconvolto,
tra   i   corpi
dilaniati
i   propri
  figli,
altri
le   mogli,
i   mariti,
i   fratelli,
gli   amici,
e   non   sa   darsi   pace.
C’è   
in   tutto   questo
orrore
un   ripetere
ossessioni,
una   follia   di   base
incomprensibile.
Sogni   infranti,
preghiere
messe   a   tacere
per   sempre.
Resta  
il   pianto   irrefrenabile
assieme
ad   una   sola   domanda :
perché  ?

Isabella   Scotti   aprile   2019

testo   :   copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

Dedicato   alle   povere   vittime   cristiane   fatte   saltare   in   aria   nello   Sri   Lanka

 

AD   UN   TRATTO

 

Visualizza immagine di origine
hdwallpaper.nu

Mi   farò   analizzare
per   capire
il   perchè
di   questo   amore.
E’   arrivato
e   non   lo   aspettavo.
Come   uno   tzunami
ha   coperto
ogni   lembo
del   mio   cuore.
E   ora   per   me
è   una   tempesta
anche   la   tua   dolcezza .
Che   strano  
questo   sentimento…
è   arrivato
ed   io,
che   non   volevo   vivere
storia   alcuna,
mi   sono   vista
all’improvviso
cedere
alle   sue   voglie.
Oh   amore,
grande,
dolce,
irripetibile. 

Isabella  Scotti   aprile   2019

testo  :   copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

Incipit   in   neretto  –   Eugenio   Montale   –   Ossi   di   seppia

 

 

Non sono geloso, sono solo”

 

Henry   Miller   a   Anais   Nin

 

Dove   sei  ?
Dove   sei   finita?
Mi   manchi
da   morire.
Tu   sai
che   senza   te
potrei   morire.
E’   assurdo
ma   è   così.
Ho   sperimentato
con   te
l’   inesprimibile.
E   la   tua   mancanza
è   ora  per   me
dannazione.
Mai   vorrei
pensarti  
con   un   altro.
Ma   bada,
non   sono   geloso,
sono   solo,
disperatamente
solo.

Isabella   Scotti   aprile   2019

testo  :  copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

Immaginando   Miller   solo   con   i   suoi   pensieri ,  rivolti   ad   Anais

 

Un   giorno,

quando   avrò

valicato

quella   sponda,

avrò   modo

di   sostare   un   po’,

finalmente ,

lassù,

su   quelle   vette,

dove   le   mie   gambe,

   in   vita,

non     sanno

arrivare.

So   che

sarà   bellissimo,

io

  confusa

con   l’infinito.

 

Isabella   Scotti   marzo  2019

testo  :   copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

Grazie   a   Simona   Scola

 

 


Dal  Catechismo  della  Chiesa  Cattolica:

Articolo  1

Il  sacramento  del  Battesimo

1213  Il  Santo  Battesimo  è  il  fondamento  di  tutta  la  vita  cristiana,  il  vestibolo  d’ingresso  alla  vita  dello  Spirito  e  la  porta  che  apre  l’accesso  agli  altri  sacramenti.  Col  Battesimo  veniamo  liberati  dal  peccato  e  diventiamo  membra  di  Cristo.

”Baptismus  est  sacramentum  regenerationis  per  aquam  in  verbo  (  Il  Battesimo  può  definirsi  il  sacramento  della  rigenerazione  cristiana  mediante  l’acqua  e  la  parola )”

Il  Battesimo  ”è  il  più  bello  e  magnifico  dei  doni  di  Dio…

Lo  chiamiamo  dono,  grazia,  unzione,  illuminazione,  veste  d’immortalità,  lavacro  di  rigenerazione,  sigillo  e  tutto  ciò  che  vi  è  di  più  prezioso.

Dono,  perchè  è  dato  a  coloro  che  non  portano  nulla;

Grazia,  perchè  viene  elargito  anche  ai  colpevoli;

Battesimo,  perchè  il  peccato  viene  seppellito  nell’acqua;

Unzione, perchè  è  sacro  e  regale  (  tali  sono  coloro  che  vengono  unti );

Illuminazione , perchè  è  luce  sfolgorante;

Veste,  perchè  copre  la  nostra  vergogna;

Lavacro,  perchè  ci  lava;

Sigillo,  perchè  ci  custodisce  ed  è  il  segno  della  signoria  di  Dio.”

Ieri  ,  giornata  della  vita,  abbiamo  avuto  la  gioia  di  festeggiare  il  battesimo  di  Arianna.    Bella  festa,  intima ,  condivisa  con  parenti  e  amici  nel  ristopub  dove  lavora  anche  mio  genero.  Eravamo  solo  noi,  proprio  in  famiglia.  E  la  piccola  Arianna  è  stata  bravissima.  Un  angelo, sempre  pronta  ad  elargire  sorrisi.  Il  tempo,  iniziato  la  mattina  presto  con  tuoni  promettenti  tempesta,  si  è  ristabilito  per  permetterci  di  entrare  in  chiesa  addirittura,  pur  con  un  grande  freddo,  col  sole.  Che  dire  di  più?  Che  mi  sono  commossa ?  Ebbene  sì  cari  amici.  Quando   il  prete  l’ha  sollevata,  come  gli  altri  bimbi,  sotto  la  statua  della  Vergine  Maria,  ha  girato   la  testina  come  per  dire:  ”che   ci  faccio  quassù ?”  ed  una  lacrimuccia  allora  è  scesa. Ecco,  questo  è  vivere  un  momento  di  gioia  vera.  Un  abbraccio  a tutti

received_10205145340706653.jpeg

IMG-20150201-WA0011received_10205145348666852.jpeg

received_10205145345746779.jpegIMG-20150201-WA0009