Com’è dolce
il fluire del tempo.
Ci accorgiamo
piano
di lui
che viene avanti
deciso,
puntuale,
preciso.
Accarezza
i nostri capelli
facendo cadere
su di essi
come per magia,
un’improvvisa
polvere
d’argento
e soffiando
sulla nostra pelle
qualcosa
che stranamente
la raggrinzisce.
Silenziosamente,
ma inesorabilmente,
si prende
a poco a poco
la nostra vita,
ma lo fa
con tatto,
con garbo,
perchè
il fluire del tempo
è nella natura
delle cose,
è uno scorrere
lento,
ma continuo,
come l’acqua
di un fiume
che scivola piano,
senza far rumore.
Isabella Scotti
Dalla mia raccolta ”Riflessioni”
COL TEMPO
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
non ricordi più il viso
non ricordi la voce
quando il cuore ormai tace
a che serve cercare ti lasci andare
e forse è meglio così
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
l’altro che adoravi che cercavi nel buio
l’altro che indovinavi in un batter di ciglia
tra le frasi e le righe e il fondotinta
di promesse agghindate per uscire a ballare
col tempo sai tutto scompare
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
oggni cosa appassisce io mi scopro a frugare
in vetrine di morte quando il sabato sera
la tenerezza rimane senza compagnia
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
l’altro a cui tu credevi anche un colpo di tosse
l’altro che coprivi di gioielli e di vento
per cui avresti impegnato anche l’anima al monte
a cui ti trascinavi alla pari di un cane.
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
non ricordi più il fuoco
non ricordi più le voci della gente di poco
e il loro sussurrare
non ritardare copriti col freddo che fa
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
e ti senti il biancore di un cavallo sfiancato
in un letto straniero ti senti gelato
solitario ma in fondo in pace col mondo
e ti senti tradito dagli anni perduti
Allora tu, col tempo, sai…
non ami più.
Leo Ferrè