NON C’E’ ALCUN FIORE , IN NESSUN GIARDINO DEL MONDO, BELLO COME UN BAMBINO SEDUTO SULLE GINOCCHIA DELLA MADRE. NEL CIELO CI SONO STELLE SPLENDENTI, SUL FONDO DEI MARI PERLE MERAVIGLIOSE, MA LA BELLEZZA DEL MONDO E’ NEL SORRISO DEI BAMBINI.
ROMANO BATTAGLIA
Oggi la vita mi ha fatto un regalo. Il 25 aprile 2015 è stato per me un giorno di una tristezza infinita. Perchè quel giorno il Nepal è stato sconvolto da un terremoto . Un evento naturale che fa paura, sempre, che non è prevedibile e che lascia dietro sè morte e distruzione. Così è il terremoto: terrificante. Bè, quel giorno ho pianto non solo per tutti coloro che rimasti senza niente, disperati per aver perso tutto, aggrappati alla speranza di poter in qualche modo ricominciare e inventarsi una vita, hanno dovuto farsi forza, e superare dolori indicibili sia fisici che psicologici, ma perchè ho ricevuto la notizia che più nulla si sapeva della mia bambina Sharmila. L’associazione che si occupa delle adozioni a distanza ha cominciato col dire che avremmo dovuto aspettare un mese e più per avere certezza di qualcosa. Che i collegamenti erano giustificatamente interrotti e che ci voleva molta pazienza. Del resto Katmandù era rimasta duramente colpita. E Sharmila era proprio lì. Andava a scuola lì. Oggi sono felice. Perchè oggi è arrivata la splendida notizia. E’ salva con tutti i suoi cari. La scuola non c’è più ma lei è viva. Nell’apprendere ciò ho avuto un tuffo al cuore, e una gioia infinita si è impossessata di me. Per questo voglio dedicare a lei e a tutti i bimbi del Nepal questa piccola cosa sperando che il sorriso torni presto sul loro visetto.
Sorrisi di bimbi
I bambini piccoli
quando ridono,
ridono di cuore.
Il loro riso
è coinvolgente.
Possono ridere
all’improvviso
per una sciocchezza
e noi,
guardandoli,
non facciamo altro
che ridere con loro.
Possono essere europei,
africani, cinesi
il loro sorriso
conquista sempre.
Perchè sono belli
quando ridono.
Paffuti, mingherlini
sono sempre
spontanei.
Non conoscono
le maschere
che spesso noi adulti
indossiamo.
Se si potesse
tutti
rimanere bambini
forse il mondo
avrebbe altri colori:
tinte pastello
delicate,
rosa, celeste, verdino
dipinte ad ogni angolo !
Isabella Scotti
GRAZIEEEEEE!
HO PENSATO A COSA POTEVO REGALARVI PER RINGRAZIARVI DEI PREMI DA VOI RICEVUTI IN TUTTI QUESTI MESI E MI SONO DETTA:
PERCHE’ NO ?
LA RISPOSTA HO DECISO CHE POTEVA ESSERE QUESTA:
http://www.repubblica.it/2007/05/gallerie/cannes2007/george-smorfie/1.html
per le femminucce
e per i maschietti la foto sopra
Non avevo altro, spero che gradiate lo stesso. Isabella
PS Ovviamente ne godranno tutti coloro che passeranno di qui, ma voi che mi avete nominata, sentitevi eletti dal momento che io poche volte ho nominato qualcuno.
BUONA SETTIMANA DI FERRAGOSTO . ISABELLA
PS Inizia per me un periodo piuttosto impegnativo tra compleanni, matrimonio e non ultimo il lieto evento per mia figlia e per noi. Forse ci sarò forse no, comunque ho già in serbo per voi dei nuovi post a testimonianza di quanto vi pensi. Per ora vi lascio in attesa. Un abbraccio a tutti
Innamorati di me.
Vedrai,
non te ne pentirai.
Ho in progetto
di farti impazzire.
Ma d’amore,
s’intende.
E allora dai,
che aspetti,
fatti un regalo.
Innamorati di me.
Tutto quello
che dovrai fare,
sarà chiudere gli occhi
e lasciarti andare:
il resto,
sarà solo meraviglia…
Isabella Scotti
comincia con l’ascoltare questa:
Ti ho amato!
Ti ho amato tanto,
fino a soffrirne.
Ti ho amato in tutti i momenti
del giorno,
della notte.
Ti ho amato da lontano,
quando mi eri vicino,
sempre.
E proprio questo è stato l’errore.
Amarti in maniera totale,
senza lasciare più traccia di me,
annientarmi in te.
Ora che ho capito,
che ho realizzato,
mai più
negherò me stessa,
mai più
farò regalo
a qualcuno
di tutto il mio cuore.
Sarò io,
viva, presente
in ogni legame
che vivrò,
a dettar le regole,
amerò senza perdermi,
e a te
finalmente,
dirò soltanto:
sì…è finita,
me ne vado!
Isabella Scotti
Cara Fulvialuna ecco la poesia di cui ti ho parlato. Scritta due anni fa, facente parte della mia raccolta :”Il su e giù dell’amore”
Ecco qui, con molta difficoltà, ma con tenacia, ci sono riuscita. Finalmente ho messo il logo. Eh sì, perchè con grande sorpresa la mia cara amica Marisa ( Marisa Moles’s Weblog ) mi ha fatto qualche giorno fa questo regalo che non aspettavo. E’ da poco che mi trovo qui e non sono un’esperta di computer, e dal mio blog forse si vede anche . Per questo sono molto emozionata. Ora so che devo dire sette cose di me e nominare altri quindici amici. Dirò subito che chi sarà nominato non verrà scelto a scapito di altri per bravura ma semplicemente perchè soltanto più vicino alle mie corde. Tutti i blog che ho visitato mi hanno colpito per intelligenza, spirito ed ironia. Spero che anche altri oltre Marisa trovino nel mio qualcosa di buono. Ora parliamo di me :
1 ) Detesto il ticchettio ossessivo di qualunque sveglia. Mi piace che il tempo passi senza fretta, tant’è che non porto orologi.
2) Mi è sempre piaciuto veder sorgere l’alba, anche se adesso con qualche anno in più, un pò di meno: cioè dormo.
3) Adoro viaggiare. Forse per questo, mio figlio, 35 anni, ha già girato quasi tutta l’Europa facendo anche una puntatina extra spostandosi per uno scambio scolastico fino a New York.
4) Al matrimonio di mia figlia non ho pianto ma mi sono divertita un mondo. Stranissimo per una emotiva a tutto tondo.
5) Non sopporto falsità ed ipocrisia reputandomi spesso una politicamente
scorretta.
6) Mi piace la compagnia degli amici che accolgo con tutti gli onori, essendo la padrona di casa scrupolosa che ogni cosa sia perfetta compresa la cena, ( anche se un errore è concesso, ma non di più pena il rammarico di aver sbagliato ).
7) Mi piacciono molto i fiori e le piante, in genere tutto ciò che è di colore verde, perchè lo trovo rilassante, anche se in casa ho poi scelto il colore blu per il salone (divano, oggettistica varia ). Però con il caldo arancio sfumato delle pareti non è poi male.
Ed ora ecco i nomi :
Gammazita…l’isola Degli Angeli
Ombre flessuose
Sentimental blog
L’ombra Esiste Solo Dove C’è la Luce
Il Parnaso in Un Baule
Viaggioperviandantipazienti
Sottovoce
Silvia Neri Xausa
Ma Bohème
Ma Vi
In Parte Me
Grazia Bruschi – Tra L’incubo E il Sogno
I Pensieri E Le Divagazioni del Signor Giacomo
Antonio Tomarchio
Manutheartist
Un caro saluto a tutti gli amici
Isabella