Archivi tag: quadro

 

 

very-inspirational-blogger-award

Qui  si  continua  a  ricevere  premi…Perdonatemi, ma  non  è  mia  la  colpa.   Ripeto , non  avrei  mai  immaginato   di  ricevere  così  tanti  consensi   ed  è  indubbio  che  ne  sia  veramente  felice.   Solo  una  cosa  cari  amici:  per  impegni  familiari  importanti  dovrò  diradare  penso  la  mia  presenza  qui ( vedrò  poi  se  riuscirò  a  mantenere  quello  che  dico ), così  anche  i  miei  ringraziamenti  saranno  veloci.  Quindi  al  volo  ringrazio  con  tanto  affetto,  ma  tanto,  il  dolce  amico  Omar ( http://ramo di parole .wordpress.com//)  per  avermi  nominata  per  ben  due  volte  ,  la  cara  amica  Franca  http://lemieemozioninimmaginieparole.wordpress.com// ,  la  brava  Francesca  http://Francesca Pratelli.wordpress.com//  per  avermi  anche  lei  nominata  per  il  ”The  very  inspiring  blogger  award” . Le  regole  del  premio  sono :

1)  Mettere  il  logo

2)ringraziare  chi  ti  ha  nominato

3) Parlare  un  pò  di  te

4)  Nominare  15  blogger

 

Vado  di  fretta  per  cui  troverete  di  me  qualcosa  in  altri  miei  post  di  ringraziamento.  Scusatemi

Per  le  nomine  sapete  che  non  mi  piace  nominare a  scapito  di  altri.  Però  per  sopperire  ad  eventuali  mie  mancanze  vi  voglio  come  al  solito  lasciare  qualcosa.  Ecco  quindi  due  acrostici ,  uno  sul  mio  nome  e  uno  sulla  parola  Quadro . Spero  li  possiate  gradire.  Isabella

Q uando  si

U tilizza  e  si  conosce  bene   l’

A rte  del  dipingere

D iventa  facile

R iprodurre  su  tela

O pere  diverse

 

I nsieme  ora
S emplicemente
A desso
B ella
E
L ucente  è  la
L una  che  ci  trova
A bbracciati  mentre
S ognamo  nuovi
C ieli  e
O rizzonti  e
T remanti
T imorosi
I nterroghiamo  le  nostre  anime

 

 

 

 


Di fronte ad episodi di pura follia  rimango esterrefatta. Ho sempre pensato che l’arte , in questo caso parliamo di pittura, riuscisse o perlomeno avesse il potere di riuscire a sensibilizzare anche i cuori più duri. Davanti ad un quadro non puoi rimanere di ghiaccio. L’occhio che osserva con interesse ciò che ha davanti,  vede nel suo insieme  l’opera,  colpito prima di tutto dal soggetto trattato, sia esso ritratto , paesaggio o figure emblematiche, per poi passare, visivamente attratto dal colore, ad analizzare ogni dettaglio di ciò che ivi è rappresentato. Personalmente sono sempre rimasta affascinata di  fronte un quadro di Monet,  di Matisse, di Picasso. La pittura impressionista ( anche se ovviamente è un discorso soggettivo, perchè ciascuno, guardando un quadro, reagisce  con la propria sensibilità) è  probabilmente la  più immediata, forse più di quella di Picasso,  per  il  suo attenersi ad una vita reale  fatta di colori e luce, che dovrebbe, ipoteticamente,risvegliare almeno un minimo interesse.  Dico ipoteticamente, in quanto il caso  che riporta alla follia di cui sopra, smentisce ogni mia convinzione. Può una madre amare così tanto un figlio ladro, autore di un furto al museo di Rotterdam di opere di artisti qui sopra menzionati, capolavori che sono di tutti, per poi, convinta di cancellarne le prove, dare fuoco e ridurre in cenere tali realizzazioni?  Questo è avvenuto. Non c’è stato colore, luce ,paesaggio,volto che abbia in lei stimolato una benchè minima reazione positiva,  quella che non può non risvegliare la vista di un bel quadro. Mi domando cosa avrà provato nel fare una cosa del genere o se avrà potuto versare una lacrima vedendo svanire nel nulla simili capolavori. Non sapremo mai se questa donna sia stata, nel suo gesto, mossa più dall’amore per suo figlio o dall’insensibilità e ignoranza, resta il fatto che il mondo è stato defraudato da  ciò che un’opera d’arte può regalarci ogni volta che ci poniamo di fronte ad essa:  il bello  e l’armonia.