zastavki.com
Ascolta
caro,
quello
che ho
da dire.
Vorrei
che il nostro
amore
lo raccontasse
il vento,
che ogni foglia
da lui
trasportata ,
parlasse
di noi
a chiunque.
Perchè
un amore
così grande
non può
essere taciuto.
Tu,
che mi ami
follemente,
totalmente
tanto
da far sì
ch’ io diventi
immagine
di ciò
che è impossibile
dimenticare.
Simbolo
di amore
eterno,
emblema
di qualcosa
che travalica
il tempo.
Io,
che
con ardore
ti amo,
perchè
il fuoco
della passione
brucia in me,
so che ormai
senza
di te
non potrei
vivere.
Amiamoci
allora
senza smettere
mai.
Copriamoci
di baci,
che i nostri
corpi nudi,
avvinghiati ,
raccontino
di un’ intimità
raggiunta
che lega
le nostre anime.
Lasciamo
che il vento
parli di noi,
ovunque
e per sempre.
Isabella Scotti gennaio 2021
testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
Incipit in neretto dalla poesia di Rabindranath Tagore ” Amore senza fine ”
Buona giornata cari amici. Oggi vi regalo questa poesia. Poi ne arriveranno delle altre, anche non mie.
Per ora accontentatevi di questa
La vostra Isabella
Eccomi qua. Un tag che mi piace molto visto il mio interesse per i film ( ne sa qualcosa wwayne.wordpress.com blog che vale la pena visitare. Un tag ideato da La Polly la Polly. Ringrazio di cuore la cara amica Pif (mylife.wordpress.com ), per avermi nominata. Le regole come al solito sono:
Citare chi ha ideato il tag. Fatto.
Ringraziare chi nomina. Fatto
Mettere la foto del logo. Fatto
Mettere in ordine alfabetico i film preferiti e nominare altri cinque blogger.
Ora per le nomine ne avrei troppe da fare quindi non sceglierò nessuno ma vi abbraccio tutti.
Poi per quanto riguarda i film da scegliere, è una chance che non voglio sprecare nominando film troppo vicini ai giorni nostri, ma nomino pellicole che personalmente amo molto anche per la presenza di attori di un tempo che per me sono immortali. Ecco quindi film di Hollywood, francesi e italiani.
A ) ANNA CHRISTIE ( 1930 ) PRIMO FILM SONORO DELLA ”DIVINA” GRETA GARBO
ANNA KARENINA SEMPRE CON GRETA GARBO E JOHN GILBERT
ACCADDE UNA NOTTE CON CLAUDETTE COLBERT E CLARK GABLE, UN FILM DEL GRANDE FRANK CAPRA
B ) BEN HUR CON CHARLTON HESTON
C ) CAPITANI CORAGGIOSI CON SPENCER TRACY
D ) DESIDERIO CON MARLENE DIETRICH E DUELLO AL SOLE CON JENNIFER JONES E GREGORY PECK
E ) ESTASI CON HEDY LAMARR: FILM DOVE L’ATTRICE COMPARE IN UNA SCENA COMPLETAMENTE NUDA. E’ IL PRIMO NUDO INTERGRALE IN UN FILM.
F ) FURORE DI JOHN HUSTON CON HENRY FONDA E FRA DIAVOLO CON STAN LAUREL E OLIVER HARDY.
G ) GRAND HOTEL CON GRETA GARBO E GIUNGLA D’ASFALTO di JOHN HUSTON
H ) Non ricordo o proprio non ne conosco
I ) I RAGAZZI DELLA VIA PAL E IO TI SALVERO’ CON INGRID BERGMAN E GREGORY PECK
L) L’ANGELO AZZURRO CON MARLENE DIETRICH , LES ENFANTS DU PARADIS CON JEAN LUIS BARRAULT, LE DIABLE AU CORPS DI AUTANT_ LARA CON GERARD PHILIPE E MICHELINE PRESLE
M ) MATA HARI CON GRETA GARBO, MARGHERITA GAUTHIER SEMPRE CON LA ”DIVINA” E ANCORA MARIA WALEWSKA CON GRETA GARBO E CHARLES BOYER NELLA PARTE DI NAPOLEONE
N ) NINOTCHKA CON GRETA GARBO
O ) OSSESSIONE DI LUCHINO VISCONTI
P ) PICCOLE VOLPI CON BETTE DAVIS
Q ) QUARTO POTERE CON ORSON WELLES
R ) REBECCA,( LA PRIMA MOGLIE ) CON LAURENCE OLIVIER E JOAN FONTAINE
S ) SANGUE E ARENA CON TYRONE POWER
T ) TEMPI MODERNI CON CHARLIE CHAPLIN
U ) URAGANO DI JOHN FORD
V ) VIALE DEL TRAMONTO CON GLORIA SWANSON E WILLIAM HOLDEN
Z ) ZABRISKIE POINT DI MICHELANGELO ANTONIONI
FINE: GIURO LI HO VISTI TUTTI
UN ABBRACCIO . ISABELLA
PRIMO ACROSTICO
F orse è amore. Del
R esto ogni volta che lo vedo
E
M i sorride
I o
T remo
O h, sarà lui quello che cercavo?
SECONDO ACROSTICO
P rendimi ora.
A ccelera il battito, il cuore.
S enza di te son nulla.
S tringimi forte ch’
I o quasi non respiri ma che
O gni parte di me vibri.
N on ricorderò allora più chi sono , perchè
E stasi pura, vivrò.
TERZO ACROSTICO
I mpossibile
N egare quando
G ià tutto è
A ssolutamente chiaro.
N on sei più mio
N on ti voglio più
O dio , il solo guardarti.
Isabella Scotti
Ragazzi ma non è sempre così, almeno nella conclusione che potrebbe invece essere…
QUARTO ACROSTICO ( AGGIUNTA )
P er sincerità debbo dire che
E’ amore.
R isento spesso quel fremito, come un battito d’ali improvviso.
S o che anche lui lo avverte.
E così
M entre lo guardo ho la certezza che
P otremo
R estare per tutta la vita
E ternamente uniti, serenamente insieme.
Isabella Scotti 2015
testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
Un caro saluto a chi passerà di qui.
Allora è capitato di nuovo. E debbo ringraziare per questo premio che mi rende felice perchè si parla sempre di libri, la dolce Lisa ( http://poesialandia.wordpress.com //), l’amica cara Maria ( http://nonsoloparole.wordpress.com// ) la simpatica …. ( http://ilfilosottileblog.wordpress.com// ) ( scusa cara ma non ricordo il tuo nome) ( e l’affettuosa Franca ( http://lemieemozioniinimmagini.wordpress.//) Ora si tratta di nominare come da regolamento 7 blog , rispondere non a 10 ma a 7 domande dopo logicamente aver messo il logo.
Andiamo allora come prima cosa a nominare sette blog ( badate che vi voglio fare contenti e per questo li nomino, poichè, come ho detto un sacco di volte, ciò mi mette in difficoltà, ma poichè si parla di libri , in questo caso lo faccio volentieri.
http://Ma bohemè .wordpress.com//
http://Marisa Mole’s Weblog.wordpress.com//
http://Carmelo Caldone.wordpress.com//
http://Massimobotturi.wordpress.com//
http://Laurapozzani’s Weblog.wordpress.com//
http://Marco Monteverdi.wordpress.com//
http://Newwhitebear’s.wordpress.com//
Mi scuso con tutti gli amici non nominati che per me sono comunque importanti e che ho comunque nel cuore.
Ed ora via con le domande:
1) Come scegli i libri da leggere? Ti fai influenzare dalle recensioni?
R) In genere no. Entro in libreria e mi metto a vedere , e talvolta leggo anche, i libri che ci sono in giro incuriosita prima di tutto dal titolo e dalla trama a grandi linee esposta. Dopodichè, può anche darsi che mi ricordi di qualche titolo sentito in giro e quindi ne legga qualcosa all’interno.
2) Dove compri i libri? in libreria o on line?
R) Mi pare di avere già chiarito rispondendo alla prima domanda. Voglio solo aggiungere , ma si sarà già capito, che per me la lettura è essenzialmente, di rigore tenendo e toccando, sfogliandolo con piacere, un libro in mano.
3) Aspetti di finire la lettura di un libro prima di acquistarne un altro oppure hai una scorta?
R) A questa domanda debbo rispondere affermando che essendo molto curiosa, e avendo buona memoria, spesso nelle mie visite in libreria, improvvisamente posso incontrare tra mille libri esposti, magari uno che mi è rimasto impresso per averne sentito da qualche parte la recensione e allora lo debbo per forza comprare. Dopodichè lo aggiungo a casa ai tanti altri che aspettano di essere letti.
4) Ti fai influenzare dal numero delle pagine quando compri un libro?
R) Secondo voi? Ebbene , sarà un difetto, ma per la mia curiosità debbo presto arrivare ad una fine per cambiare storia e quindi dico che i libroni non mi attirano molto.
5) Hai un autore e un genere preferito?
R) Penso di avere già risposto
6) Quando è iniziata la tua passione per la lettura?
R) Bè, ma da fanciulla, si capisce. Mia madre mi diceva sempre che ero troppo sedentaria per via dei libri che, avendo fuori casa confinante un bell’uliveto, mi piaceva leggere sotto un albero di ulivo. I miei primi titoli ”Pattini d’argento” e ” Pel di carota” dove il protagonista mi era particolarmente simpatico per avere come me i capelli rossi.
7) Leggi un libro alla volta oppure riesci a leggerne diversi insieme?
R) Uno alla volta
Scusate ma non ho detto che i nominati debbono rispondere alle stesse domande alle quali ho risposto io. Abbracci a tutti. Isabella