Archivi tag: montagna

  Si  è  tanto  scritto  sugli  animali  cosiddetti  ”malati  d’uomo”:  il  gatto.  il  cane,  certi  volatili.  Ebbene  anche  i  fiori,  certi  fiori,  vivono  l’estasi  di  una  simile  amorosa  malattia.

Sembrano  spuntare  per  un  omaggio  di  sintonia  e  complicità  con  noi,  in  attesa  delle  punte  delle  dita  che  li  accarezzino,  di  un  gesto  che  li  doni.

I  fiori  ”  malati  d’uomo”  sono  piccole  divinità  della  religione  naturale. ”

Alberto  Bevilacqua

 

L’angolo  della  poesia

 

Fiore  di  montagna

 

Dopo  lunghe  salite

ti  vedo,

là  sulla  roccia,

aggrappato  alla  terra,

arida  e  dura.

Piccolo  fiore  rosa,

rododendro  vigoroso,

forte  e  resistente

sparso  qua  e  là

per  regalare  un  sorriso

a  chi  salendo,

con  fatica,

si  trova  dinanzi

uno  scenario

di  pietre  levigate,

dai  contorni  spigolosi,

appuntiti.

Dolce  rododendro,

fiore  di  montagna,

unico  tocco  delicato,

in  un  deserto  calcareo

roso  dall’acqua

e  inasprito  dal  vento.

Isabella  Scotti

dal  mio  libro  ”Miscellanea…”’

04rododendri_rocce_montonate8263.JPG (708×600)

foto :  tapazovaldoten altervista org- 708-600


Mi mancano le Dolomiti. Le ho amate fin da subito, quando appena sposata andammo in villeggiatura con amici a Colfosco, in Val Badia. Forse la gioventù, (ventuno anni sono una bella età), e lo spirito allegro che mi porto ancora dentro, anche seppure ora con qualche piccola crepa, aiutarono senz’altro questo amore a crescere. La montagna in realtà è sempre stata per me importante. Adoro poterla scoprire in ogni aspetto. E le Dolomiti mi hanno dato una mano in questo, offrendomi  scenari mozzafiato  e una gioia incontenibile  nell’arrivare, dopo lunghi sentieri,  in rifugi  dove poter sostare e abbracciare con lo sguardo, l’immenso,  davanti a me. Ogni estate, da allora, anche con i nostri figli piccoli, abbiamo continuato a girare e scoprire luoghi di una bellezza unica. Poi improvvisamente è arrivato il mare…  Ma questa è un’altra storia.