Mi hanno nominata per dei premi che a più riprese circolano tra blogger. Catene sempre più lunghe che mi portano ahimè a dover dire, pur nella gioia immensa per averli ricevuti, stop. Non perchè non mi piaccia essere nominata, voi sapete bene che sono superfelice quando ricevo dei premi- Ma rispondere alle domande, scrivere domande e risposte, mi manda davvero in crisi. Sapete che il mio tempo è in questo periodo prezioso, sono impegnata all’inverosimile, corro e scappo come una forsennata e ai primi di maggio sarà ancora peggio ( mio marito si deve operare ( niente di che per fortuna ) ) ma tant’è. Il mio cruccio è quindi quello di non poter dedicarmi a post di ringraziamento rispettando le regole del gioco che altrimenti sarebbe anche divertente. Il tempo è per me in questo periodo contato davvero, già scrivere è un notevole impegno come parlare con voi che per me rimane una cosa importante. Non è presunzione la mia, credetemi, in altre circostanze racconterei di me con tranquillità, quella che ora mi manca un pò. Se proprio ci tenete risponderò a caso a qualche domanda, soprattutto per far contente Rosa, Lucia, Sofia e Maria che gentilmente hanno pensato a me. Per il resto mi tiro fuori dal gioco delle catene, con mio grande rammarico ma non posso fare diversamente. La soddisfazione per aver ricevuto tutte queste nomine è comunque grande e ringrazio di cuore tutti coloro che mi vogliono bene. Non pensate a me come ad una presuntuosa vi prego. Se le cose dovessero cambiare ( cosa di cui dubito ) vi farò sapere. Per ora cari amici accontentatevi di quello che scriverò ora.
Ringrazio Rosa ( http:// calogero bonura.wordpress.com// ) e Lucia ( http:// Tra Sogno E Realta’.wordpress.com// ) per il premio LIEBSTER AWARDS 4.0
1) Hai mai pensato di aver vissuto un’altra vita?
Sinceramente no, anche se, penso come molti di voi, immaginare un’altra vita diversa dall’attuale sia comunque probabile almeno una volta.
2) Qual’è il tuo ultimo pensiero prima di addormentarti?
Prima di chiudere gli occhi faccio sempre il segno della croce e prego( tranne quando casco dal sonno, ma il segno della croce sempre prima di addormentarmi, è tassativo)
3) Con chi divideresti l’ultima caramella rimasta?
Non mi piacciono le caramelle
4) Ami fare regali?
Un tempo sì, soprattutto per familiari ( marito, figli, nipoti, ). Col passare del tempo i gusti cambiano e tutti crescono per cui, tranne il marito e i figli che anche se cresciuti sono n’pezzo e’core , ho smesso di fare regali. Ora sono più orientata a farli ad Arianna, la famosa nipotina.
Ringrazio Sofia ( http://Volando Con I Libri.wordpress.com// ) per il LIEBSTER AWARD
1) Dove compri i libri: in libreria o online?
In libreria mi piace sempre entrare per curiosare e leggere qualche trama di libri che stimolano il mio interesse colpita visivamente dalla copertina e maggiormente dal titolo. Ma ultimamente se vengo a conoscenza di un libro che mi può interessare, non disdegno comprarlo online.
2)Quale libro ti è piaciuto di più?
Ce ne sono tanti in realtà. Uno al quale sono molto affezionata è ”Dove le lacrime sono proibite”. Un libro che lessi da ragazza e che mi fece leggere mio padre, al quale era stato regalato. Una storia d’amore di un soldato giapponese ambientata durante la seconda guerra mondiale. Prestato ad un’amica il libro si perse. Ma proprio online rivolgendomi ad una libreria particolare ”La libreria dei passi perduti” l’ho con tanta gioia ritrovato. L’altro libro che mi commosse molto, forse perchè sono madre, è ”Paula” di Isabel Allende. Ce l’ho nel cuore per la storia drammatica di questa figlia malata, narrata con partecipazione e raccontata anche attraverso la storia della famiglia Allende. Bellissimo e coinvolgente.
Ringrazio Maria ( http://Non solo parole.wordpress.com// ) per il ” Leggi e Vivi tag di 25 Domande sui Libri.”
1) Quando è iniziata la tua passione per i libri?
Mio padre era un accanito lettore. Si addormentava tutte le sere molto tardi perchè immancabilmente leggeva un libro. Con un genitore simile non avrei potuto non amare la lettura. E così fin da ” ragazza giovane” ( vi piace questa dicitura? ) ho avuto tra le mani qualcosa da leggere. Ricordo la raccolta ad esempio di ”Bimbo e Bimba”, ”Il Corriere dei piccoli”, per arrivare poi allo splendido ”Topolino”. E ancora, crescendo, passai ai tanto amati fumetti. Il mio preferito era ” Mandrake”, immancabilmente seguito nelle sue avventure dal simpatico ”Lotar”, che mi piaceva molto per la sua eleganza e quel mantello nero sulle spalle … poi arrivarono i libri ”Pel di carota”, ”Pattini d’argento,” ”Le avventure di Tom Soyer”, ”La capanna dello zio Tom” e così via. Storie infinite che mi hanno fatto sognare.
2) Che genere preferisci?
A dire il vero non ho un genere preferito, anche se poi mi appassionano i trhiller anche con risvolti psicologici. Ad esempio ho molto amato ”Io uccido” del povero Faletti e ” Follia” di Patrick Mcgrath di cui fecero anche il film con Natasha Richardson che mi piacque molto.
PS Vorrei scusarmi con tutti gli amici ai quali debbo una visita al loro blog. Vi assicuro che prima o poi passerò, siete tanti, abbiate pazienza che arrivo. Non vi ho dimenticati.
Allora carissimi amici una pioggia imprevedibile di premi mi ha bagnata. Anzi a dire il vero quattro frecce ( DARDOS ) mi hanno colpito al cuore mentre il LIEBSTER AWARD ( il settimo) si è adagiato su di me come un’aureola. Che dire nuovamente? Che indubbiamente sono commossa di tanta stima e affetto dimostrato. Il DARDOS , premio spagnolo istituito da uno scrittore, Antonio Zambade nel 2008 ” riconosce i valori culturali , etici, e personali trasmessi attraverso la scrittura”. Ora per convalidare il premio ci sono tre regole da rispettare:
1) Mostrare il logo. ( fatto)
2) Ringraziare chi mi ha nominato ( lo farò subito dopo)
3) Nominare 15 blogger e comunicare loro della nomina ( ciò purtroppo mi mette in difficoltà, perchè con il LIEBSTER AWARD ne dovrei nominare altri 15 ancora, il che mi sembra improponibile)
Per questo motivo comincio subito col ringraziare chi ha voluto prendermi di mira lanciando i due DARDOS e colpendo il mio cuore, e cioè la mia cara amica Franca ,
questo il suo http//lemieemozioniinimmaginieparole.wordpress.com//
la mia cara amica Antonia
questo il suo http//dasemprevibradentroamore.wordpress.com//
così come ringrazio per il lancio degli altri due DARDOS e per Il LIEBSTER AWARD
il mio caro amico Andrea
questo il suo http//pensierisottolaneve.wordpress.com//
Per le nomine, come già ho scritto in altri post di ringraziamento, sapete bene che mi mette in difficoltà nominare blog perchè vi porto nel cuore tutti per unicità, simpatia, ironia, capacità, intelligenza. Sappiate che mi piace leggervi e scoprire tanti pensieri che a volte trovo molto interessanti. E’ per questo che siete tutti importanti, ciascuno con la propria sensibilità e profondità d’animo. Del resto l’umanità è varia e questo è il bello, dipingerne un affresco con i vostri interventi , ed è ciò che apprezzo leggendo i vostri post. Un caldo abbraccio la vostra amica Isabella.
Se saltando l’ultima regola non fosse valido il premio abbiatemi lo stesso in simpatia e vogliatemi bene come io ne voglio a voi.
Che SEI nomination per il LIEBSTER AWARD e UNA per il THE VERSATILE BLOGGER AWARD forse sono un pò troppe. Vabbè che mi fate sentire giovane partecipando a questo gioco, ma mi caricate pure di responsabilità. Non solo. Rispondere a tutte le domande poste mi mette in notevole difficoltà non tanto per le risposte da dare, quanto per il tempo che mi ci vorrebbe per scrivere rispondendo a tutte. Comunque è con vero piacere che ringrazio tutti, le amiche e l’amico che hanno pensato a me abbracciandovi forte come foste qui davanti a me. Ora non avendo troppo tempo in questo periodo per stare seduta davanti al pc, mi sono inventata una nuova regola. Se non andasse bene pagherò la penitenza di non essere più nominata per successivi premi che avrei potuto avere. La nuova regola sarebbe quella di rispondere riducendo le domande a tre per ciascuno per quanto riguarda il liebster award, mentre risponderò a tutte le sette cose su di me per il the versatile blogger. Allora cominciamo col ringraziare la cara amica Veronica, il cui blog htpp/Into the wild.wordpress.com è ricco di spunti, recensioni di film o libri, in due parole semplicemente interessante. L’altra cara amica Antonia il cui blog htpp/Da Sempre Vibra Dentro Amore.wordpress.com è molto piacevole da visitare per una ricca scrittura, intelligente, molto varia. La cara amica Mariarita il cui blog htpp/lapappapronta.wordpress.com è ricco di molteplici ricette da cui attingere per ottime cenette. La cara amica Franca il cui blog htpp/lemieemozioniinimmaginieparole è un viaggio tra foto di Roma, altre città e pensieri che rilassa, emoziona e fa bene al cuore. La cara amica Maria dal cui blog htpp/Non Solo Parole.wordpress.com traspare l’ amore per la sua terra, la Sicilia e per il mare. Il caro amico Antonio il cui blog htpp/ Antonio Tomarchio.wordpress.com rispecchia l’animo interiore un pò triste e malinconico di un poeta le cui poesie val la pena leggere ed apprezzare. Ed ora via a domande e risposte.
Domande di Mariarita
1) Qual’è il tuo più grande pregio?
Sorridere a chiunque incontro
2) Cosa ti fa arrabbiare?
La stupidità della gente e l’essere presuntuosi
3) A cosa non rinunceresti mai?
Se ci fosse la possibilità ( cosa di cui dubito ) alla vita.
Domande di Veronica
1) Come è cambiata la tua vita con il blog?
E’ cambiata molto per quanto riguarda il mio stare davanti ad un computer che non ho mai usato con continuità come faccio invece ora. Per il resto, tutto come prima
2) Sei riuscito a stringere amicizie sincere?
Me lo auguro, anche se dai commenti che mi arrivano avverto in tutti affetto e stima
3) Hai mai scritto un post per aumentare le visite al blog nonostante ritenessi l’argomento banale ma di facile presa sulle masse?
Assolutamente no. Del resto tutto quello che scrivo viene direttamente dal cuore per le poesie e dal mio essere curiosa e interessata a tante cose le più svariate per il resto
Domande di Antonio
1) Ti identifichi con ciò che scrivi?
Sempre
2) Se potessi diventare un animale, cosa saresti?
Un leone, non per sbranare, tranquilli. Ma per dominare dall’alto di una collina. Del resto è il mio segno zodiacale.
3) Ti piacerebbe andare più nel passato o nel futuro?
Fermo restando che il futuro m’incuriosisce mi piacerebbe andare nel passato per vivere a Vienna al tempo di Beethoven e respirare cultura
Domande di Antonia
1) Il ricordo d’infanzia più bello?
In realtà ne ho due: giocare a nascondino dietro i covoni di grano l’estate nel campo coltivato fuori casa mia , e raccogliere ciclamini nei boschi in Veneto sempre d’estate.
2) Tre ” valori”, gambe di uno sgabello , su cui ti siedi ogni giorno?
Rispetto, onestà, altruismo
3) Il primo bacio dove, come, quando?
Ad una festa, tenero, ragazza.
Domande di Franca
1) La canzone preferita?
That’s amore e Quando calienta el sol
2) La parola che più ti piace?
Amore e semplicità
3) Descriviti con un solo aggettivo
Solare, forse simpatica.
A queste domande avevo già risposto ad un precedente Liebster Award ecco il perchè di due risposte, dove la prima era già stata data.
Ora le 7 cose su di me:
1) Mi piace molto andare a teatro
2) Adoro gli animali , forse è una cosa di famiglia visto che mio fratello è veterinario e direttore del bioparco di Roma
3) La montagna è stata per anni il mio regno e anche se per vari motivi ho scoperto anche il mare, la porto sempre nel cuore
4) Detesto i soprusi la malafede l’imbecillità umane
5) M’immedesimo troppo spesso nelle disgrazie altrui soffrendo come se mi riguardassero.
6) A volte mi chiedo perchè troppo spesso in incidenti stradali muoiono non chi li ha provocati ma chi non c’entrava per nulla
7) Adoro l’arte in tutte le sue manifestazioni ma che non siano banali
ED ORA DOPO QUESTA FATICA ( HO LA MANO RATTRAPPITA PER SCRIVERE ) NOMINO VIRTUALMENTE TUTTI COLORO CHE PASSERANNO DAL MIO BLOG OFFRENDO LORO UN GROSSO ABBRACCIO.
LA VOSTRA AMICA ISABELLA
Allora carissimi amici, è successo di nuovo. Con mia grande sorpresa sono stata nominata per il LIEBSTER AWARD. Sono veramente emozionata per questo riconoscimento di cui debbo, come da regolamento, ringraziare Franca il cui blog lemiemozioninimmagini mi piace molto per come è gestito, con garbo e delicatezza, e l’altro amico Giancarlo i cui blog Vivere per amare e Gianpiccoli sono il luogo dove può meglio esprimersi attraverso scrittura e poesia. Ecco le dieci domande alle quali rispondo come da regolamento:
1) La parola che più ti piace?
Amore
2) Canzone preferita?
That’s amore cantata da Dean Martin
3) Descriviti con un solo aggettivo.
Solare
4) A chi va la tua maggiore riconoscenza?
Sembrerà banale, ma ai miei genitori che mi hanno regalato la vita
5) Cosa ami di più fare?
Passeggiare
6) Il viaggio della tua vita?
Poter viaggiare è già il viaggio della mia vita, perchè mi dà la possibilità di scoprire nuovi modi di vita, nuovi mondi.
7) Sei riflessiva o ti lasci guidare più dai sentimenti?
Dipende molto dalle situazioni .Sono comunque molto sentimentale ed ahimè molto emotiva quello sì.
8) Tre libri del cuore?
”Paula’ ‘ di Isabel Allende, ”L’uomo che ride” di Victor Hugo. Il terzo è un libro misto da me creato unendo poesie di Neruda, Alda Merini e Prevert.
9)In quale posto desidereresti vivere?
Nel sud della Francia di cui conosco la lingua ( un pò) e dove trovo che la vita sia a misura d’uomo. Ma anche l’Austria per la pulizia dei luoghi tenuti con rispetto , non mi dispiacerebbe.
10)Il tuo sogno nel cassetto?
L’ho realizzato già. A parte un futuro migliore per tutti, sono riuscita a vendere varie copie del mio libro ”Miscellanea-Visioni e palpiti del cuore, pensieri nascosti sotto forma di parole” a Bassano del Grappa dove vicino, a Nove paese famoso per la ceramica, è sepolto mio padre anche lui amante della poesia e della scrittura. E’ stato, l’aver scelto la libreria Roberti di Bassano dove mettere in vendita le copie del mio libro, un regalo per lui.
Ora l’elenco dei blog con meno di 200 followers. Non trovo sia il massimo scegliere scartando altri. Ogni blog è unico perchè unico è chi lo scrive con la propria personalità e sensibilità. Per cui non è cosa che amo fare segnalare blog. Ma poichè si tratta di un gioco, sto al ”gioco” e comincio:
My life
Colfavoredellenebbie
Pensieri Sotto La Neve
Sottovoce
Gammazita…L’isola degli Angeli
SeFossePoesia
Pop Art E Impressionismo Di Diane Bonjour
Civuoleunfiore
Arthur
Trish ”Gocce di Essenza”
Ed ora miei cari nominati ecco le 10 domande per voi.
1) Ami più il mare o la montagna?
2) Preferisci andare al cinema o vedere la televisione?
3) Ti piace la musica classica?
4)Preferisci guardare più al futuro o al passato?
5)Che mezzi di trasporto preferisci?
6) Badi più all’esteriorità o pensi che bisogna prima guardare in se stessi?
7) Come giudichi il tempo che stiamo oggi vivendo?
8) Ti piace visitare musei?
9) Che stagione preferisci?
10) Ti sei mai trovato in difficoltà per qualcosa?
A tutti voi carissimi un forte abbraccio che anche se virtuale, è però sincero. La vostra amica Isabella