Ringrazio con molto affetto il mio dolce amico poeta Omar, ( http://Ramo di parole.wordpress.com// ) , la simpatica amica Viola ( http ://violetadylioopinionistapercaso.wordpress.com ) per avermi fatto dono con mia grande sorpresa di due bei raggi di sole. Di solito per la mia carnagione chiara non vado molto d’accordo con il sole, pur essendo nata nel caldo mese d’agosto ed il mio segno zodiacale sia quello del Leone, che guarda un pò vive pure in Africa, terra dove il sole brucia mi pare più di qui. Tornando al premio nessuna domanda, ( per questo lo preferisco agli altri), solo il piacere di regalare un sorriso scaldato da un raggio di sole a chi si vuol bene. Unica piccola regola:
Postare la foto del premio e citare chi lo ha donato quando lo donerete a vostra volta, riportando la motivazione sopra citata, regalare un sorriso scaldato da un raggio di sole a chi si vuol bene.
Oggi regalo il mio raggio di sole:
a Lisablog’s ( http://poesialandia.wordpress.com// )
a Gina ( http://sonoqui.wordpress.com//)
a Mistral ( http://ombreflessuose.wordpress.com//)
a Giò ( http://ilprofumodeiricordi.wordpress.com//)
a Leo ( http:// i gatti & coetera. woprdpress.com//)
a Francesca ( http://Francesca Pratelli. wordpress.com//)
a Carmelo ( http://CarmeloCaldone.wordpress.com//)
a Massimo ( http://Massimobotturi.wordpress.com//)
a Primula ( http://MaBohème.wordpress.com//)
a Marisa( http://MarisaMole’s.wordpress.com)
A malincuore mi fermo qui. Vorrei aggiungere tutti nella lista ma starei qui fino a domani mattina , ovviamente debbo fermarmi, perdonatemi. Ma regalo comunque un sorriso lo stesso a tutti coloro che mi onorano della loro amicizia e a tutti i nuovi che passeranno di qui. Un abbraccio a tutti Isabella
Luglio, il settimo mese nel nostro calendario, era in origine il quinto mese dell’anno, e come tale era chiamato dai Romani ”Quintilis” il nome di Luglio gli fu dato successivamente in onore di Giulio Cesare, nato in questo mese. Gli Anglosassoni chiamarono Luglio ”Moed- monad” o ”Mead – month”, dal nome dei prati che in questo mese sono in fiore, e ”aftera Lida” il ”secondo mese caldo” in contrapposizione a Giugno, chiamato il ”primo mese caldo”.
Enciclopedia britannica
DETTI di LUGLIO
”Se piove il giorno di San Swithin ( Vescovo Anglosassone)
pioverà per quaranta giorni.
Se il giorno di San Swithin farà sereno,
per quaranta giorni bel tempo in pieno.”
”Uno sciame d’api in Maggio vale un carro di fieno,
uno sciame d’api in Giugno vale un cucchiaio d’argento,
uno sciame d’api in Luglio non vale una mosca.”
”In Luglio tagliate la segale”.
L’ANGOLO della POESIA
Veniva poi il caldo luglio, bollente come fuoco,
Che tutte le sue vesti aveva gettato:
Un leone ancor d’ira ruggente
Fiero cavalcava e a obbedire lo costringeva;
Sulle spalle una falce da fieno,
E al fianco, sotto la cintura, ampia e ricurva,
Una falce da grano portava.
SPENSER
Gialle di trifoglio sono le radure erbose,
gialle di cinquefoglie grigiolucenti di rugiada;
Gialle d’erba grassa; le muscose sono gialle;
Lo stelo di grano, blu al collo, s’indora sulla spiga,
Gialloverde, dal boschetto svola ridente il picchio;
Tagliente come falce è il confine tra ombra e luce.
La terra ride nel suo cuore, guardando al cielo,
Pensando al raccolto, io guardo e penso al mio.
G. MEREDITH
Non posso non abbinare stavolta un link musicale, che anche se non rientra nello stile tutto inglese del post, è tuttavia dedicato proprio a questo mese.