Archivi tag: giorno

 

Era  

un   giardino  

fiorito  

la   mia   vita.  

Ogni   giorno  

passeggiavo  

felice  

tra   i   fiori,  

schivando  

la   tristezza.  

Tutto  

era   luce,

non   c’erano

ombre.

   Ma

poi   arrivò

la   neve,

tutta   insieme,

che   mentre

scende

non   fa   paura,

anzi ,

è   così   bella.

Si   allunga

la   mano,

aspettando

che   i   candidi

fiocchi

vi   si   posino,

lievi

come   batuffoli.

Arrivò

la   neve  

sì,

ma   non

da   sola.

Si   portò   dietro ,

anche 

un   gelo

antico ,

che   mi   pervase

tutta.

Ogni   fiore

sparì

sotto   quel

bianco   manto.

Nulla

restò

del   profumo

di   quel   giardino.

Ora ,

sto   aspettando

il   disgelo,

ma   c’ è

una    così

vaga

tristezza

nel   mio

cuore ,

che   quel   vento

gelido

ha   portato,

che   mai   più  ,

ne   sono   sicura  ,

camminerò

tra   i   fiori

felice.

Una   parentesi

quella,

inevitabilmente

chiusa

per   sempre.

 

 

Isabella  Scotti   febbraio   2021

testo  :   copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

Oggi   son   già   sei   mesi   che   Ricky   non   c’è   più.   Il   tempo   corre   veloce  ,   il   dolore   rimane   e   fa   male

 

 

 


Dolomiti    –     foto   Andrea   Romani

 

Incerta,

a   fatica ,

 proseguo  

il    cammino ,

altro   non

posso   fare.

Lascio

che   il   vento

asciughi

le   mie   lacrime

una   ad   una,

ma   subito  

riscendono  

copiose ,

senza   freno ,

mentre

affondano

nel   mare

dell’  assurdo

tutti   i   miei   perché.

M‘ interrogo,

non   ho   risposte,

vorrei   capire

ma   non  c’ è   modo

di  trovare   spiegazione.

E   allora

ogni   giorno

diventa   uguale

all’  altro.

Fintanto

che   la   spada

che   trafigge  

il   mio   cuore,

non   cadrà,

circolerò

ombra

di   me   stessa,

facile   preda,

ancora   una   volta,

di   un   dolore

che   spezza

le   gambe.

 

 

Isabella   Scotti      11   settembre   2020

testo   :   copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

 

Caro   Ricky   è    già   passato   un   mese   senza   te.    Ci   hai   lasciato  così   in   fretta   che   ancora   ci   guardiamo   attorno   senza   capire.   Ma   in   fondo   nulla   c’è   da   comprendere,   solo   accettare.   Sei   in   noi   sempre   e   per   sempre,   sei   assenza   diventata   presenza   continua.   Oggi   ricordare   quel   giorno   d’  agosto   fa   male,   troppo   male.   Aspetto   che   il   tempo   ci   dia   una   mano,   che   ci   aiuti   a   sopportare   il   fatto   di   non   vederti   più,   di   non   poter   più  ridere   con   te .   Dicono   che   il   tempo   sia   galantuomo,   che   medica   ogni   cosa ,   che   in   fondo   bisogna   solo   attendere.   Voglio   crederlo,   anche   se   sono   sicura   che   lunga   sarà   l’  attesa.

 

 

 

Questa   canzone   ti   ha  accompagnato   mentre   i   tuoi   amici   ti   portavano   sulle   spalle   per   farti   fare   ”  meta  ”   un’ ultima   volta  .  Te   la   dedico   di   nuovo.   Con   tanto   amore

tua   zia   Isabella

 

Quando   Ricky   se   n’è  andato   ho   già   detto   di   quanta   gente   sia   venuta   al   suo   funerale.   Tanti ,   di   quella   gente,   erano   suoi   amici   rugbisti,   colleghi   sportivi ,   e   amici   di   sempre.   Mio   fratello   li   ha   voluti   ringraziare   con   queste   parole   che   voglio   farvi   conoscere.   Lo   faccio   ora  ,   a   distanza   di  un   mese,   perché   la   troppa   emozione,   il   troppo   dolore   non   mi   hanno   permesso   di   farlo   prima.   Ecco   le   sue   parole

 

Cari amici di Riccardo, cari amici del Rugby,  non so come potrete comunicarlo agli altri, qui siete voi gli specialisti, ma volevo trasmettere un mio ringraziamento proprio a tutti voi.
Grazie perché non vi siete fermati alle parole, ma avete prodotto fatti tangibili, manifestando al di fuori, quello che era nel vostro cuore.
Qualcosa che ho sempre voluto trasferire a Riccardo: impegnarsi per gli altri, credere nell’amicizia senza secondi fini, senza la ricerca di alcun tornaconto ma mettendo al primo posto la lealtà, l’onore, l’amicizia, il cuore, ma anche l’organizzazione, l’impegno e la tenacia nel conseguire e realizzare un progetto.
Grazie perché anche tutti voi avete fatto proprio questo: partire dalle cose più piccole anche semplici ma che poi messe insieme, diventano grandi come siete riusciti a fare voi.
Veramente un qualcosa di  GRANDE come è stata la commemorazione ed il saluto di oggi a Riccardo.
Concludo nel dirvi che visto che anche voi avete realizzato concretamente quei consigli e quelle indicazioni che ho cercato di trasferire a Riccardo considererei un pezzetto di voi come se foste miei figli e quindi dei veri fratelli di Riccardo.
Lo avete conosciuto tutti, pensate che a tre anni si è buttato dalla finestra per fare Superman, voleva imparare a volare.
Ora ci è riuscito, è volato in cielo.
GRAZIE A TUTTI VOI
SCOTTI SENIOR
Frascati 14/08/2020
ovviamente   la   finestra   non   era   altissima

grace - between dark pink and red

 

Sboccia

tra   spine  delicata   rosa   

d’ arancio   vestita    

il   giorno

profumando

 

Isabella   Scotti   ottobre   2019

testo  :   copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

 

Grazie   Paul   per   la   tua   bella   foto

 

beauty wilted by time, lost hopes, dead roses

 

Boccioli

di   rose   gialle   appassiti

si   spengono  piano

sfuma   il

giorno

 

Isabella   Scotti   ottobre   2019

testo   :   copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

 

pink bud in bloom

 

Delicata

pallida   rosa   si   sveglia

i   suoi   petali

al   sole  

aprirà

 

Isabella   Scotti   ottobre   2019

testo  :   copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

 

Thank  you   dear   Paul

 

 

 

 


Carissimi,   finite ,   sono   le   vacanze.   Visto   che   ho   un   mare   di   cose   da   fare,   per   non   farvi   rimanere   troppo   in   attesa   del   mio   resoconto   a   riguardo,   che   arriverà   appena   potrò   scrivere,   voglio   lasciarvi   lo   stesso   qualcosa.   Poesie   come   sempre ,   tanto   per   ricordarvi   di   me.   Vi   lascio   anche   però   un   grande   abbraccio   e   se   riuscirò   a   trovare   un   po’   di   tempo,   risponderò   a   chi   ha   lasciato   traccia   del   suo   passaggio   qui.   Auguro   a   tutti   una   buona   lettura   per   chi   vorrà   leggere   e   commentare.   Grazie.   La   vostra   Isabella

 

ORRORE   E   MORTE

 

Fumo   acre.
Puzzo   di   morte.
Sangue,
ancora   innocente
   bagna,
allargandosi
a   dismisura,
il   suolo   benedetto.  
Qualcuno
miracolosamente   salvo,
seppur   ferito,
cerca,
sconvolto,
tra   i   corpi
dilaniati
i   propri
  figli,
altri
le   mogli,
i   mariti,
i   fratelli,
gli   amici,
e   non   sa   darsi   pace.
C’è   
in   tutto   questo
orrore
un   ripetere
ossessioni,
una   follia   di   base
incomprensibile.
Sogni   infranti,
preghiere
messe   a   tacere
per   sempre.
Resta  
il   pianto   irrefrenabile
assieme
ad   una   sola   domanda :
perché  ?

Isabella   Scotti   aprile   2019

testo   :   copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

Dedicato   alle   povere   vittime   cristiane   fatte   saltare   in   aria   nello   Sri   Lanka

 

AD   UN   TRATTO

 

Visualizza immagine di origine
hdwallpaper.nu

Mi   farò   analizzare
per   capire
il   perchè
di   questo   amore.
E’   arrivato
e   non   lo   aspettavo.
Come   uno   tzunami
ha   coperto
ogni   lembo
del   mio   cuore.
E   ora   per   me
è   una   tempesta
anche   la   tua   dolcezza .
Che   strano  
questo   sentimento…
è   arrivato
ed   io,
che   non   volevo   vivere
storia   alcuna,
mi   sono   vista
all’improvviso
cedere
alle   sue   voglie.
Oh   amore,
grande,
dolce,
irripetibile. 

Isabella  Scotti   aprile   2019

testo  :   copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

Incipit   in   neretto  –   Eugenio   Montale   –   Ossi   di   seppia

 

 

Non sono geloso, sono solo”

 

Henry   Miller   a   Anais   Nin

 

Dove   sei  ?
Dove   sei   finita?
Mi   manchi
da   morire.
Tu   sai
che   senza   te
potrei   morire.
E’   assurdo
ma   è   così.
Ho   sperimentato
con   te
l’   inesprimibile.
E   la   tua   mancanza
è   ora  per   me
dannazione.
Mai   vorrei
pensarti  
con   un   altro.
Ma   bada,
non   sono   geloso,
sono   solo,
disperatamente
solo.

Isabella   Scotti   aprile   2019

testo  :  copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

Immaginando   Miller   solo   con   i   suoi   pensieri ,  rivolti   ad   Anais

 

Un   giorno,

quando   avrò

valicato

quella   sponda,

avrò   modo

di   sostare   un   po’,

finalmente ,

lassù,

su   quelle   vette,

dove   le   mie   gambe,

   in   vita,

non     sanno

arrivare.

So   che

sarà   bellissimo,

io

  confusa

con   l’infinito.

 

Isabella   Scotti   marzo  2019

testo  :   copyright   legge   22   aprile   1941   n°   633

Grazie   a   Simona   Scola

 

 


NON  C’E’  ALCUN  FIORE ,  IN  NESSUN  GIARDINO  DEL  MONDO,  BELLO  COME  UN  BAMBINO  SEDUTO  SULLE  GINOCCHIA  DELLA  MADRE.   NEL  CIELO CI  SONO  STELLE  SPLENDENTI, SUL  FONDO  DEI  MARI  PERLE  MERAVIGLIOSE,  MA  LA  BELLEZZA  DEL  MONDO  E’  NEL  SORRISO  DEI  BAMBINI.

ROMANO  BATTAGLIA

Oggi  la  vita  mi  ha  fatto  un  regalo.  Il  25  aprile  2015  è  stato  per  me  un  giorno  di  una  tristezza  infinita.  Perchè  quel  giorno   il  Nepal  è  stato  sconvolto  da  un  terremoto  .  Un  evento  naturale  che  fa  paura,  sempre,  che  non  è  prevedibile  e  che  lascia  dietro  sè    morte  e  distruzione. Così  è  il  terremoto:  terrificante.   Bè,  quel  giorno  ho  pianto  non  solo  per  tutti  coloro  che  rimasti  senza  niente,  disperati  per  aver  perso  tutto,   aggrappati  alla  speranza  di  poter  in  qualche  modo  ricominciare  e inventarsi  una  vita,  hanno  dovuto  farsi  forza,  e  superare  dolori  indicibili  sia  fisici  che  psicologici,   ma  perchè  ho  ricevuto  la  notizia  che  più  nulla  si  sapeva  della  mia  bambina  Sharmila.   L’associazione  che  si  occupa  delle  adozioni  a  distanza ha  cominciato  col  dire  che  avremmo  dovuto  aspettare  un  mese  e  più  per  avere  certezza  di  qualcosa.  Che  i  collegamenti  erano  giustificatamente  interrotti  e  che  ci  voleva  molta  pazienza.   Del  resto  Katmandù  era  rimasta  duramente  colpita.  E  Sharmila  era  proprio  lì.  Andava  a  scuola  lì.  Oggi  sono  felice.   Perchè  oggi  è  arrivata  la  splendida  notizia.  E’  salva  con  tutti  i  suoi  cari.   La  scuola  non  c’è  più  ma  lei  è  viva.  Nell’apprendere  ciò  ho  avuto  un  tuffo  al  cuore,  e  una  gioia  infinita si  è  impossessata  di  me.  Per  questo  voglio  dedicare  a  lei  e  a  tutti  i  bimbi  del  Nepal  questa  piccola  cosa  sperando  che  il  sorriso  torni  presto  sul  loro  visetto.

 

Sorrisi  di  bimbi

 

I  bambini  piccoli

quando  ridono,

ridono  di  cuore.

Il  loro  riso

è  coinvolgente.

Possono  ridere

all’improvviso

per  una  sciocchezza

e  noi,

guardandoli,

non  facciamo  altro

che  ridere  con  loro.

Possono  essere  europei,

africani,  cinesi

il  loro  sorriso

conquista  sempre.

Perchè  sono  belli

quando  ridono.

Paffuti,  mingherlini

sono  sempre

spontanei.

Non  conoscono

le  maschere

che  spesso  noi  adulti

 indossiamo.

Se  si  potesse

tutti

rimanere  bambini

forse  il  mondo

avrebbe  altri  colori:

tinte  pastello

delicate,

rosa,  celeste,  verdino

dipinte  ad  ogni  angolo !

 

Isabella  Scotti

 

 

 

 


wpid-ff-012wpid-ff-012

Debbo  ringraziare  con  affetto  per  questo  premio  il  caro  amico  Antonio

http://AntonioTomarchio.wordpress.com//

e  la  sempre  dolce  amica  Maria

http://nonsoloparole.wordpress.com//

Le regole semplici sono:

mettere il logo

dire  dieci  cose  di  me  che  dovranno  essere  da  voi  interpretate  come  vere  o

false

e   nominare   altri  blogger  che  vogliano continuare  il  gioco.    Voi  sapete  che  non  è  il  mio  forte  nominare  qualcuno.  Per  cui  passo  direttamente  alle  domande  alle  quali  dovrete  rispondere.

1)  Quando  sento  cantare  Freddy  Mercury  impazzisco. Soprattutto  sulle  note  di  Radio  Ga  Ga  canto e  ballo  fino  alla  fine  della  canzone , da  sola  in  casa qualunque  cosa  stia  facendo.

2) Quando  ero  alle  elementari  una  maestra  mi  chiamava  sempre  Rossella  per  via  dei  capelli  rossi

3)  Adoro  il  bolero  di  Ravel  e  la ” Carmen”  di  Bizet

4)  In  villeggiatura  quando  avevo  14  anni  giocavo  a  calcio  con  gli  amici  nel  ruolo  di  portiere

5) A  carte  gioco  solo  a  scala  quaranta

6)Mi  piace  andare  a  funghi  perchè  li  so  riconoscere

7)  Mio  padre  dipingeva  e  scriveva  poesie

8)  Al  liceo  ho  recitato  nella  ”Mirandolina”  del  Goldoni

9)  Se  potessi  andare  in  tandem  mi  divertirei  un  mondo

10)  Mi  piace  portare  cappelli

Tra  qualche  giorno  darò  le  risposte. Un abbraccio  .Isabella

 

 


 Ti  manderò  un  bacio  con  il  vento

e  so  che  lo  sentirai

ti  volterai  senza  vedermi  ma  io  sarò  lì

Siamo  fatti  della  stessa  materia

di  cui  sono  fatti  i  sogni

Vorrei  essere  una  nuvola  bianca

in  un  cielo  infinito

per  seguirti  ovunque

e  amarti  ogni  istante

Se  sei  un  sogno  non  svegliarmi

Vorrei  vivere  nel  tuo  respiro

mentre  ti  guardo  muoio  con  te

il  tuo  sogno  sarà  di  sognare 

ti  amo  perchè  ti  vedo  riflessa

in  tutto  quello  che  c’è  di  bello

Dimmi  dove  sei  stanotte

ancora  nei  miei  sogni?

Ho  sentito  una  carezza  sul  viso

arrivare  fino  al  cuore

Vorrei  arrivare  fino  al  cielo

e  con  i  raggi  del  sole

scriverti  ti  amo

Vorrei  che  il  vento  soffiasse  ogni  giorno

tra  i  tuoi  capelli

per  poter  sentire  anche  da  lontano

il  tuo  profumo!

Vorrei  fare  con  te  quello

che  la  primavera  fa  con  i  ciliegi.

PABLO  NERUDA

 

AD  UNA  INTENDITRICE  COME  TE  DOVE

dasemprevibradentroamore…AUGURI

dalla  tua  amica  Isabella