“Non sempre le nuvole offuscano il cielo: a volte lo illuminano”
Elsa Morante – La Storia
ilcorriere.net
Ci sono
nuvole e nuvole.
Ci sono quelle
gonfie, scure
nere come la notte,
che rattristano
il cuore,
che fanno sì
che l’anima pianga
di solitudine.
Poi ci sono quelle
che appaiono
in un cielo ,
talmente blu,
che più limpido
non potrebbe essere.
Così lassù ,
tutto risplende
di quel bianco
luminoso e
le nuvole,
ciuffi d’ ovatta
dalle forme più strane,
si sparpagliano allegre
un po’ qui ,
un po’ là ,
e in un certo
qual modo
sembran pronte ad
illuminare il cielo.
Ma è un errore,
perché non sono loro
a far risplendere
la volta celeste
ma un’ altra luce,
intensa, accecante…
La luce
di una stella particolare :
il sole .
Ed è subito meraviglia.
Isabella Scotti maggio 2019
testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
Ispirata dai versi della Morante
Ed ora qualche foto alla rinfusa della mia estate, in attesa di qualcosa di più strutturato.
Giornata con un sole pazzesco. Si vede no ? Questo è il lago di Sainte – Croix. Un lago artificiale dalle acque, limpide, cristalline, creato negli anni 70 ‘ a seguito della costruzione di uno sbarramento del fiume Verdon, in Alta Provenza. Si arriva qui dopo aver percorso le famose gole del Verdon, che spaccando la terra per circa 25 metri, provocando il sorgere di picchi alti circa 700 metri, costituiscono un vero e proprio Canyon europeo .
Questa foto e le altre qui sotto sono tutte opera mia
Suggestive tutte queste barche vero? Molte scendono dalle gole e s’ incontrano con quelle che stazionano sul lago. Uno spettacolo unico.
Le mie Seychelles… ma no è sempre il lago
Qui uno scorcio di campagna francese
Il fiume Verdon
Per ora mi fermo qui. Un caro saluto a tutti voi. La vostra Isabella
Dopo aver letto i bellissimi versi di Trilce dal blog ”La nostra commedia”, prendo in prestito le parole chiave per scrivere anch’io una cosetta. Perdonate l’intrusione ma mi hanno troppo coinvolto.
Ecco le parole : marina, tramonto, spiaggia, solitudine, faro. Ed ecco ciò che hanno risvegliato in me.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me… È un insieme di cose che riguardano me stessa e anche il mio modo di essere ed ogni volta che scrivo, che sia un libro, una poesia, una storiella per i bimbi o anche semplicemente una lettera... provo una serie di emozioni, ed è come se la Rosalia che c'è in me prendesse il volo, verso tutti i mi […]
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da… Poi ho avuto tre figli ed ho iniziato a scrivere sul serio delle fiabe che li aiutassero a comprendere i sentimenti. È stato solo nel 2006 che ho dato il via al mio primo romanzo che ha avuto una volontà propria, voleva essere scritto. Un anno per la preparazione e la conoscenza dei luoghi, tre mesi per scrive […]
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho scoperto…Poi rileggo e correggo, fino ad avere la stesura più fedele al mio pensiero. In particolare nella storia che ho scelto di raccontare, ho condiviso la rabbia che può provare una persona mortificata e delusa: mi immedesimavo nel suo progetto di vendetta e questo mi faceva soffrire al posto suo. Ma, […]
Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?… Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Qualsiasi purché legga, il genere è soggettivo. Purtroppo gli adolescenti sono catturati da videogiochi, smartphone e tante attività extrascolastiche che, quasi, la lettura non trova posto. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a fav […]
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Un rapporto… Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Un'arte.. me stessa Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Tenere e sfiziose riflessioni La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con se stessa per deciderlo tra varie alternative? […]