“Non sempre le nuvole offuscano il cielo: a volte lo illuminano”
Elsa Morante – La Storia
ilcorriere.net
Ci sono
nuvole e nuvole.
Ci sono quelle
gonfie, scure
nere come la notte,
che rattristano
il cuore,
che fanno sì
che l’anima pianga
di solitudine.
Poi ci sono quelle
che appaiono
in un cielo ,
talmente blu,
che più limpido
non potrebbe essere.
Così lassù ,
tutto risplende
di quel bianco
luminoso e
le nuvole,
ciuffi d’ ovatta
dalle forme più strane,
si sparpagliano allegre
un po’ qui ,
un po’ là ,
e in un certo
qual modo
sembran pronte ad
illuminare il cielo.
Ma è un errore,
perché non sono loro
a far risplendere
la volta celeste
ma un’ altra luce,
intensa, accecante…
La luce
di una stella particolare :
il sole .
Ed è subito meraviglia.
Isabella Scotti maggio 2019
testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
Ispirata dai versi della Morante
Ed ora qualche foto alla rinfusa della mia estate, in attesa di qualcosa di più strutturato.
Giornata con un sole pazzesco. Si vede no ? Questo è il lago di Sainte – Croix. Un lago artificiale dalle acque, limpide, cristalline, creato negli anni 70 ‘ a seguito della costruzione di uno sbarramento del fiume Verdon, in Alta Provenza. Si arriva qui dopo aver percorso le famose gole del Verdon, che spaccando la terra per circa 25 metri, provocando il sorgere di picchi alti circa 700 metri, costituiscono un vero e proprio Canyon europeo .
Questa foto e le altre qui sotto sono tutte opera mia
Suggestive tutte queste barche vero? Molte scendono dalle gole e s’ incontrano con quelle che stazionano sul lago. Uno spettacolo unico.
Le mie Seychelles… ma no è sempre il lago
Qui uno scorcio di campagna francese
Il fiume Verdon
Per ora mi fermo qui. Un caro saluto a tutti voi. La vostra Isabella
Dovrò creare una pagina apposita per i premi ricevuti. Carissimi amici credevate di esservi liberati di me ? Errore. Inaspettatamente sono di nuovo qui , anche se molto in ritardo , con sulle spalle nuovi premi, generosamente offerti da tre carissime amiche che seguo con piacere , e che anche voi dovreste seguire. Una si chiama Maria, il suo blog http://Non solo parole.wordpress.com/, l’altra Franca, il suo blog http://lemieemozioniinimmaginieparole.wordpress.com//, l’ altra ancora, Viola, il suo blog http://opinionistapercaso.wordpress.com//Ora vi elenco i premi che simpaticamente hanno voluto donarmi:
One lovely blog award nominata da Franca e Maria
Raggio di sun nominata da Maria
Award di luce nominata da Maria
Liebster award nominata da Viola
Voi sapete che le regole sarebbero quelle di nominare altri blogger e contemporaneamente rispondere a domande varie per raccontare un pò di noi. Ma voi sapete che non amo nominare alcuno di voi in particolare perchè vi stimo tutti in egual modo. Per le risposte alle domande fatte , dovrete aspettare ancora. Il mio tempo disponibile per stare davanti al pc ( tra l’altro ancora non molto funzionante) , in questo periodo , è piuttosto limitato. Spero capirete. Gli articoli, infatti , che ho pubblicato in questi giorni sono stati da me già scritti tempo fa. Magari più in là vedremo… Ringrazio ancora di cuore le mie amiche e vi stringo tutti in un abbraccio sincero. La vostra amica di sempre. Isabella
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da…Mi sono diplomato al liceo Mercalli nel 2002 e dopo, durante gli anni universitari, ho svolto diversi lavori per pagarmi gli studi tra cui il cameriere, l'operaio e davo ripetizioni di Matematica e Fisica ai ragazzi. Non ho mai conseguito la laurea, anche se ho sempre mantenuto vivissima l'attenzione […]
Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?… Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ad un adolescente gli consiglierei di leggere qualsiasi cosa possa piacergli basta che legga. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’eBook? È un po’ come successe per i dischi in vinile, è vero che sono stati soppiantati […]
Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?… Nato a Scicli (Ragusa) e volato ancora in fasce nel Nord-Est d'Italia dove mio Padre, Maresciallo Maggiore Aiutante di battaglia, svolgeva servizio in forza alla Nato-Otan contro il "Patto di Varsavia" e in organico al "Genio Pionieri", è stato tra i fondatori negli anni '70 con […]
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da… Fin da ragazzo sono sempre stato affascinato dal mondo della poesia, soprattutto quella d'amore, perché credo al tempo di oggi, dove i social Network fanno da padroni, c'è bisogno di riscoprire in ognuno di noi quella parte spontanea e innocente che non ha bisogno di tante cerimonie . La poesia può s […]
“La ragazza che perse la testa” è il titolo dell’opera… una ragazza che, a seguito della misteriosa perdita della nonna, inizia ad avvertire della strana presenza al suo fianco e, finanche delle voci. Tra tutte, quella di Aku, una giovane che sa farsi rispettare e che, anzi, la aiuterà a comprendere chi è stato a rendersi responsabile della morte della nonna […]