Sono voce
anonima
persa nell’aria,
sono voce
che nessuno ascolta.
Ma
sono voce,
quasi un fruscio
appena percettibile,
che ti sa
sussurrare piano,
lontano da tutti,
” ti amo”.
Sono voce
che cambia
sussurrando,
che si fa dolce,
impalpabile
soffio,
capace
di raggiungerti,
ovunque tu sia,
ed essere
alfine
ascoltata
solo
da te!
Isabella Scotti marzo 2015
testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
Ed ora cari amici ecco a voi la vera, l’unica , insostituibile,
THE VOICE : FRANK SINATRA
In effetti ho avuto tanta indecisione su cosa proporre, vista la produzione così ricca di splendide musiche, da ”Stranger in the night”, ”My way”, ”New York, New York” per ricordare le più note.
Poi ho deciso di proporvi questo pezzo dove Frank canta accompagnato non tanto da un altro cantante quanto da un grande danzatore che amo molto ( assieme anche all’altro grande, elegante , inimitabile Fred Astaire ), il simpatico GENE KELLY. Spero vi piaccia come è piaciuto a me.
Il post lo dedico a Carla http://ladimoradelpensiero.wordpress.com//
Sirena,
da dove viene
il tuo canto?
Così melodioso
ma allo stesso tempo
cantilena amara,
che si spande
nell’aria
in maniera persistente,
continua.
Canto triste,
sofferto
è il tuo.
Forse
un richiamo
d’amore
che mi fa
compagnia
mentre anch’io,
seduto
su questo scoglio,
solo,
affranto,
guardo il mare
e
aspetto
che lei ritorni.
Chissà
sirena,
se il tuo canto
servirà
a richiamarla
e
farla tornare
qui da me.
A te chiedo,
non ammutolirti,
continua a diffondere
nell’aria
le tue note,
che arrivino là,
dove
devono arrivare,
che la raggiungano,
e ammaliatrici
la riportino
dove
solo Amore
ancora
la sta sognando !
Isabella Scotti
Ho scritto questa poesia dopo aver visto questa foto di mio figlio . Forse mi è venuta l’ispirazione per la posa chissà… A voi piace ?
A presto amici. Vi lascio il mio saluto. Isabella
Settembre era il settimo mese del calendario romano, il nono secondo il nostro calcolo. Gli Anglosassoni lo chiamavano ”gerst- monath”, cioè il ”mese dell’orzo”.
Date da ricordare:
21 settembre SAN MATTEO
29 settembre SAN MICHELE
25 settembre giorno del mio matrimonio
Detti del mese
” Se il tempo è buono il primo di settembre, sarà buono per tutto il mese.”
”Pianta gli alberi per San Michele, e comanda loro di crescere; pianta gli alberi per la Candelora e dovrai pregarli perchè crescano”
”Il vento settembrino spira dolcemente sinchè la frutta non è nel solaio”.
”San Matteo porta fredda rugiada”.
”Settembre: o secca i pozzi, o rompe i ponti”.
L’angolo della poesia
Cos’è che ti annuncia,
o settembre?
E’ forse
quel vento
che s’alza improvviso?
E’ forse
l’arrivo
di quell’insieme
di nuvole?
O settembre,
la tua aria fresca
mi penetra tutta,
mi toglie di dosso
quel caldo d’agosto
afoso e umido.
E riscopro con te
la prima rugiada
mattutina.
Isabella Scotti settembre 2014
testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
Mentre il grano maturava in steli spessi e fondi,
E a mietere iniziano i contadini,
Un mattino misi il mio cuore a dormire,
E per la strada dei campi m’incamminai.
Sopra un cardo un cardellino
Si nutriva e spandeva semi,
Spettegolavano gli scriccioli,
O si univano al canto di una canzone
Sospesa nell’aria.
Jean Ingelow
Soprattutto amo il giallo di settembre,
I mattini con ragnatele imperlate di rugiada,
Giorni pensosi immobili,
Schiamazzi di corvi neri, foglie ramate,
Stoppie punteggiate di covoni.
Più dello sfrenato fulgore della primavera
Alla mia anima si addice l’autunno.
Alex Smith
Nell’aria
Tracce di noi
in un’ombra indefinita
senza contorno alcuno.
Messaggio d’amore
flebile
a fatica tenuto in vita
si perde nell’aria
come soffio di vento.
Isabella Scotti febbraio 2014
testo : legge copyright 22 aprile 1941 n° 633
Acrostico su ” Poesia ”
P arlare d’amore
O anche
E sprimere attraverso
S ensazioni
I ntense
A rmonie
Isabella Scotti febbraio 2014
testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
Esercitazioni di percorso. Un abbraccio a tutti. La vostra amica