Ennio che nun sei artro.
Che artro qui nun ce serve…
Pe dì che abbasti ar monno.
Che tu servi alla gente.
Je smovi l’interiora.
Je scombussoli er core.
Li fai senti importanti.
Je scateni l’amore…
Ennio che nun s’arresta
Ch’è ‘n fiume sempre in piena.
So partiture scritte
da un’anima assai pura
Tu fijo de na Roma
che soffre ma non trema
Spavalda e compagnona
tra un vaffa e ‘na preghiera.
Ennio che nun te pieghi
Che non te fai fregà
Perché hai avuto in dote
er genio e la sincerità!
RENATO ZERO
Ho voluto postare questa poesia di Renato Zero dedicata al grande Ennio, perché semplice e vera. E anch’io voglio salutarlo. Dirgli che una sua musica ha accompagnato un momento della mia vita molto bello e importante: i mei 25 anni di matrimonio, quando tutto per me era ancora bello, quando ancora era lontano il dolore. Il dolore di questi mesi, che è stato costante per tutto il calvario, non ancora finito di mio nipote. Nulla si è potuto ancora fare per il tumore perché tutto ha remato contro. Problemi a non finire, non ultimo, senza sapere bene a cosa attribuire ciò, la perforazione dell’ intestino con conseguente peritonite. Preso per i capelli. Si è svegliato e altre due volte di nuovo sotto i ferri per travaso di bile che nella seconda volta non c’era per fortuna. Tutto ripulito, ora in terapia intensiva, aspettiamo. Altro non si può fare. Pregare, tanto. E piangere, ogni giorno, per tanta sofferenza inaspettata. Comunque non voglio rattristarvi. Il mio dolore non ha requie, nonostante ciò son voluta, con fatica , tornare qui per ringraziare Ennio Morricone e Giuseppe Tornatore per aver reso la serata di quel 25 settembre del 2000, una serata speciale. Ho voluto festeggiare quel nostro giorno organizzando la serata in un luogo particolare , fuori del consueto. In un locale che aveva annessa una sala con un grande schermo dove poter proiettare le nostre fotografie e in finale la scena conclusiva di ” Nuovo Cinema Paradiso ”, quella dei ” baci” con in sottofondo la musica straordinaria di Morricone. Piccoli tavolini rotondi con fiori per gli invitati posizionati lungo il perimetro della sala, e musica a gogò curata da Andrea con lo schermo dove scorrevano come in un film i nostri ricordi più belli. E con la scena conclusiva di ” Nuovo Cinema Paradiso” applausi a non finire.
Morricone non è stato solo un grande musicista, sensibile, di grande respiro, capace di cogliere di ogni scena di film che avrebbe interpretato l’ anima, l’ essenza di quello che traspariva dall’ interpretazione degli attori, ma anche un grande uomo. Un uomo grande, vero, perché profondamente umile, buono di cuore, mai sfacciato, educato, sempre con un passo indietro più che avanti.
Una testimonianza la sua che resterà di esempio per tutti, soprattutto per coloro che credono di valere solo per aver raggiunto il successo, che senza solide basi mai durerà a lungo. Studio continuo, sacrifici, umiltà amando ciò che si fa con passione, con dedizione queste le armi vincenti di un uomo schivo, mai sopra le righe. Capace di trovare un equilibrio perfetto tra la musica classica e quella leggera, generi tra loro molto diversi. Edoardo Vianello, Mina e Gino Paoli sono gli interpreti di canzoni famose da lui arrangiate in maniera geniale, assolutamente innovativa, che ancora oggi ricordiamo e canticchiamo. Se telefonando di Mina, Sapore di sale di Gino Paoli o Guarda come dondolo di Vianello, resteranno nella nostra memoria indelebili.
Per non parlare delle sue colonne sonore davvero straordinarie.
MISSION :
un film che per fotografia , contenuto, interpretazione e musica è in assoluto tra i miei preferiti.
GLI INTOCCABILI
con un grande Sean Connery e Kevin Kostner , Andy Garcia e con De Niro nei panni di Al Capone ( ” solo chiacchiere e distintivo ” ). Indimenticabili interpreti e la musica…
PER UN PUGNO DI DOLLARI
western ( genere che adoro ) con il grande Clint Eastwood e il suo intramontabile poncho e il nostro Gian Maria Volontè
IL BUONO IL BRUTTO E IL CATTIVO
Sempre con Eastwood il buono, Ely Wallace il brutto, e Lee Van Cleef il cattivo. Film bellissimo
C’ ERA UNA VOLTA IN AMERICA
colonna sonora straordinaria per un film amaro, a tratti malinconico , di notevole impatto. Anche qui ancora De Niro e Elizabeth Mc Govern, James Woods. Capolavoro di Sergio Leone
Si potrebbe continuare all’ infinito, ma a me basta qui averlo salutato con affetto, ringraziandolo per avermi accompagnata al cinema godendo della bellezza di immagini indimenticabili rese tali dalla sua creatività musicale. Grazie ENNIO, direttore d’orchestra e musicista geniale
PS Ho dimenticato di dire che per il mio anniversario, l’invito per i miei ospiti era un biglietto a colori con il primo piano di Rossella O’ Hara e Rhett Buttler ( alias Vivien Leigh e Clark Gable ) come apparivano sul manifesto del film ” Via col vento ” senza il titolo del film, tagliato da Andrea, solo loro due.
All’ interno del biglietto avevo riportato una frase di una canzone dei ” Cure ” di cui non ricordo più il titolo, ma il cui testo era questo :
” Non c’è nessun’ altra in tutto
il grande mondo che mi fa sentire
in questo modo, non c’è
nessun altro in tutto
il grande mondo
che mi leva il respiro ”
The Cure
silviatico
Credo che il buon vecchio Ennio non potrà che gioire leggendo questo Vs tributo magnifico e sentito, mia nobile monna Isa. Auguri per il Vs nipote che sta affrontando la prova delle prove.
Un abbraccio forte.
tachimio
Mio dolce messere grazie con tutto il cuore per le belle parole da voi usate nei miei confronti. Sapete ” quel ” nipote di cui ho parlato è il figlio di mio fratello, il più piccolo della famiglia, 35 anni contro gli 87 di mia madre che è una donna molto coraggiosa e forte. Un dolore lancinante .Dopo la perdita di mio padre avvenuta nel lontano 1998, riviviamo momenti d’ angoscia e sapete, vedere soffrire seriamente un figlio è qualcosa che taglia le gambe. Soffro per mio fratello che non so come aiutare. Grazie per la vostra vicinanza dolce messere. Vi abbraccia con molto affetto monna isabella
giomag59
Davvero un bell’anniversario il vostro venticinquesimo, che bei ricordi!
tachimio
Si caro Giorgio, una bella serata davvero e se tu volessi ridare un’occhiata al post ho aggiunto una postilla riguardo la serata, anche quella carina, che riscosse molto successo. Grazie per essere stato qui. Un caro abbraccio. Isabella
fulvialuna1
Grazie Isabella per questo ricordo a Morricone, un grande maestro di vita.
Sempre attenta e preparata sai cogliere gli aspetti importanti che attraversano la vita.
Mi spiace molto per questo periodo doloroso che stai attraversando, che la tua famiglia sta attraversando. Ti abbraccio forte ❤
tachimio
Grazie cara Paola. Spero tanto di uscirne. Preghiamo insieme, vuoi? La preghiera comunitaria è gran cosa. Un abbraccio a te. Isabella
fulvialuna1
La mia preghiera con voi ❤
tachimio
Grazie mille cara Paola. Un grande abbraccio. Isabella
paolanaldi53
Un grande abbraccio. Una vicinanza affettuosa.
tachimio
Cara Paola la sento la tua vicinanza. Grazie con tutto il cuore. Un abbraccio. Isabella
newwhitebear
buon pomeriggio cara Isabella.
Un abbraccio sincero.
Gian Paolo
tachimio
Amico carissimo grazie. So che sinceramente mi vuoi bene. Anch’io altrettanto. Spero di tornare ad essere un po’ quella di prima, e tornare qui tra voi. Per ora un grande abbraccio. Isabella
newwhitebear
io ti aspetto col cuore in mano. Un bacione e buona notte
tachimio
Caro…
newwhitebear
Un sorriso
Dina
Prego.per tuo nipote.
Talvolta la vita, presenta ostacoli insormontabili …
Cosi alti, così pesanti , così incomprensibili.
Non conosciamo il disegno di Dio ma dobbiamo fidarci di Lui.
Assolutamente, mia cara.
Che la mia preghiera, possa nutrire la tua speranza.
Ti stringo a me.
tachimio
Mia cara Dina mi hai commossa e penso tu sappia che ti rispondo con un sì, circa il disegno di Dio di cui mi fido ciecamente. La tua preghiera so che c’è e ci sarà. La mia speranza è proprio in questo, nel pregare e tutti in casa continuiamo a farlo. Per ora ti dico che Ricky ha aperto gli occhi e stretto la mano a mio fratello. Seppur lentamente sembra in progressivo miglioramento. Vuoi che non creda nella sua forza, della preghiera intendo, ancor più se fatta insieme agli amici? Grazie quindi mia cara per il tuo aiuto. La strada è ancora tutta in salita ma ce la faremo, ne sono sicura. Ti abbraccio forte sentendo vivo il tuo affetto. Isabella
Dina
Domani sera vado ad un incontro di preghiera.
Se vuoi, mi dici il nome di tuo nipote, così lo ricordo nelle preghiere del”cuore” e tutto il mio gruppo, si unirà a me!
Noi, nel frattempo, mia cara, non molliamo assolutamente!
Un bacione😍
tachimio
Carissima mi dispiace molto aver letto solo ora questo tuo commento. Ma il nome te lo do ugualmente, per qualche altra volta tu ti recassi ad un nuovo incontro di preghiera. Si chiama Riccardo. E grazie con tutto il cuore per questa tua grande generosità. L’ Amore vince su tutto, sempre. E pregare insieme è meraviglioso. Ti voglio bene cara Dina e ti abbraccio con tanto affetto. Isabella
Dina
Stasera Riccardo, sarà nel mio cuore. Ho un incontro e pregheremo, invocando lo Spirito Santo, affinché vegli su lui e lo sostenga, insieme alla famiglia.
Ti abbraccio fortissimo, Isabella❤️
tachimio
Non so come ringraziarti cara Dina. Pensa solo che sarò con voi stasera. Grazie con tutto il mio cuore. Sei un’anima gentile e pura di cuore. Una persona bellissima che mi fa gioia avere come amica. Ti voglio bene. Un grande abbraccio. Isabella
Dina
Spero che la preghiera di ieri, penetri dove Dio, riterrà più opportuno.
Lasciamo alla Sua Volontà, Riccardo.
Non perdere la fiducia Isabella!
Ora, più che mai, la forza delle preghiere, sono le armi per combattere e idratare la speranza.
Ti voglio bene anche io, dolce anima.
Ricambio l’abbraccio, che sempre adoro, con tanta gioia❤️
tachimio
Mi piace l’idea d’ idratare la speranza con le preghiere. Sempre grazie, cara Dina, col cuore. Isabella