” A TUTTI E’ DOVUTO IL MATTINO, AD ALCUNI LA NOTTE. A SOLO POCHI ELETTI LA LUCE DELL ” AURORA ”
EMILY DICKINSON
foto personale Andrea Romani
Ecco, guardate. Nell’ estrema oscurità dell’ inverno islandese sorge improvvisa l’ aurora.
Rossa fiamma, bagliore di fuoco.
foto personale Andrea Romani
Foto personale Andrea Romani
L’ intensità dell’ aurora purtroppo non era elevata, ecco il perché della persistenza del buio. Ciononostante
uno spettacolo unico. Ed ora guardate…
foto personale Andrea Romani
Notare le stelle, nitide come non mai. E pensate che Andrea ha anche visto ben tre stelle cadenti, ( con desideri espressi ) mentre noi col naso all’insù ad agosto, nemmeno l’ ombra.
Qui i colori del cielo, l’ azzurro che di verde si tinge…
Foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
Questa sotto è una foto scattata invece da un amico di Andrea , Francesco Calò , con una macchinetta Canon con obiettivo Fish . eye,
quella sopra di Andrea al contrario montava un obiettivo 18 – 105 mm su di una Nikon zoomando su di un particolare dell’ aurora boreale in cielo.
Qui sotto sequenze del sorgere dell’ aurora. La poca nitidezza dipende dal tipo di obiettivo usato.
foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
foto personale Andrea Romani
foto personale Andrea Romani
foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
foto Andrea Romani
” L’ AURORA E’ IL TENTATIVO , DEL VOLTO CELESTE, DI SIMULARE, PER NOI, L’ INCONSAPEVOLEZZA
DELLA PERFEZIONE ”
EMILY DICKINSON
Quando il cielo notturno s’ imporpora, quando nel nero della notte galleggiano luci simili a torce o a lampioni, quando quei soli notturni rischiarano il buio sino a dargli le sembianze del giorno, allora c’è da aspettarsi avvenimenti straordinari, giacchè le aurore boreali sono un fenomeno infrequente alle nostre latitudini. Si spiega così il fatto che sia i contadini del Beauce, a sud- ovest di Parigi, che quelli della Corsica, ricordino ancor oggi un’ aurora boreale prima della guerra del 1870. Per certi pescatori che navigano alle alte latitudini, le aurore boreali sono invece formate da una moltitudine di piccole mosche rosse.
Le aurore polari, dette più comunemente boreali, possono durare pochi minuti o un’ intera notte. Sono formate da particelle solari elettrizzate e intrappolate nell’ alta atmosfera dal campo magnetico della terra. Il nostro pianeta infatti, agisce come una calamita, le cui estremità sarebbero ai poli. Ecco perché alle nostre latitudini le aurore boreali sono estremamente rare : sono privilegio degli abitanti del grande nord o del profondo sud. A noi resta il sogno di poterne vedere una, come è successo ad Andrea , facendo i turisti.
Ed ora una poesia di Pablo Neruda
E’ oggi: tutto l’ieri andò cadendo
entro dita di luce e occhi di sogno
domani arriverà con passi verdi:
nessuno arresta il fiume dell’aurora.
Nessuno arresta il fiume delle tue mani,
gli occhi dei tuoi sogni beneamata,
sei tremito del tempo che trascorre
tra luce verticale e sole cupo,
e il cielo chiude su te le sue ali
portandoti, traendoti alle mie braccia
con puntuale, misteriosa cortesia.
Per questo canto il giorno e la luna,
il mare, il tempo, tutti i pianeti,
la tua voce diurna e la tua pelle notturna.
Pablo Neruda
E anche una ” mia ” con l’incipit ” domani arriverà con passi verdi”
Tutto è cambiato.
La notte
s’è tramutata
in giorno.
Bagliori
di un nuovo inizio
illuminano
il cielo.
Domani
arriverà con
passi verdi.
Ormai ci sei tu,
la mia aurora.
Isabella Scotti novembre 2019
testo : copyright legge 22 aprile 1941 n° 633
Tornando in albergo, in autobus sotto una tempesta di neve, tutti a pensare che mai sarebbero riusciti
a vedere l’ aurora. Ma la guida del posto, esperto conoscitore di albe, tramonti e aurore islandesi, ha
portato Andrea e gli altri del gruppo, a scoprirla nascosta dietro una nuvola. Le altre miracolosamente
si allontanano, e lasciano intravedere dietro quella nuvola, una luce straordinaria. Eccola…sta sorgendo. E’ l’ aurora.
Momento indimenticabile per tutti.
bufera di neve in aerea di servizio
fulvialuna1
Meravigliose foto, ma quel domani che arriva con i passi verdi è qualcosa di fantastico.
Buonanotte Isabella.
tachimio
Grazie cara Paola. Ho voluto farvi partecipi di una cosa davvero unica. Un viaggio questo di Andrea davvero speciale. Beato lui. Vi farò vedere anche altre cose. Altre foto, che sono la testimonianza di quanto la natura possa essere affascinante. Bacioni cara e buonanotte. Isabella
newwhitebear
anche se non nitidissime le immagini sono suggestive, come può essere apparso a tuo figlio e al suo gruppo.
Bellissima la tua poesia.
Notte serena con bacione annesso.
Un abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Carissimo amico mio ti ringrazio davvero tanto per le tue parole. E felice che ti sia piaciuta la mia poesia. Ti auguro una notte serena e dimmi tutto bene ? Ti stai riposando il necessario ? Buonanotte mio caro con bacione. Isabella
newwhitebear
Sì, tutto bene. Grazie per le tue premure. Notte serena.
Un abbraccio
tachimio
Buongiorno caro Gian Paolo. Sono contenta. Un grande abbraccio con bacino.Isabella
newwhitebear
passata la stanchezza? Buon pomeriggio. Un bacino
Un sorriso
tachimio
Come sei caro. Vispa e pimpante.Bacione e buon pomeriggio anche a te. Come va il tempo in quel di Ferrara? Bacino qui per ora piovoso. Isabella
newwhitebear
Lieto che tu sia vispa e pimpante. Il tempo? Stamattina nebbia poi una giornata così così ma asciutta. Bacino della sera. Serena serata
tachimio
Qui freddo, stasera anche vento e pioggerella che viene e va. Buona serata amico mio. Bacino. Isabella
newwhitebear
Freddo anche qui. Un sorriso
tachimio
Buonanotte caro Gian Paolo. Un abbraccio. Isabella
newwhitebear
notte passata tranquilla. Ci avviciniamo alla sera. Un abbraccio
tachimio
E io arrivo qui per augurarti solo la buonanotte mio caro. Oggi giornata campale. Bacione e sogni d’oro. Isabella
newwhitebear
Io ricambio la buona notte con tanti bei sogni. Bacino.
Un abbraccio
tachimio
Ti stringo forte. Ciao
newwhitebear
ricambio l’abbraccio. Ciao
tachimio
Buon pomeriggio caro Gian Paolo. Isabella
newwhitebear
Felice serata, carissima Isabella
tachimio
A te con bacio annesso. Isabella
newwhitebear
Serena serata con annessi bacino e abbraccio
tachimio
Ciao amico carissimo. Buon pomeriggio. Isabella
alemarcotti
Senza parole…
tachimio
Grazie mille cara Ale. Un’ esperienza unica. Ti abbraccio forte. augurandoti una bella giornata. Isabella
LuxOr
Foto stupende che accendono l’anima. Sono fonte di ispirazione. Grazie per averle condivise con noi.
tachimio
Decisamente . Le ho condivise certa della buona accoglienza.Grazie amico carissimo. Ti do la sveglia stamani. Buona giornata a te. Un abbraccio. Isabella
LuxOr
Scusa il ritardo. Io ti do la bunanotte. Un caro saluto 😊
Daniela
megnifiche immagini e la poesia ne contorna la bellezza. Ci ricordano che purtroppo per diversi motivi abbiamo perso e perdiamo una buona parte di quello che è lo spettacolo più vero e vicino alla nostra essenza che è quello della natura in tutte le sue espressioni. La fortuna di assistere anche solo una volta nella vita a questi fenomeni ci appaga di tutti i grigiori più soliti. Buondì carissima.
tachimio
Condivido appieno cara Daniela. Sono esperienze queste che ti mettono in contatto col tuo io più profondo. Lo stare in ambienti che sanno d’ infinito ti dà una visione totalmente diversa, una nuova prospettiva di vita. Beati coloro che riescono a vivere tali sensazioni. Beati i miei figli. Grazie cara e buona giornata con bacio. Isabella
Daniela
per fortuna riescono a trasmetterti parte della loro esperienza . Un bacio e un sorriso
tachimio
Sì ed è bellissimo.
Daniela
😊
tachimio
Buon pomeriggio cara Daniela
jalesh
Splendido reportare di tuo figlio…scatti straordinari. Complimenti a tutti e due e splendido il raccordo con i versi di Pablo Neruda e bellissimi i tuoi versi appropriati all’incipit. Bravissimi
tachimio
Grazie carissima. Mi fai felice. Bisous. Isabella
jalesh
ops reportage
tachimio
Perdonata
jalesh
❤
jeshua2009
Splendidi scatti eccezionali poesia altrettanto. Complimenti a te e tuo figlio
tachimio
Sei arrivato e con che commento. Grazie di cuore caro jeshua. Si fa il possibile…eh, eh, eh. Baci. Isabella
gianpiccoli
L’unico commento possibile è
Ammutolire innanzi all’immensa poesia della natura
tachimio
Infatti è la natura a parlare affascinando. Grazie caro Giancarlo, amico mio. Un abbraccio. Isabella
Viaggiando con Bea
Avrei voluto essere lì con tutti Voi ad immortalare un’aurora che sa di magico. L’emozione deve essere stata immensa tanto quanto quel cielo ricco di stelle luccicanti. Cara la mia Isabella sempre belle le tue poesie. Confesso di essere volata direttamente al tuo scritto e, come al solito, mi è entrato dritto nel cuore,.Bravissima 🙂
tachimio
Come sei dolce e ti ringrazio di cuore cara Bea. Son molto felice del tuo arrivo qui. Se ti servisse qualche spunto per volare in Islanda fammelo sapere eh ? Anche se per una esperta come te mi parrebbe strano doverti aiutare. Comunque un viaggio che vale la pena fare. Grazie di tutto amica mia. Un grande abbraccio. Isabella
Viaggiando con Bea
Al momento sono come un gatto che si lecca le ferite del viaggio in America. E’ costato molto e, quindi, devo stare un pò attenta con altre spesucce del genere. Baciii
tachimio
Sei una forza carissima. Sono andata ai commenti ma dei tuoi mi fa vedere solo l’ ultimo sull’ aurora, non i precedenti.
guillergalo
Pienso en suspenso bajo el sol de Cali, jamás podré ver desde acá esos amaneceres boreales, tenemos el nuestro, toda luz asoma allá, estrellas gimen y titilan, el universo nos descubre desde allá y podeís saludarlo en tu propio tiempo. Grandiosa es tu vida.
tachimio
Gracias querido guillergalo del buen comentario. Abrazos. Isabella