Allora miei cari continuiamo a viaggiare. Eravamo, nel precedente post ancora in Francia. E sempre lì piacevolissima è stata una passeggiata su di una spiaggia libera che guardava verso Saint Tropez, tra pezzi di legno portati dal mare, che spesso i francesi raccolgono per farne usi particolari, come ad esempio delle basi rustiche per abat – jour, e una notevole quantità di alghe che presto verranno tolte per ripulire lo spazio che d’ estate , sarà logicamente molto frequentato. Dopo aver camminato sulla sabbia, abbiamo preso un sentiero dal quale , andando sempre più avanti, e salendo, non abbiamo più potuto vedere , alla nostra sinistra, il mare. Volete sapere perché ? Perché eravamo capitati nel bel mezzo di tante ville lussuose, che ovviamente recintate, impedivano la visuale. Eppure qualche temerario aveva in certi punti, presumo per fotografare come ho fatto anch’io, creato dei buchi sulle reti di recinzione. Eccovi qualche foto. La qualità non è certo ottima ma è dovuta alla scomodità, secondo me, di fotografare attraverso un buco.
Comunque , come potete vedere , il tempo anche se non proprio caldo, ci ha aiutato. Altro giretto, altro giorno, e arrivare a Cap d ‘ Antibes. Considerate che questi posti, sono , dopo trent’ anni che qui capitiamo se ci va, casa nostra. Eppure mai avevamo visitato Villa Thuret , situata al numero 90 di Chemin Raymonde. Qui troverete un orto botanico molto suggestivo, fondato a metà dell’ottocento dal botanico Gustave- Adolphe Thuret. Qui ci sono piante che arrivano da tutto il mondo, circa 3000 specie, messe qui appositamente per farle acclimatare e successivamente per essere studiate nel loro reagire ad un nuovo habitat. Anche se non pare tenuto forse al meglio, è pur sempre piacevole passeggiare al suo interno. Considerate che qui è stato piantato il primo eucalipto della Costa Azzurra. Una cosa molto interessante è capitare nel boschetto dei pini marittimi. Qui dei pini altissimi, pinus pinea , hanno una particolarità. Se alzate gli occhi al cielo, potrete notare come sulle cime di questi pini centenari, i rami non si toccano, disegnando una linea di vuoto attorno ad ogni albero, chiamata : ” linea di timidezza ”. Molto suggestivo vi assicuro. Ecco qualche foto un po’ sfocata ahimè
La foto forse non rende, mettete in moto la vostra immaginazione
Quello che qui si vede sono le radici di un tronco che hanno bucato il muro, attorno alle quali è stata creata come una cornice per metterle in evidenza. Sembra quasi un mostro uscire dal terreno.
Questo un angolo di paradiso
Questi i nostri giri di quest’anno, il resto delle ferie passato sempre con i nostri amici a gironzolare, camminare sul lungomare prendendo un tenue, tenue, tenue sole. A tale proposito vi lascio qualche altra foto. Comunque tornati a casa , due giorni dopo siamo ripartiti per il Veneto che, terra dei miei genitori, amo moltissimo. Vi stupirò con foto da sogno. Baci a tutti.
La vostra Isabella
Scusate la pubblicità involontaria con quella borsa peraltro comodissima
Gabbiano a passeggio
Lo stesso mentre cerca di visitare un museo ma la porta è chiusa…
Qui , deluso , il suo dietrofront
Tavolozza di colori ; sullo sfondo l’ Esterel
Alla prossima puntata : Pasqua in Veneto
gianpiccoli
Capisco il tuo entusiasmo.
Inoltre puoi visitare mercatini di brocandage sparsi un po’ in tutti i paesi e gustare coquillage di ogni tipo….
Son felice per te!
Un abbraccio
Giancarlo
tachimio
Non amo purtroppo i frutti di mare. Preferisco orata e giù di lì. Comunque mi piace girare i mercatini è vero, ma mi accontento anche dei nostri. In Veneto sono capitata a Pasqua in uno dei ” mercatini ” più grandi che abbia mai visto. Ne parlerò più in là. Grazie mio caro amico. Ti abbraccio forte. Isabella
fulvialuna1
C’è poco da dire, hai la Francia nel sangue! 🙂
❤
tachimio
Penso che dopo aver visto quello che ho visto in trent’anni e più di frequentazione, chiunque l’avrebbe nel sangue. Grazie cara Paola. Un grande abbraccio. Isabella
LuxOr
Certo che sono luoghi meravigliosi! Grazie anche per le immagini 🙂
tachimio
Oh si. Grazie di cuore. Un abbraccio. Isabella
LuxOr
🙂
newwhitebear
Foto sfocate? No, foto artistiche! 😀
Il gabbiano si è messo in posa come un pavone.
Un periodo di vacanze, senza dubbio.
Un abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Grazie amico mio. Sai in casa il vero fotografo è Andrea, mio figlio. A me piace molto fotografare ma non ho gli strumenti adatti. Mi sono stupita, che il mio vecchio , per giunta col vetro rotto, cellulare, caduto ad Arianna, mi abbia regalato quelle foto. Ma quando riuscirò a parlarvi del nostro viaggio in Veneto ve ne regalerò ancora di più belle fatte appunto da Andrea. Bacione come aperitivo . Isabella
newwhitebear
Giusto il tempo di gustare il tuo bacione.
Beh! anche tu non sei male come fotografa.
Bacione e un abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Dolce notte amico mio. Bacione
newwhitebear
notte serena. Un bacino
tachimio
Bacino doppio
newwhitebear
bacione
tachimio
Buon week end carissimo amico
newwhitebear
spero sia sereno in tutti i sensi, carissima amica
tachimio
Speriamo. Ho qui come sempre Arianna. Baci
newwhitebear
un bacione per Arianna! Qui si prospetta una domenica ventosa e piovoso.
Bacino della sera
tachimio
Anche qui niente di buono. Pazienza.buonanotte caro Gian Paolo.A breve la metto a letto. Speriamo si addormenti presto. Ciao
newwhitebear
notte serena per entrambe. A domani.
Un bacione per tutte e due
tachimio
A domani dolce Gian Paolo. Grazie
newwhitebear
Smack!
tachimio
Smack!!!
tachimio
Grazie carissimo
newwhitebear
serena serata
TADS
bellissimi posti e bellissimo reportage 😉
tachimio
Carissimo sai che ieri stavo per scriverti? solo che ho dovuto lasciare per un mal di testa…volevo sapere se eri già partito o se facevo ancora in tempo per augurarti un buon viaggio e una buona permanenza da quelle parti. Come stai ? Tutto bene ? Grazie per il bel commento. Baci. Isabella
TADS
tutto bene grazie 😉
è ancora presto, penso verso fine mese, infatti ho appena pubblicato un nuovo post, ho ancora un po’ di cose da fare
tachimio
Sono appena morta nel vedere Crozza. Mamma mia che ridere. Giusto ieri hanno fatto vedere su ski una fiera dove sono esposti vari prodotti come ad esempio un piccolo orto che uno può, scaricando la solita app, pensa , mettersi in libreria ed essere coltivato con led per usufruire di luce, e avere direttamente in casa piccole foglie di tenera insalatina. Solo 500 euro circa . E una stampante tipo forno, per dei miseri stampini dalle varie forme presi da purè di patate. Qui il prezzo sale . Circa tremila euro. Sono inorridita. Mio caro preferisco addentare carne finchè ho denti…Sempre bello leggerti. Baci. Isabella
TADS
tranquilla che venderanno a iosa 😀
tachimio
eh lo so purtroppo. abbraccione
tachimio
Mi sono ricordata dove hanno presentato il cibo del futuro : seeds and chips . Buona giornata caro Tads
TADS
anche a te cara 😉
Sylvain L
Splendeurs révélée tant par les mots que l’image.
Me voici rejoignant ces doux rivages.
tachimio
Bonjour Sylvain. Merci de votre commentaire. A bientôt. Isabella
luisa zambrotta
Che bel reportage!