Oggi è il 6 marzo. Mio padre avrebbe oggi compiuto 91 anni.
A lui dedico questa poesia scritta qualche giorno fa. Ciao papà.
Auguri dovunque tu sia. Dal blog la nostra commedia jalesh 2
giardinaggioweb.net
…all’ombra dei rami
del noce,
che mi attardo
quando nel meriggio
il sole
già splende alto.
Null’altro cerco
che un po’ di riposo
da donare
alle mie stanche membra.
Mi diletto
ad ascoltare
ciò che intorno
dicono tra loro
i rondinotti,
mentre è pace
quella che avverto.
Scemano così
gli uragani
del cuore,
mentre affiorano
in superficie
ad uno ad uno
ricordi
di un tempo lontano
che si fa
nuovamente vicino.
E rivedo
il suo volto,
e mi par
di sentire
la sua voce,
il suo ridere
fragoroso.
Avverto
il tocco lieve
della sua mano
che mi accarezza,
e ancor
mi par
che tutto ricominci.
Ma giunta
è già la sera.
E un velo improvviso
cala su
quel volto
a me,
sì,
tanto caro.
Come vorrei
non svanisse
nel nulla
ancora una volta.
Come vorrei
tornare ai giorni
lontani,
a quel giorno
in cui
gli raccontai,
trepida e timida,
View original post 19 altre parole
Emanuela
Stupenda Isabella!!!!!😙😙😙😙
tachimio
Grazie mille carissima. Un abbraccio. Isabella
Emanuela
grazie mille a te per le cose che scriviiiiii!! ti mando un enorme Baciooooo
tachimio
Sei un tesoro. Grazie di cuore per il tuo tifo. Baci
Emanuela
BACIOOOO GRANDE!!!! TIFO SEMPRE PER TE!!
tachimio
Simpaticissima Emanuela.
Emanuela
ANCHE TU ..TANTO TANTO!!
tachimio
Grazieeee
Gilda
Bellissima dedica… ❤
tachimio
Felice ti sia piaciuta cara Gilda. Buona giornata. A risentirci. Isabella
Gilda
Buona giornata a te 🙂
loredana
Un dolcissimo ricordo ❤
tachimio
Si Lori cara. Molto dolce e tenero anche. Baci. Isabella
Rebecca Antolini
Che bella dedica, auguri al tuo papà ❤ bussi cara Isabella
Pupazzovi
Bella……
tachimio
Grazie col cuore caro. A breve sarò da te. Isabella
Giusy Lorenzini
Tvb…anche il mio è in Cielo, un abbraccio, Giusy
tachimio
Lo so cara Giusy. Preghiamo per loro. Baci
newwhitebear
sarebbe stata una bella età senza dubbio.
Una poesia piena d’amore profondo e intenso.
Serena serata
Un abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Grazie Gian Paolo caro per le tue belle parole. Mi commuovi. Un caro abbraccio. Isabella
newwhitebear
sei molto sensibile, Isabella
tachimio
E tu altrettanto mio dolce amico. Grazie. Isabella
newwhitebear
dolce serata
un bacino per la sera
Gian Paolo
tachimio
Bacino della buonanotte carissimo Gian Paolo. A risentirci. Un caro abbraccio. Isabella
newwhitebear
a presto Isabella
fulvialuna1
❤
arthur
Un augurio anche se in ritardo al tuo caro Papà e Buon 8 Marzo! 🙂
tachimio
Apprezzatissimo caro Arthur. Grazie con il cuore. Un bacione. Isabella
caterina rotondi
L’amore per i genitore rimmane sempre grande…ricordi che diventano perle preziose che indossiamo sempre con tanto orgoglio.
Molto bella e tenera ♥
Abbraccione
tachimio
Grazie di cuore cara . Perle preziose davvero.
Pingback: E’ là… – Site Title
tachimio
Grazie mille. Isabella
tachimio
Grazie. mille .Isabella
tachimio
Grazie mille. Isabella
fausto
Mia madre non c’è più. Una parola rimbomba, simile a un’ombra scura nella mente, quando non ti aspetti di sentirla.
Ricordo il dolore associato ad essa come tanti piccoli spilli che penetrano ogni parte del corpo e lì si fermano, andando sempre più a fondo a ogni respiro, a ogni pensiero nostalgico.
Dovrò imparare a chiamarla con il suo nome. La ripeto ancora, quella parola, eppure non riesco mai a darle forma. La morte.
Ricordo come sia inevitabile ricordare. Ripensare ai momenti straordinari passati insieme, scintille di un passato che ora bruciano sulla pelle, perché ogni ora, ogni giorno, ogni mese la ferita di quella perdita continua ad aprirsi, e la voragine si allarga.
La morte sa raggiungere gli abissi dell’anima, infrangendo tutti gli apparati razionali, e a maggior ragione quelli consolatori che non vogliono vedere quello che è lì davanti: il silenzio eterno di tutte le parole, di tutti i suoni, di tutti i profumi.
La morte è poesia inespressa.
La poesia cerca la parola ma non riesce a darle forma. Perché la parola è il linguaggio dei vivi, e al silenzio eterno manca il linguaggio.
Eppure quel silenzio risuona dentro di noi: ma, senza parola, questa risonanza che fuggevolmente da lontano ci sfiora, la lasciamo nell’inespresso, e lì custodita.
Anche alla custodia dobbiamo essere grati. E’ una forma di fedeltà a tutto ciò che con lui o con lei abbiamo vissuto, e che non possiamo sradicare se non sradicando noi stessi dalla nostra vita.
E il tempo non consola, perché è un tempo che testimonia solo il silenzio dell’altro e l’inadeguatezza di tutte le voci che vogliono sovrastarlo. E allora, se vogliamo evitare la profanazione sottesa a quelle voci, dobbiamo andare alla ricerca del linguaggio capace di corrispondere a quel silenzio. E’ un linguaggio che non dice, ma che sa prendere dimora in quell’atmosfera evocativa che solo la poesia sa creare, quando non è biografia ma metafora della condizione umana.
E allora il silenzio eterno comincia a parlare non con i ricordi, che proprio perché ricordi sono sempre struggenti, ma creando quell’atmosfera interiore insolita, fino ad allora ignota, che chi se ne è andato ci dona, invitandoci a prendere dimora: la nostra nuova dimora.
L’addio non è mai davvero e fino in fondo un addio.
SILENZIOSA SORELLA MORTE
di Fausto Corsetti
Con un abbraccio affettuoso.
Fausto
tachimio
Sai usare le parole giuste sempre , caro Fausto. Qui parole che denotano una grande e profonda sensibilità. Parole che coinvolgono emotivamente , di cui la conclusione mi trova perfettamente in sintonia con te. Se S. Francesco la chiamava ”sorella morte” è perché tutti si dovrebbe chiamarla così. Il distacco non è mai facile , soprattutto quello dai propri genitori. Eppure quando il silenzio eterno, comincia con noi a parlare, e come tu dici si crea quell’atmosfera interiore insolita, ( perché così succede davvero ) , ecco che l’addio si trasforma in continua presenza di chi si è perso. Il vuoto viene colmato. E una grande serenità entra nel cuore. Grazie sempre per i tuoi profondi pensieri che condivido. Un grande abbraccio di simpatia e buon weekend. Isabella
fausto
La comprensione, il conforto dei tuoi pensieri annienta ogni distanza.
GRAZIE di cuore, carissima Isabella.
Fausto
tachimio
Grazie a te mio carissimo Fausto. Le tue parole mi danno sempre tanta serenità. Ti abbraccio forte augurandoti una bella domenica. Isabella