Oggi, sì, mi piange il cuore. Perché come si fa a non pensare a quanti fratelli italiani, ora, stanno vivendo una situazione così altamente drammatica come quella causata da quest’ondata di gelo terribile , a cui stamani si sono aggiunte altre quattro scosse di terremoto. Per popolazioni già duramente colpite dal terremoto di agosto questa prova ulteriore non ci voleva. Preghiamo insieme per tutti coloro che sono al gelo, senza energia elettrica, con addosso una grande paura, mista ad un sentimento d’incertezza totale e smarrimento. Oltre le donazioni è l’unica cosa che noi più fortunati possiamo fare. Qui , ai castelli, si convive con qualche scossa di terremoto da sempre, ma a distanza di tempo e quando da altre parti le scosse, sono state purtroppo più importanti.
Ma vi assicuro che mai si sono sentite così ravvicinate come stamani. Brutta sensazione. Questo per dire, che mettendomi nei panni di chi in questo momento vive la drammaticità di un momento simile, capisco come ci si deve sentire. Detto ciò, mi auguro che l’emergenza finisca al più presto. Sono vicina a tutti coloro che vivono l’incertezza del domani, lì in tutte le zone isolate dalla neve e bisognose di tutto. Prego per voi.
Lady Nadia
Mi unisco a te.
tachimio
Grazie Nadia. Un abbraccio. isabella
sherazade
ISA qui a Roma io ho sentito nettamente le prime tre scosse di terremoto e sono state davvero forti nonostante la situazione tutt’altro diversa di quella delle persone delle comunità che vivono ancora i disagi del terremoto di agosto!
Una domanda mi arrovella il cervello ed è sapere chi gestisce e che fine fanno oltre che i tempi nei quali vengono erogati i soldi che tutti noi mandiamo tramite sms o per via telefonica !
Ricordi il grande concerto che molti cantanti fecero in occasione del terremoto all’Aquila ebbene dopo molti mesi ricordo che gli stessi cantanti si fecero promotori di una richiesta scritta a Palazzo Chigi perché le popolazioni non avevano visto ancora quei quattro o cinque mila euro che erano stati raccolti!
Fu risposto che le lungaggini erano dovute a passaggi burocratici!!! Ti rendi conto?
Non ho parole!
Sheraconunabbraccio
tachimio
Non ci sono parole che giustifichino lungaggini. L’unica cosa importante che qualcuno verifichi sempre dove gli aiuti in soldi vanno a finire visto che si vive in un mondo di falsi buoni e onesti. E’ pur vero che difficoltà ce ne sono a iosa e la bacchetta magica non l’ha nessuno. Però essere seri in momenti simili è la prima cosa in assoluto, cercando di lavorare al meglio il più possibile per tutti coloro che vivono situazioni d’emergenza. .Baciallamiasheraconaffettoisabella
sherazade
💔
ehipenny
Purtroppo sembra che il destino si sia accanito su queste persone per rendere l’emergenza ancora più un’emergenza…
tachimio
Infatti. E’ davvero assurdo.
indianalakota
E’ intollerabile che ci siano degli italiani sotto la neve per i ritardi di questo stato di merda e degli immigrati, per lo più clandestini, al calduccio negli hotel! E’ una vergogna! C’è gente al gelo con bambini piccoli e anziani, persone che non possono nemmeno uscire di casa. E lo stato pensa a sistemare degli estranei che mai niente e mai faranno per il nostro paese! Sono incazzatissima!
tachimio
Su questo come darti torto? E nemmeno li prendono per dare loro in mano una pala ed aiutare. Perché nessuno insegna che la solidarietà non può essere mai solo da una parte? Tutti se vogliono integrazione debbono aiutare come noi si fa con loro nel momento del bisogno. Basta col buonismo stupido. Vogliono stare qui? debbono sudarsi la giornata come noi. Il lavoro non c’è ? Che glielo facciano capire , non possiamo farci carico di miliardi di persone che mi dispiace dirlo, ma vengono dopo i nostri connazionali. Un caro abbraccio Indiana. Isabella
Luigi Maria Corsanico
Sono vicino con il pensiero alle persone che subiscono la violenza della Natura e anche quella degli uomini, dalla terra chilena che ha sofferto e ancora soffre le conseguenze di terrificanti terremoti e maremoti, di cui anche io sono stato purtroppo testimone e so bene quello che si prova con scosse di livello alto. Un abbraccio, Isabella! Luigi
tachimio
Mio caro tu hai scelto di vivere in una terra che ahimè è a rischio alto di terremoti e sai in prima persona cosa vuole dire. A me piange il cuore pensare a quanti stanno in questo momento soffrendo freddo e disagi. Speriamo si possa mettere un punto a tanti disastri. Un bacione e grazie. Isabella
Diemme
Le scosse si sono sentite anche al centro di Roma, e sono state lunghe. Alcuni uffici sono stati evacuati, il nostro no.
Le immagini che trasmette la tv sono drammatiche, come le notizie che leggiamo su internet in tempo praticamente reale.
tachimio
Meno male cara Diemme. Qui lo schermo del pc ballava una danza macabra. Speriamo che la situazione migliori in un qualche modo. Un abbraccio di cuore. Isabella
Gilda
Hai una gran bella empatia e sensibilità
tachimio
Grazie di cuore mia cara Gilda. Un abbraccio. Isabella
lucetta
Ieri dopo le scosse che a Roma sono state” chiarissime” non ho fatto altro che pregare per quella povera gente.
tachimio
Grazie Lucetta , è quello che noi possiamo e dobbiamo fare. Un abbraccio. Isabella
newwhitebear
il terremoto lascia brutte sensazioni. C’è poco da dire ma non possiamo lottare contro di esso. Dobbiamo solo sperare che non ci aggredisca la morte.
Serena serata
Un bacino serale
Gian Paolo
tachimio
Hai proprio ragione mio caro.E’ così. Non c’è altro da fare.Un caro abbraccio e bacino pomeridiano. Isabella
newwhitebear
più di una volta sono stato sfiorato e le sensazioni non sono state piacevoli.
Bacino serale
tachimio
Purtroppo ti rimane addosso un senso di smarrimento e impotenza consapevole. Ti abbraccio con bacino serale mio caro Gian Paolo.Isabella
newwhitebear
e sì. Sentire nel cuore della notte ballare il letto, come nel 2012, oppure il tavolo in ufficio nel 1999 lascia sensazioni assai poco piacevoli.
Un abbraccio
tachimio
Noi qui letto, lampadari, schermo del pc, soprammobili. Insomma i tremolii non ti fanno stare tranquilli. Ma tanto…
newwhitebear
Ovviamente ho citato i casi più violenti. Tremoli e altro sono nulla nel sentire il letto che per tre quattro secondi ti sveglia nel cuore della notte – erano le 4 del mattino – che ondeggiava come una barchetta tra i marosi e l’anta a specchio dell’armadio che mandava suoni poco raccomandabili. parlo del terremoto dell’Emilia del 2012. Ovviamente le repliche le ho sentite tutte.Comunque sì, i terremoti non ti fanno sentire tranquillo
tachimio
Io ricordo con molta paura quello del Friuli. Lì sì che il letto e il lampadari ballarono ondeggiando paurosamente. I tremolii si sopportano se durano poco e non sono ripetuti. Questi ultimi sono stati troppo ravvicinati per non preoccupare. Dicono comunque che le scosse continueranno e forse potrebbero essere anche più forti. Speriamo amico mio. Speriamo.
ili6
Quello che sta accadendo in Abruzzo è davvero angosciante, una durissima prova e non ci sono parole per ciò che stanno facendo i soccorritori per salvare quanta più gente possibile e portare conforto e viveri di prima necessità. Oggi pomeriggio, nonostante avessi sul tavolo registri, schede e fogli da riempire, non sono riuscita a staccare gli occhi dalla diretta tv di quei luoghi così martoriati.
Speriamo bene, speriamo si possa tornare presto alla normalità in tutto il centro Italia.
Buona notte
Marirò
tachimio
Cara Marirò, i soccorritori in questo caso sono degli angeli davvero. Encomiabile il loro lavoro. Adesso che le temperature si rialzeranno ho paura per il disgelo . Speriamo. Un bacione e grazie. Isabella
titti onweb
preghiere, come ho già scritto !
tachimio
Infatti, per tutti. Un sorriso.
titti onweb
ricambio il sorriso🙂