C’è un appello che sta in queste ore comparendo sulle pagine del Messaggero.
A Visso sembrerebbero minacciati dalle scosse del terremoto i manoscritti originali del Leopardi . Ventisette manoscritti tra cui l’Infinito e Alla luna conservati nell’antico Palazzo dei Governatori di Visso. L’appello di mettere in sicurezza una tale raccolta è dell’architetto Luca Cristini, direttore dell’Ufficio beni culturali dell’Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche ( Macerata ). Un appello che mi sento vivamente di sottoscrivere , chiedendo a voi tutti cari amici, di fare altrettanto. Non possiamo e non dobbiamo correre un rischio talmente grande e perdere un patrimonio che è di tutti. La nostra cultura va tutelata con ogni mezzo. Anche tramite il caveau di una banca come dice il Cristini. Buona giornata a tutti. Isabella
it.wikipedia.org
giomag59
Non sapevo che fossero conservati a Visso, bel paesino dove peraltro si fanno degli ottimi salumi e che inviterei tutti ad andare a visitare… insomma, spero proprio che il posto per ventisette manoscritti si trovi… certo la ricostruzione avrà le sue priorità, prima verranno i luoghi più colpiti, e prima le persone e poi le cose… ma un posto per questo pezzo di storia va trovato!
tachimio
E’ quello che dico io caro Giorgio. Certe cose non possono passare in secondo piano, soprattutto quando riguardano tutti noi. Gli scritti di Leopardi non vanno assolutamente perduti. Un bacione . Isabella
ombradiunsorriso
Certi manoscritti meritano di essere non solo salvati, ma anche conservati gelosamente. Spero che questo possa essere fatto al più presto.
Un abbraccio, cara Isabella.
Loredana
tachimio
Approvo mia cara Lori. Un abbraccio. Isabella
newwhitebear
Non sapevo che a Visso, del quale ignoravo l’esistenza, custodiva i documenti originale di Leopardi. Non metto in dubbio la veridicità dell’informazione ma mi domando: è possibile che questo sia avvenuto, senza che nessuno abbia preso provvedimenti? Credo che faccia il paio con la copia della Sacra Sindona conservata nella chiesa di San Francesco a Arquata e di cui si è persa la chiave.
Sereno pomeriggio
Un abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Che pasticci che si fanno caro Gian Paolo. Speriamo che qui si provveda al più presto prima di perdere tutto. Bacino serale. Isabella
fulvialuna1
Speriamo riescano a darsi da fare…è la nostra cultura.
Omar Arcobaleno
Nessun frammento di ogni cultura è banale, ma è una perla per abbellire la collana di tutta l’umanità….
Buon fine di settimana carissima amica 🙂
tachimio
Un commento che mette in evidenza tutta la tua sensibilità caro Omar. Grazie di cuore. Un abbraccio. Isabella
Omar Arcobaleno
Buona domenica carissima 🙂
tachimio
Buon inizio settimana caro Omar. Isabella