Scusate carissimi ma prima del mio post diciamo così ”ufficiale”, voglio spendere due parole sul festival di Sanremo.
Sarà che musicalmente appartengo ad un’altra generazione, non lo so, ma ahimè trovo così scadente la musica rappresentata sul palco dell’Ariston, che quasi mi vien da piangere. Ma dov’è finita la melodia italiana invidiata da tutto il mondo?
Giovani rap, ragazzi tutti uguali, senza personalità, presentati come big, solo perchè hanno vinto ”Amici” o ”X factor”. Dio mio ci saranno pure voci straordinarie in giro, ma quello che ho visto a Sanremo, mi ha molto delusa. Salverei per la classe giusto Patti Pravo, gli Stadio e Arisa. Per il resto scenda pure sulla gara un velo pietoso.
Altro discorso merita Virginia Raffaele che nell’imitazione di Carla Fracci è stata straordinaria, così come in quella di Sabrina Ferilli.
E poi ecco signori il massimo, e qui un elogio a Conti per averlo invitato : EZIO BOSSO
Pianista, compositore, direttore d’orchestra bassista italiano malato di sla. Un grandissimo musicista le cui parole sono state di profonda umanità, a parte la sua incommensurabile bravura. Il pezzo da lui presentato vale tutto il festival. E’ stata la sua presenza un qualcosa di magico che ha toccato il cuore commuovendo. Un grazie per averlo fatto conoscere anche a chi come me , ignorava chi fosse.
”La musica è come la vita, si può fare in un solo modo, insieme”
foto http://www.tvblog.it
abbino questo link per chi volesse leggere qualcosa di più su di lui.
E poi Nicole Kidman, la bellezza , la classe, la simpatia. E per me , che ho avuto la fortuna di vederla da vicino al festival di Cannes, una donna anche semplice e nei limiti direi anche timida. Tutto il resto, come diceva il caro Califano, è noia.
ANSA.it
soleminis
Ezio Boss ieri ha affermato che Carlo Conti è un pazzo per averlo invitato, ce ne fossero di pazzi così!
tachimio
Brava!!! Condivido
indianalakota
Io infatti non l’ho mai guardato.Quest’anno poi meno che mai,visto che ci hanno infilato dentro la propaganda pro adozioni gay! La musica è musica,non politica.Anche se è musica pietosa….
tachimio
Condivido appieno mia cara. Ma purtroppo Sanremo ha sempre mischiato la musica anche a fatti che con lei non c’entrano nulla. Ho trovato anch’io di dubbio gusto le fascette arcobaleno. Potevano evitare, ma ripeto come farsi scappare una pedana così importante come Sanremo per fare pubblicità politica? E’ sempre successo e sempre succederà, purtroppo. siamo o non siamo in Italia? A presto mia cara. isabella
Rebecca Antolini
Ciao Isabella, non ho visto Sanremo, io da anni guardo solo la tv tedesca (solo se c’è qualcosa che mi piace) altrimenti un video 😉 … la Nicole Kidman e spre una belle e deliziosa donna… abbi una buona giornata bussi Pif ♥
Antonio Tomarchio
Hai ragione cara Isabella, purtroppo siamo in Italia. Nelle altre nazioni d’Europa e del mondo non è necessario mostrare fascette arcobaleno, non è necessario convincere l’opinione pubblica che non possono esistere cittadini di serie A e cittadini di serie B. Dio se esiste ci ha creati tutti uguali e la legge dice che abbiamo tutti gli stessi diritti ma in Italia c’è gente che pensa di essere superiore agli altri, di avere più diritti solo perché ha i gusti sessuali che approva la chiesa. Purtroppo siamo in Italia e persino Malta e Cipro sono più civili e rispettosi dei diritti umani. Siamo la barzelletta del mondo e l’Europa ci bacchetta perché, la nazione che è stata la culla della civiltà, della cultura della tolleranza e del diritto, oggi è un paese di bigotti, di stupidi, di razzisti e di omofobi. Te lo scrive un eterosessuale ateo che non ha la presunzione di sentirsi migliore degli altri perché ha una famiglia “tradizionale” ma si sente migliore degli altri perché ha l’intelligenza e la capacità di accettare il “diverso” e non si chiude in ragionamenti anacronistici e ottusi. Mi dispiace che una persona come te, con la tua sensibilità, che rispetto e per la quale provo sentimenti di profonda amicizia, sia dalla parte di quelle persone che rendono questa nostra nazione ridicola agli occhi del mondo. Ciao.
tachimio
Ci sono cose caro Antonio che non approvo. Ma non approvo a priori perchè sono omofoba o razzista. Ognuno penso sia libero di amare chi vuole, ma sono contraria fortemente a voler per forza omologare un tipo di famiglia che tale non può essere considerata, a quella vera, formata da un uomo e una donna, l’unica effettivamente in grado di dare origine ad una nuova vita. A me interessa salvaguardare tale principio.Tutto il resto, mi pare , visto oggi come velocemente si cambia, è giusto che si affronti. ma non credo che Sanremo sia il luogo ideale per fare bassa propaganda, tutto qui. Grazie per comunque essermi amico. isabella
Antonio Tomarchio
La famiglia è quella in cui si può vivere serenamente con amore e rispetto reciproco non quella stabilita da un clero che predica bene e razzola male. Quanti bambini sono stati cresciuti dalla mamma e dalla nonna perché il papà non c’era più? Nessuno si è mai scandalizzato, però se due donne sono omosessuali non hanno diritto di crescere un figlio e questo bambino non ha il diritto di vivere con una delle madri se quella biologica dovesse morire. Come fai a non renderti conto che è assurdo difendere ancora certe posizioni?
tachimio
Non è la stessa cosa mio caro Antonio. Tu parli di un caso che comunque ha visto la figura del padre essere presente, pur se limitatamente e non solo , in casa mamma e nonna non si lasceranno andare certo ad affettuosità tra loro come nel caso di donne o uomini omosessuali. Io difendo una visione che è quella per me più naturale, tutto qui . Il resto poco mi interessa .Sono cresciuta credendo in certi valori che nessuno potrà farmi togliere dalla testa. Il mondo cambi pure ma io continuerò a rimanere convinta che la vera famiglia è una sola al di là di affetti che vogliono sembrare normali e che tali non sono. L’amore , quello con la A maiuscola è per me quello tra un uomo e una donna in grado di procreare. Punto. Grazie ancora. Isabella
Antonio Tomarchio
No, io parlo dei casi in cui il padre muore o lascia la famiglia quando i figli sono ancora neonati e quindi non hanno mai conosciuto la figura paterna. Mio padre e mia madre davanti a noi figli, al massimo, si davano un bacio sulle labbra e non credo che le coppie omosessuali facciano di più o, se lo fanno, lo faranno nella stessa percentuale delle coppie eterosessuali. Gli omosessuali sono persone come te e come le altre, non sono né maniaci né pedofili. Non avevo alcun dubbio che non avresti cambiato idea né era mia intenzione fartela cambiare ma almeno spero che tu ti renda conto che una tua idea è valida per te e non può essere imposta a migliaia di altre persone. Nessuno vi dice di diventare omosessuali o di aprire la vostra mente ma se passa il principio che: “lui non la pensa come me quindi non ha i miei stessi diritti e va emarginato” ritorneremo ai tempi in cui le persone diverse da noi venivano deportate e uccise nei campi di concentramento. Ciao.
tachimio
Non saranno nè maniaci nè pedofili ma quanto all’essere discreti mi pare proprio che non ci siamo. Ed è questo l’aspetto più sgradevole : l’ostentazione. Ci sono tanti stupidi eterosessuali che amano anch’essi l’esibizionismo, ma non sono una grande, per fortuna, percentuale. Io ,poichè amare è per me la cosa più bella che appartiene alla sfera intima di ciascuno, non gradisco che venga ,l’amore, involgarito da atteggiamenti molto spesso provocatori. Del resto come io non voglio imporre per forza la mia di idea, così anche gli altri non debbono imporre la propria. Siamo in un paese democratico dove ripeto ognuno può pensarla come vuole e meno male. Detto questo , torno a dire, che ognuno ami pure chi vuole ma senza essere invadente,altrimenti per forza mi sento di dover prendere posizione. Un abbraccio. Isabella Ps Per quanto riguarda i campi di concentramento lungi da me pensare a soluzioni così aberranti. Credo che tutti coloro che hanno cervello la pensino come me. Mai più si parli in questi termini, ricordando ciò che un pazzo come Hitler ha saputo mettere in atto. Ciao
Antonio Tomarchio
Parli come se fossi stata dentro le case di coppie omosessuali a spiare quello che fanno. 🙂
Se dovessimo giudicare le persone da quello che fanno durante le manifestazioni per i propri diritti, cosa dovremmo dire delle femministe, dei loro slogan e dei gestacci che facevano durante le loro manifestazioni? Per fortuna i pregiudizi sulle donne sono diminuiti e i loro diritti sono aumentati nonostante ci sia tanta gente che pensa ancora che le donne dovrebbero stare a casa a fare la calza e non dovrebbero avere i diritti degli uomini. Mi sorprende anche la tua conoscenza di statistica e percentuali anche se non esiste nessuna statistica che stabilisca chi è più esibizionista tra gli etero e gli omosessuali. Gli omosessuali non vogliono importi nulla, vogliono soltanto fare quello che fanno gli eterosessuali e nessuno può negare i loro diritti, nemmeno i bigotti reazionari. Certo è strano parlare di campi di concentramento ma ti faccio notare che gli unici paesi in cui non vengono riconosciuti i diritti dei gay, sono quei paesi che li uccidono e li arrestano. Questi paesi sono quelli in cui governa la religione e non vorrei che anche in Italia ci facessimo scrivere le leggi dai vescovi. Una buona notte.
tachimio
Allora ti rispondo subito dicendoti che non sono infatti mai stata femminista, proprio perchè non accetto da nessuna sponda il fanatismo, l’esibizionismo ,torno a ridire, e l’ostentazione. Non sono nè bigotta nè reazionaria. Una cosa sola voglio e cerco: l’equilibrio in tutto. Dove non lo vedo mi ribello.E quando dici che gli omosessuali non vogliono impormi nulla, sbagli, perchè con il loro gay pride impongono la loro volgarità. Se non tutti sono sfacciatamente volgari che boicottino manifestazioni stupide e prendano da ciò le distanze. Io non ho in odio nessuno, ripeto però che l’amore è una cosa intima e come tale va trattata. Mi dispiace se ti sono apparsa poco moderna, poco sensibile ai ”diritti ”. Ma equilibrio vuole che si parli anche di doveri verso chi è diverso da te , ecco quindi il rispetto che si deve all’altro ( il gay pride è secondo me quindi una prevaricazione che non tiene conto di chi omosessuale non è ). Detto questo sei sempre un caro amico col quale faccio sempre lunghe chiacchierate. Buona giornata. Isabella PS A proposito non sono una” spiona.”
Antonio Tomarchio
Non voglio insistere, è evidente che la pensiamo in modo diverso però non capisco cosa c’entri il gay pride con la legge che è in discussione in parlamento e che gli artisti di Sanremo stanno sostenendo mostrando i colori dell’arcobaleno. Puoi anche non rispondere, in effetti questo scambio amichevole di opinioni è durato anche troppo. 🙂 Ciao.
tachimio
Giusto perchè il discorso si era allargato, tutto qui e mi pare , scusa se lo noto, che l’allargamento è cominciato da te. Ma suvvia anche se un tantino diversi amici lo siamo comunque o no? Ciao
Antonio Tomarchio
Certo, io accetto le opinioni degli altri anche se non le condivido e poi se fossimo tutti uguali e la pensassimo tutti allo stesso modo, il mondo sarebbe tremendamente noioso. Un abbraccio.
Ps: chi è quel tipo che cerca di attaccare bottone parlando di immigrati e salari? Ne conosci tipi strani. 🙂
tachimio
Ah, ah, ah…mistero…
tachimio
A parte gli scherzi ha un ottimo blog sui viaggi da lui fatti e come fotografo fa ottime foto. Buona giornata Antonio.
tachimio
Caro Antonio scusa se mi permetto di riprendere il discorso con te fatto . Ma proprio stamani sul Corriere ho letto l’articolo di fondo di Galli Della Loggia dove mi rispecchio molto. Vorrei che tu lo leggessi. Se vuoi ti lascio il link. Quello è il mio pensiero ben evidenziato da uno storico che stimo molto. Scusa , ma fatalmente per caso mi è capitato di leggerlo. Un abbraccio e buon week end. Isabella
http://www.corriere.it/opinioni/16_febbraio_13/fronte-unico-modernisti-unioni-civili-4226c57a-d1cb-11e5-9819-2c2b53be318b.shtml
Antonio Tomarchio
L’ho letto anch’io e non credo che sposti di una virgola quanto è stato già detto. Non si schiera né da una parte né dall’altra, non esprime la sua opinione ma conferma che i media sono asserviti al potere politico. Infatti nelle reti mediaset si difendono le posizioni della destra e in quelle Rai quelle di chi governa. Io non ho visto Sanremo né mi appassionano i dibattiti politici. Io, come ho scritto nel mio ultimo post, uso la mia testa e la mia intelligenza. Non mi faccio condizionare né dalle parole dei vescovi né da quelle dei politici. Per me esiste una sola verità, siamo tutti uguali davanti alla legge e abbiamo tutti gli stessi diritti. Quello che posso fare io, che sono bianco ed etero, deve poterlo fare anche chi è diverso da me e chi si sente migliore e vanta una falsa superiorità razziale o morale sugli altri è solo un poveraccio ignorante e fascista. Quello che ci rende superiori agli altri è l’intelligenza, la cultura, la tolleranza e il rispetto, non la razza o i gusti sessuali. Un abbraccio e un buon week end.
tachimio
Sai una cosa caro Antonio? Analizzandomi mi pare ,senza voler sembrare presuntuosa, di essere stata nella mia vita ciò che tu dici alla fine del tuo commento ( tollerante, rispettosa degli altri , anche se a te questo può non sembrare ) e di questo mi sento fiera. Un caro abbraccio. Isabella
Antonio Tomarchio
Cara Isabella, io non ti conosco personalmente ma soltanto attraverso i tuoi post. Io però li leggo tutti e non ti giudico se qualche volta dai l’impressione di essere un’estremista cattolica, xenofoba, omofoba e anche un po’ razzista. Sono sicuro che non sei così come potresti sembrare a chi legge soltanto certi tuoi articoli, anche perché sei una persona intelligente e soltanto gli stupidi sono veramente razzisti. Spesso diciamo cose che in realtà non pensiamo e, se posso darti un consiglio da amico, sarebbe meglio non pubblicarle per evitare di apparire per quello che non siamo. Ho notato che, tra i tanti commenti che hai ricevuto, soltanto uno era d’accordo con la tua critica alle fascette arcobaleno, tutti gli altri hanno evitato l’argomento. Avrei potuto farlo anch’io ma ho preferito dire quello che penso perché ti considero un’amica e io con gli amici non riesco ad essere ipocrita. Un abbraccio.
tachimio
Stavolta mi hai commossa per questo ti abbraccio forte, forte, grazie caro Antonio e tu sai che ti considero amico anch’io e da tanto. Una buona serata e dolce notte. Isabella
Bruno
Antonio perché non rispetti il punto di vista di Tachimio?
Ah si, dimenticavo, il tipico atteggiamento di chi pretende le 30 ore a parità di salario così poi va a fare un secondo lavoro infrangendo proprio quelle regole di cui aveva preteso il riconoscimento durante il permesso sindacale retribuito.
Bruno
L’Europa (adesso) ci bacchetta anche perché abbiamo fatto entrare cani e porci senza nemmeno sapere chi fossero spacciando la fretta per “emergenza umanitaria”.
Quindi se siamo stati la culla della civiltà e vogliamo che questo si sappia in futuro evitiamo di far entrare coloro i quali distruggono perfino i simboli della storia. E se è vero che non tutti i musulmani sono terroristi è altrettanto vero che tutti i terroristi sono musulmani.
Il “diverso” si fa odiare per il suo modo di fare (vedi le manifestazioni gay pride; vedi gli episodi di violenza dei cosiddetti rifugiati, vedi l’arroganza degli zingari) e non è odiato per tradizione.
Dimostrami che sto sbagliando.
tachimio
Buongiorno Bruno.
TADS
fermo restando il mio condividere il tuo pensiero ma personalmente ritengo un falso storico autodefinirsi la “culla della civiltà”, a quale periodo ti riferisci? domanda simpaticamente provocatoria 😉
Bruno
Ciao TADS
Ho solo ripreso quanto ha detto Antonio Tomarchio nel suo intervento dello scorso 11 feb sul posto di Tachimio.
Lui ha definito l’Italia “culla della civiltà”.
Se leggi tutti gli interventi su questo post di Tachimio vedi anche che da costui sono stato definito cosi:
“Ps: chi è quel tipo che cerca di attaccare bottone parlando di immigrati e salari? Ne conosci tipi strani”
perché avevo scritto questo intervento:
–Antonio perché non rispetti il punto di vista di Tachimio?
Ah si, dimenticavo, il tipico atteggiamento di chi pretende le 30 ore a parità di salario così poi va a fare un secondo lavoro infrangendo proprio quelle regole di cui aveva preteso il riconoscimento durante il permesso sindacale retribuito–.
TADS
ho letto tutto Bruno, ho pure scritto un commento sotto il suo che ti invito a leggere. Sono d’accordo con te ma cerco di evitare fronti polemici. Comunque attendo sempre che qualcuno mi chiarisca il concetto di “culla della civiltà” 😉
TADS
scusate se mi intrometto…
credo che la chiesa c’entri poco o niente su un ddl che è stato trasformato in merce di scambio tra i partiti (se tu mi voti questo io ti voto quello), un cambio radicale di questa fatta non può e non deve essere raggiunto al mercato delle vacche. Queste sono svolte da affidare al popolo, come è successo per divorzio e aborto.
quella delle unioni civili è una vexata quaestio che periodicamente viene riproposta (vedi Paola Concia), personalmente credo che una coppia omo debba avere gli stessi diritti sociali di una coppia etero, tuttavia lascerei da parte matrimonio e adozione dei figliastri (mi piace dirlo in Italiano, trovo tremendamente ipocrita usare l’inglese). Il matrimonio rivendicato dai gay è semplicemente una terricola questione economica, eredità, assegni famigliari, reversibilità della pensione (immagina una checca ottuagenaria sul letto di morte che convola a nozze con un pischello 20enne regalandogli un vitalizio a spese nostre), ecc. ecc.
da un punto di vista psicopedagogico… non esistono elementi certi per stabilire quanto incida sull’orientamento sessuale di un/una bimbo/a cresciuto/a con due madri o due padri. Prendere gli altri Paesi Europei come esempio è un grande errore, noi abbiamo vecchi retaggi culturali ancora in auge, abbiamo tradizioni e costumi ancora ben radicati e, sinceramente parlando, rifiuto con veemenza autodenigrazioni di comodo o strumentali. La Svezia è il Paese più civile al mondo ma ha un altissimo tasso di alcolismo e il triste primato di suicidi minorili, tanto per dirne una.
i bambini devono crescere con punti di riferimento precisi, definiti, hanno bisogno di crescere vivendo una sessualità femminile (madre) e una sessualità maschile (padre), hanno bisogno di crescere in un piccolo universo composto da tutti gli elementi necessari. Non facciamo discorsi da baci perugina inneggiando all’amore, l’amore non basta per percorrere una direttrice di sviluppo fisico, caratteriale, sessuale e della personalità.
TADS
mariadallabona
D’accordo pienamente con te Cara Isabella, Bosso è stato straordinario, commovente, meraviglioso, ha toccato il mio cuore e la mia sensibilità strappandomi anche qualche lacrima, all’inizio, quando è comparso sul palco, (non conoscendolo affatto, come compositore) ho pensato fosse uno scherzo, che fosse un comico e che stesse recitando, ma dopo il primo minuto ho cercato informazioni su internet, ho capito così che era tutto vero purtroppo è che è affetto da SLA, malattia terribile e malgrado ciò è sempre positivo perché la musica aiuta ad andare avanti e a portare gioia nel cuore! Grande artista davvero, un grande insegnamento per tutti noi! Un abbraccio Maria
tachimio
Carissima Maria, d’accordissimo con te. Pensa che anch’io all’inizio ho pensato come te, e lì ha sbagliato Conti a non presentarlo degnamente, ma l’ho perdonato per avercelo fatto comunque conoscere. Avevo un caro amico morto di sla. E ora anche un altro è malato . Pensa che tristezza per me vedere Bosso conoscendo cos’è questa malattia. Grazie mille peril tuo commento. Un bacione. isabella
Nadine
Ero assolutamente all’oscuro dell’esistenza di un talento come Ezio Bosso, leggendo il suo curriculum vengono i brividi….Bravo Conti e brava te, cara Isabella, che hai pensato bene di renderci partecipi del tuo pensiero!
Un abbraccio
Nadine
sherazade
Non tutto il resto mia cara hai dimenticato La canzone parlata di Nino Frassica un colpo al cuore senza pietismi e farsi moralismi accettato il mare nel quale bisogna giocare e non morire
Un momento per me di altissima emozione.
Sheraebasta
tachimio
Mia cara shera e tu pensi che se lo avessi visto non ne avrei parlato? E’ proprio perchè sono andata a letto dopo Nicole Kidman che non ne ho parlato. Semplicemente , e me ne dispiace, non l’ho visto convinta che fosse ospite stasera. unabbraccioebuonaseratacarashera. Isabella
sherazade
DolcenottecanterinaexmecinematograficaMUD
tachimio
Byebye…
ili6
Anche io ieri sera ho visto il festival mentre ero affaccendata in altro. Ma mi sono fermata ad ascoltare il momento di Ramazzotti, della Patty Pravo, della Kidman, di Frassica e di Bossi. Il resto è scivolato via velocemente e già’ dimenticato. Comunque quelle cinque esibizioni emozionanti sono valsi una serata e non è poco. Quindi applausi alla puntata.
Ah, anche tu stai ricevendo applausi da me x il tautogramma di febbraio. Quando puoi vieni a dare un’occhiata.
Mariro’
tachimio
Non ci crederai cara Marirò ma sto cercando di preparare aprile. Sono stata male e mi sono riproposta di tornare piano piano a leggervi. Grazie mille, sono già passata, ti lascerò un messaggio. Isabella
Laura
Ci siamo commossi ieri sera con Ezio Bosso, lui e’ una persona stupenda ed un bravissimo artista, il resto non l’ho visto, non sapevo del significato delle fascette colorate ma Sanremo e’ stato sempre cosi’, ti abbraccio cara, buona giornata, tanti baci, ❤
lemieemozioniinimmaginieparole.
Un bel momento della televisione italiana mi sono molto emozionata .
Buon pomeriggio Isabella ❤
Giusy Lorenzini
Ciao Isa! Concordo sulla noia di Sanremo…mi hai rubato l’idea…volevo anch’io Parlare di Ezio Bosso, luce, luce, luce, questo mi ha trasmesso! Mah, forse lo faccio ugualmente il post….baci, Giusy
tachimio
Certo che lo devi fare.E ne parlerai molto meglio di me. Più si parla di gente così più la vita potrebbe assumere altri significati. Un bacione. Isabella
Giusy Lorenzini
Grazie Isabella, mi hai dato una bella spinta! Baci e dolci sogni, Giusy
tachimio
Baci a te
giomag59
L’anno scorso ho visto solo la puntata delle cover e lo stesso sto facendo quest’anno… ma finora non mi hanno fatto una grande impressione, a parte forse Clementino. Da maschietto pero’ apprezzo la scelta della Ghenea, che gia’ aveva dato il meglio di se in Youth-la giovinezza, pallosissimo film altrimenti…
tachimio
Anch’io opto per Clementino. Per la Ghenea eh, eh … Ti capisco caro Giorgio. Un bacione. Isabella
giomag59
Hanno vinto gli Stadio e sono contento, tutto sommato, anche se non sono riuscito ad ascoltarli perché hanno finito troppo tardi! E purtroppo (per fortuna di questi tempi!) la mattina devo andare a lavorare! Un abbraccio, Giorgio
tachimio
Anch’io mio caro ho smesso prima. Ma come te sono contenta per gli Stadio. La voce di Curreri e la loro musica appartengono alla storia della musica di qualità. Mai premiati questo è il loro primo Sanremo vinto. Bene così. A proposito,il lavoro nobilita l’uomo più di un festival. Ti abbraccio caro Giorgio. Isabella
Andrea
Sono anni che non guardo il festival, mi spiace essermi perso Bosso, ma fortunatamente ci sono anche altri strumenti per godere della sua arte.
tachimio
Hai perfettamente ragione, fortunatamente davvero.Da risentire. Un forte abbraccio caro Andrea. Isabella
Antonio
beh, è risaputo che Sanremo è frutto di un grosso “prodotto pubblicitario”….Sanremo prima, durante e dopo.
I cantanti che io amerei ascoltare sono un Massimo Ranieri e affini ma lasciamo perdere.
La grossa novità è stata appunto l’esibizione di Ezio Grosso, artista dotato di grande umanità e bravura musicale. Le sue parole hanno fatto commuovere anche una violinista dell’Orchestra….
ciao Isabella, buona serata
tachimio
Mio caro Antonio, sai che il sabato non mi sono persa nemmeno un appuntamento con Massimo Ranieri ? Troppo bravo. Purtroppo bisogna dire che artisti come lui, completi, non ce n’è nemmeno l’ombra. E su Ezio Bosso che dire? Che la sla lo ha reso ancora più grande di quello che è. Per il suo coraggio, per la sua testardaggine, per la sua grande volontà, è un testimone di come si possa sfidare una malattia terribile come la sua. Grazie per il tuo gradito passaggio. Un abbraccio. Isabella
tachimio
PS Ho notato anch’io quella violinista. Ciao
newwhitebear
Leggo il tuo post ma non commento nulla, perché già non seguo Sanremo e tanto meno quei cantanti o pseudo tali, Dunque non saprei cosa dire.
Serena notte, cara Isabella.
Gian Paolo
tachimio
E fai bene così mio caro.Un forte abbraccio Gian Paolo. Dolce notte. Isabella
quelfilosottile
quest’anno ho trasgredito
tachimio
Brava.
quelfilosottile
……e mi sono guardato il Festival quasi per intero☺Bravissima e molto divertente la Raffaele .anche stasera che fa il verso alla Belem😄 finora però la più spassosa è stata l’ imitazione della Fracci! Non c’è una canzone che mi piaccia in particolare,eccezione fatta per Patty Pravo! Bacione e buonanotte cara Isabella🌹
tachimio
Cara Rosy nel fare la Fracci ha superato se stessa. Veramente esilarante e così è la Fracci vera, anche a detta di mia figlia che ballerina di danza contemporanea sa di cosa si parla. La Patty Pravo sempre brava , piace anche a me.Io trovo i testi delle canzoni dei giovani veramente comuni, tutti uguali, senza una voce a parte forse la figlia di Zucchero, che spicchi per estensione vocale. Detto questo un bacione a te. Isabella
Nicola Losito
Sanremo l’ho intravisto facendo zapping. Ho preferito vedere un buon film.
Ciao.
Nicola
thegramcounter
la musica ha un potere enorme…adoro il pianoforte!
tachimio
Anch’io mio caro e posso dirti che passando da te adoro i tuoi percorsi fatti in montagna. Posterò una mia poesia , che se vorrai più in là passare a leggere, ti piacerà. Non subito.Ho prima un altro post da pubblicare. Rimani in attesa. Ciao. Isabella Ps grazie del tuo commento.
thegramcounter
grazie per le belle parole.. passerò sicuramente
tachimio
Grazie dedicherò il post a te e ad un altro carissimo amico che ama molto la montagna. Buona serata Isabella
ombradiunsorriso
Non ho seguito, come ormai faccio da anni, il Festival di Sanremo, ma ho seguito pure io sui giornali la performance di Bosso (ascoltata poi su Youtube)…Davvero emozionante, e mi sono venute le lacrime agli occhi perché una mia collega quasi coetanea ora è stata colpita dalla medesima malattia. Encomiabile la forza d’animo dell’artista e come ha reagito al morbo… non ho davvero parole.
Un bacio
Loredana
tachimio
Io scrissi un post dedicandolo ad un mio amico morto per sla e ora ne abbiamo un altro ammalato. Una grossa tristezza mia cara Lori. Grazie e un bacione. Su Bosso dico solo che è un grande. Isabella