Questo post è per te, avvocatolo.
Eh già. E a guardarla bene proprio non riesco a darle i suoi 82 anni compiuti il 27 dicembre. E non glieli posso dare per via di quel sorriso. Già, un sorriso che conosco da sempre, che l’ha aiutata ad essere quella donna speciale che è. Una donna capace di rialzarsi più volte, anche a fatica, ma senza dimenticare il suo sorriso da regalare a noi di casa principalmente, ma non solo. Nella sua lunga vita mai un cedimento, ma sempre un guardare oltre con ottimismo e fiducia.
Forse è proprio questo il suo segreto. Vivere con allegria. Vivere la vita, sorridendole, ma anche combattendo con forza senza mai compiangersi. Fin da bambina, adolescente, era una tipa intraprendente e in tempo di guerra per nulla paurosa. Indipendente e molto curiosa, se ne andò da sola in treno, presso parenti, da Roma a Venezia. Veneta, nata a Nove, paese della ceramica in provincia di Vicenza, le piaceva da morire andare in bicicletta, girando con i suoi cugini per Bassano e su per il Grappa . Mingherlina, a scuola la chiamavano ‘‘scrocchiazeppi”. Le piaceva la montagna e Asiago era una delle sue mete preferite. Poi conobbe e sposò mio padre giovanissima, a 18 anni. a 20 anni io ero già nata, due anni dopo arrivò mio fratello.
Da lì comincia la sua vita di donna, moglie e madre. Una vita felice che conosce ad un certo momento qualche difficoltà. E lei lì pronta a darsi e sacrificarsi per aiutare la famiglia.
Mio fratello ed io, in quel periodo , restavamo a scuola dalle suore anche di pomeriggio, e aspettavamo che venisse a prenderci, dopo il lavoro, verso le sette. Fu dura ma lei seppur stanca, non faceva mancare nulla a nessuno. E ci seguiva nei compiti, controllava le nostre amicizie, era sempre presente.
Ma quello che ricordo maggiormente con piacere è il periodo del carnevale. Ecco, lì , entra in gioco anche mio padre. Un uomo prestante, amante della poesia, della pittura, della lettura, e dell’avventura. Un tipo col quale non potevi annoiarti. Durante il carnevale tutti e due si davano un gran da fare. Mamma tagliava e cuciva i costumi per noi, e mio padre collaborava con gli accessori e la sua creatività. E poi signori c’erano i dolci. Tutti in cucina ad impastare e dare origine ai ”crostoli”, o meglio conosciuti come ” frappe”. Una vita serena fino ad arrivare ai nostri matrimoni, mio e quello di mio fratello, e ai nipoti, quattro, da entrambi molto amati.
Ma la vita serena non sempre dura. e così si arriva improvvisamente alla morte di mio padre a 62 anni.
Ed ecco mia madre trovarsi sola a 55 anni. Da qui il ripartire sarà in salita, faticoso e duro. Ma sarà un ripartire a testa alta, caparbiamente, con forza, per risalire la china dopo aver sperimentato il dolore più grande. E allora il primo passo sarà volere a tutti i costi rimanere sola in casa, senza alcuna presenza di noi figli, rilevare l’attività commerciale di mio padre , sbrigare le pratiche per la pensione e stare vicino ai miei nonni che abitavano a Roma. Abitando fuori mano, ai Castelli, a piedi arrivava alla fermata del pullmann, che la portava alla stazione, per prendere prima il treno, e poi un tram per arrivare sulla Nomentana a casa dei suoi genitori. Li accudirà (curando ad un certo punto, anche il loro trasloco), fino alla morte di entrambi, organizzando sempre da sola, il loro funerale, perchè orgogliosamente non voleva mai aiuto da noi figli, anche se ovviamente eravamo sempre presenti. A questo punto, spinta in casa anche da noi tutti, dopo anni di sacrifici, decide che è arrivato il momento di riprendere in mano le redini della propria vita, e così si iscrive al ” Club del 50 e più” cominciando a viaggiare, diventando un’esperta di burraco, gioco che spesso si trova a fare, oggi, con mia cognata. Crociere, veliero, Austria, e con noi, appena operata di colecisti, sale con zaino in spalla, fino al Contrin sulle Dolomiti di Fassa. E poi con me tanto teatro e divertimento con i miei figli, suoi nipoti, e quelli di mio fratello. Sono loro che cominciano a chiamarla ”nonna sprint”, un termine dal mio punto di vista più che appropriato. Ora con Arianna è la ”bisnonna” più in gamba che c’è.
A te , mamma, dedico ora questa mia piccola cosa, niente di che, solo un continuare l’elogio che è venuto dal cuore : ti voglio bene.
Auguri di cuore !!!
Una donna forte,
coraggiosa,
affacciata al futuro.
La vita vissuta
sempre con il sorriso,
con una vivacità addosso,
irresistibile e contagiosa.
Amante dei fiori,
delle cose belle,
della musica, della danza,
dello spettacolo in genere.
Elegante, colorata,
occhi ridenti,
luminosa.
Così la vedo…
E’ mia madre.
Isabella Scotti
Eccola qui la festeggiata, in alcune foto con mio fratello, e mentre gioca con mia cognata.
Diemme
Complimenti alla supermamma, nonna e bisnonna!
tachimio
Grazie di cuore Diemme cara. Isabella
Piero
Auguri affettuosi alla Splendida Mamma! 🙂 E dolce tu, Isabella, per averle dedicato queste bellissime parole. Un abbraccio e buona domenica. 🙂 Piero
tachimio
Sempre caro il mio Piero.Un sorriso a te con affetto sincero. Isabella
lucetta
Veramente una donna molto molto molto in gamba. Complimenti ed auguri di cuore.
tachimio
azie Lucetta. Ti spetta un grosso abbraccio. Isabella
Nicoletta De Matthaeis
Mi ricorda moltissimo mia madre. Le difficoltà, l’intraprendenza, i viaggi e persino il burraco….
tachimio
Come sono felice di questo , mia cara. Grazie. Ci sentiamo presto. Un abbraccio. Isabella
Laura
Mi sono commossa Isabella, anche la mia mamma era cosi’, forte come la tua, ti abbraccio cara, la tua mamma e’ bellissima e non dimostra 82 anni, la poesia che le hai dedicato e’ molto bella, bacioni cara e tanti auguri alla nonna “sprint”, con tanto affetto, ❤
tachimio
Dolcissima amica mia, sono contenta di avertela ricordata, e guarda che da lassù lei ti guarda sempre cucinare, non temere..Grazie per le tue parole gentili. Ti abbraccio forte. Isabella
Laura
Grazie tesoro, che belle cose mi hai scritto, lei mi guarda, sei dolcissima, ❤ Bacioni!
tachimio
Smack cara Laura.
Laura
❤
fulvialuna1
Bè, è stupenda!!! 😉
tachimio
Grazie cara Paola, ma ricordo anche una foto con la tua, niente male.Un abbraccione. Isabella
Viaggiando con Bea
Che meraviglia Isabella. Ho letto il tuo post tutto d’un fiato e in più punti, caratterialmente, mi sono vista in tua mamma. Sempre a prendere in mano le redini della situazione, sempre a non arrendersi mai e godere la vita minuto per minuto. Auguroni a questa donna “sprint” e sono sicura che averla accanto è un vero piacere. Sei stata bravissima a trasformare in un post questa bella dichiarazione d’amore nei confronti della tua mamma. Un bacio affettuoso Bea
tachimio
Come sei cara dolce Bea.Sai, è davvero un piacere starle accanto perchè con lei mi sono fatta sempre , al di là dei momenti bui, un sacco di risate. E penso che avere spirito nella vita faccia davvero la differenza.. In casa siamo stati sempre dei giocherelloni. Anche mio padre ci faceva divertire un sacco. Cercherò una mia poesia a riguardo e ti manderò il link se ti fa piacere. Grazie per le tue affettuose parole che mi tengo strette. E a proposito, sono molto felice di poter parlare con te ogni tanto. Un bacione. Isabella
Viaggiando con Bea
Fa piacere anche a me, mnnaggia al tempo che manca sempre per concedersi qualche momento in più in questo mondo virtuale. Un abbraccio Bea
tachimio
Hai proprio ragione, mia cara.Un abbraccione. Isabella
tachimio
Carissima se ti va di leggere qui, eccoti il link , ma non sei obbligata. Dolce notte. Isabella
http/isabellascotti.wordpress.com/2015/11/07/petalo-del-pas…dere-gli-occhi/
Viaggiando con Bea
L’ho letta ed è bellissima. L’ho commentata direttamente sul sito. Notte 🙂
tachimio
Grazie mille cara.
giomag59
Auguri alla bella mamma! Quasi coetanea della mia… Fabbricavano delle rocce a quei tempi!
tachimio
Eh già caro Giorgio. Un abbraccione e dolce notte. Isabella
avvocatolo
È tua madre. È una grande davvero. Gli “anta” portati con grazia ed eleganza e tra l’altro molto molto bene!!! Stupendo pensiero. Sono onorato di esser finito in un post tanto delicato… grazie di cuore.
tachimio
Mi volevi far commuovere avvocatolo? Ci sei riuscito in pieno.Un bacione e dolce notte mio caro. Grazie a te . Isabella
dimmibarbie
auguri alla tua mamma bellissima e dolcissima immagino 🙂
Un abbraccio forte carissima Isabella!
Barbara
tachimio
Grazie mille carissima Barbara. Un forte abbraccio a te. Isabella PS Si è dolcissima e tenera anche.
quelfilosottile
Veramente bella! !! Complimenti alla tua mamma Un bacione a tutte e due: ))
tachimio
Carissima Rosy ti ringrazio di cuore.Un bacione a te. Isabella
ombreflessuose
Splendida, la mamma e la dedica altrettanto
Auguroni,, una mamma da tenere ben Custodita
Abbraccio ad entrambe
Ombreflessuose
tachimio
Hai ragione cara Mistral. Grazie di cuore. Baciotti. Isabella
newwhitebear
Splendido omaggio a tua madre, Isabella!
Credo che ne andrà fiera!.
Bellissima poesia ma è il ritratto complessivo che è veramente stupendo.
Tanti auguri alla mamma!
Serena serata per tutti.
Un abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Un commento, il tuo, graditissimo caro Gian Paolo. Per questo ti lascio il mio bacino serale accompagnato da un forte abbraccio.Grazie di cuore. Isabella
newwhitebear
Ricambio il bacino e il forte abbraccio, Isabella.
Le mie parole sono state stimolate dalle tue.
Notte
Gian Paolo
tachimio
Grazie ancora mio caro. Serena notte. Isabella
newwhitebear
Leggo quando è sera.
Ciao
tachimio
E’ il momento migliore mio caro.Ciao
newwhitebear
sì, un momento di relax
tachimio
E’ vero.
Ma Bohème
La mitica bisnonna sprint! Ne avevamo giusto parlato al telefono.Tu le hai fatto un grande omaggio, un ritratto magnifico; lei una donna piena di energia e di vita.
E che bella signora! Diglielo da parte mia con un abbraccio forte.
A te un grosso bacio.
Primula
tachimio
Cara Primula che dire ? Grazie di cuore per le tue parole. Eh già, ho dovuto renderle omaggio per forza stavolta, per farmi perdonare del fatto che il più delle volte la chiamo Lori ( Loredana è il suo nome) e non mamma. Adesso sono contenta. Per quanto riguarda la tua richiesta, di dirle quello che pensi di lei, ti dirò sottovoce che con mio fratello le abbiamo regalato un portatile, e che ora visita il blog con autonomia leggendo anche i commenti..Mi raccomando siano sempre benevoli…Un bacione a te . Isabella
ombradiunsorriso
Una bellissima mamma 😊
Un abbraccio a lei ed a te. Loredana
tachimio
E a te un bacio
Lucia Lorenzon
Che bella che é. Veneta come me. Augurissimi seppur in grosso ritardo.❤
tachimio
Figurati, nessun ritardo. E ad una veneta un bacione grosso così. Isabella
Lucia Lorenzon
Bacione ricambiato.😙
Buona serata Isabella cara.
tachimio
A presto