Tu parli della tua età, dei tuoi fili di seta bianca.
Guarda le tue mani di petali d’oleandro, il tuo collo unica piega di grazia
Amo la cenere sulle tue ciglia sulle tue palpebre, i tuoi occhi d’oro opaco
I tuoi occhi di sole nella rugiada d’oro verde, sull’erba del mattino
I tuoi occhi a novembre come il mare all’aurora intorno al castello di Gorèe
Quanta forza nel fondo, che tesori di caravelle gettati al dio d’ebano!
Amo le tue giovani rughe e queste ombre che il tuo sorriso di settembre
Colora di rosa antico, questi fiori agli angoli dei tuoi occhi e delle tue labbra
I tuoi occhi il tuo sorriso, i balsami delle tue mani di velluto, il pelo del tuo corpo
Che da tempo mi incantarono nel giardino dell’Eden
Donna ambigua, tutta furore e dolcezza.
Ma nel cuore della fredda stagione
Quando le linee del tuo volto si presenteranno più pure
Le guance più cave, lo sguardo remoto, mia Donna,
Quando di solchi saranno striati, come i campi d’inverno la tua pelle,
Il collo il corpo sfiniti
Le tue sottili diafane mani, raggiungerò il tesoro della mia ritmica ricerca
Il sole dietro la lunga notte d’angoscia
La cascata e la stessa melopea, le mormoranti sorgenti della tua anima,
Vieni, la notte scende sulle terrazze bianche, e tu verrai
La luna accarezza il mare con la sua luce di cenere trasparente
Lontano riposano le stelle sugli abissi marini della notte
Come una via lattea si allunga l’Isola.
Ascolta, senti? Il ripetuto abbaiare che sale da Cap Manuel
E dal ristorante del pontile e dalla baia
Che musica strana, soave come il sogno
Cara !…
SENGHOR- POESIE DELL’ AFRICA
Leopold Sèdar Senghor, il massimo poeta africano, è una delle figure più autorevoli della cultura mondiale.
Padre della NEGRITUDINE, il grande movimento di affermazione della specificità culturale africana, è un cantore sublime dell’unità dell’uomo con la natura.
Senghor fu eletto primo Presidente della Repubblica del Senegal nel 1960, dopo la liberazione dal colonialismo francese, e ha guidato il suo paese per venti lunghi anni. Lui cristiano, in un paese musulmano, a dimostrazione della tolleranza religiosa esistente in Senegal.
Giusy Lorenzini
Buongiorno Isabella, bella questa poesia e non conoscevo questo poeta, buona giornata. Giusy
montgiusi
Bellissima Poesia,Isabella…buona giornata, un sorriso!
tachimio
Grazie carissima. Un bacio. Isabella
❀ Rosa Andronaco ❀
tachimio
Cara Rosa grazie per questa immagine ”rinfrescante”. Mi ci vorrebbe proprio una bella passeggiata nel bosco.Un abbraccio. Isabella
nuvolesparsetraledita
Bellissimo, non conoscevo nè il poeta nè questa poesia… Grazie, Isabella! 🙂
tachimio
Se gradite posterò altre sue poesie. Ne varrebbe la pena. Ciao mia cara. Isabella
nuvolesparsetraledita
Allora le aspettiamo!!!
tachimio
Ok. Grazie . Un sorriso. Isabella
indianalakota
Conosco questo poeta africano,che onora con le sue poesie il suo paese e dimostra che vivere in Africa é possibilissimo 😊
tachimio
Una grande personalità non troppo secondo me, valorizzata. A presto. Isabella
sherazade
Il Senegal è un Paese colto, con grande dignità. Non so se conosci Yousou N’Dour che all apice del successo nel mondo e soprattutto in Francia ha lasciato x divenire prima ministro della cultura e poi x il turismo del Senegal fino allo scorso anno.
sheraconuninchinoballerinocaldomasoleggiato
tachimio
Grazie per avermi fatto conoscere questa canzone dal ritmo ben cadenzato. Mi è molto piaciuta.Sul Senegal condivido.Accaldatissimatisalutoisabella
sherazade
Conosci il cantante ?
tachimio
L’ho conosciuto grazie a te miacarashera
sherazade
Mi fa piacere.
Sheraffannatatracalfoeventicello
tachimio
A proposito ti è piaciuto il post su Chaplin?
sherazade
Sarei tentata fi dire una bugia…me lo sono dimenticato 😥. Rimedio domani.
Sheramachevergognainginocchiodate🌷🍀🌹
tachimio
Ah,ah,ah.Puoi rimediare quando vuoi…seiperdonataconunsorrisodivertitoisabella
sherazade
Ci siamo rincorse 😁
sheraxfettasintonia
Omar Arcobaleno
Ciao carissima Isabella, bellissima poesia del sapore africano…..Buon inizio settimana 🙂
tachimio
Mio caro anche a te. Grazie. Un abbraccio ed un sorriso. Isabella
fulvialuna1
Potente e bellissima.
Grazie Isabella per averla postata.
tachimio
Grazie a te per averla letta. Isabella
fulvialuna1
Passi da me? Ti ho taggata…
tachimio
Cara Paola ti ringrazio tantissimo. Certo che passo.Isabella
giomag59
Quanto è lontana la Negritudine… più di tutti proprio gli africani dovrebbero scoprirla, o riscoprirla. Grazie della bella poesia , Isabella… questi giorni, sotto casa mia, c’è un gruppetto di africani, nigeriani, rifugiati. Scappati, non se la sono sentita di lottare. Non li giudico, al loro posto avrei fatto lo stesso? Ma oggi, mi chiedo, quali sono i loro ideali?
tachimio
Eh sì caro Giorgio, molto lontana. Fa un certo effetto leggere oggi le parole di Senghor riguardo la propria identità culturale africana quando ormai tutto sembra svanire per cercare altre tipologie di vita lontano giustamente da guerre e stenti. Personalmente mi dispiace molto che un popolo, non solo africano, possa perdere la propria identità culturale. Ecco perchè questi esodi non mi piacciono. Non ho paura delle mescolanze a priori, ma mi turba il fatto che le origini di un popolo non possano più essere le stesse e che la propria identità culturale, le proprie tradizioni vadano perse. Tornando al problema , che è e rimane , un grossissimo problema, quello degli africani, non so davvero se abbiano oggi degli ideali che altro non siano magari che il vivere soltanto. Sono davvero dispiaciuta per tutti. Ti abbraccio mio caro con stasera un pò di tristezza. Isabella
newwhitebear
L’Africa ha avuto grandi poeti. Senghor è trra loro.
Poesia dalla forza profonda e intensa, che trasmette il suo amore verso la sua terra.
Dolce serata
Un grande abbraccio
Gian Paolo
tachimio
E’ vero caro Gian Paolo.Mi è piaciuta subito e ve l’ho regalata con molto piacere. Dolce sera a te mio caro . Isabella
newwhitebear
GRazie per l’omaggio!
Dolce notte. Un bacino
Gian Paolo
tachimio
Bacino ricambiato.
newwhitebear
Notte
tachimio
Sogni d’oro
Laura
Bellissima, baci cara amica, ❤
silviatico
Una delirante bellezza, cantata con una forza che solleva facendo viaggiare lontano…
Grazie infinite per avere condiviso un simile incanto. Ed un bacio di fresca onda che ti rechi ristoro………
tachimio
Anche qui la fresca onda mi dà sollievo…e ne gioisco inviandoti un sorriso . Incanto che ha conquistato anche me. Buona giornata , che sia serena . Un caro saluto. Isabella
silviatico
Un inchino e l’augurio per una serata che sappia cullarti felice e serena…
tachimio
Serata andata secondo il tuo augurio. Grazie.Isabella
caterina rotondi
Una grande poesia. ..come la grande Affrica.Grazie Isa ♡ Bella,ci aspettiamo delle altre.
Una buona notte.
Caterina
tachimio
Ok, ve ne regalerò ancora.Baci. Isabella
Marisa Cossu
Ho un Tag scacciapensieri per te!
https://marisacossu.wordpress.com/2015/07/'8/tag-cosa-ce-nella-mia-borsa
tachimio
Passo da te.
lucetta
Eccomi tornata alla base. Sono passata a salutarti per leggere “cose” belle che mi rasserenano e fanno stare bene. Ciao Isa, fa caldo lo so ma tu riesci ugualmente a produrre ed a regalarci “meravigliose” poesie.
tachimio
Sembrerà strano ma ieri sera pensavo a te cara Lucetta. E così vederti qui non fa altro che farmi piacere ( scusa la cacofonia ) ma a quest’ora con questo caldo è tutto un pò appannato. L’importante è che ti possa scrivere bene un ”bentornata”e grazie per il bel commento. Un abbraccio super estivo. Isabella
lorenzodedonno
Neanch’io conoscevo questo poeta. Devo confessare un mio personake approccio svogliato con la cultura africana per cui, giunto alla fine della lettura e letta la nota a corredo ne sono piacevolmente impressionato.
tachimio
Grazie mille caro Lorenzo. Sono contenta del tuo apprezzamento. Buon fine settimana. Isabella