V’è un angelo nella famiglia che rende, con una misteriosa influenza di grazie, di dolcezze e d’amore, il compimento dei doveri meno amari. Le sole gioie pure e non miste di tristezza, che sia dato all’uomo di godere sulla terra, sono, mercè quell’angelo, le gioie della famiglia.
Chi non ha potuto per fatalità di circostanze, vivere sotto l’ali di tale angelo la vita serena della famiglia, ha un’ombra di mestizia stesa sull’anima, un vuoto che nulla riempie nel cuore.
Benedite Iddio che creava quest’angelo, o voi che avete le gioie e la consolazione della famiglia. Non tenete in poco conto, perchè vi sembri di poter trovare altrove gioie più fervide e consolazioni più rapide ai vostri dolori. L’angelo della famiglia è la donna, la madre.
GIUSEPPE MAZZINI
L’angolo della poesia.
Tenerezza
Caldo abbraccio di madre.
Il bimbo,
dall’aria innocente,
si affida a lei.
La stringe affettuosamente
cingendole il collo
con slancio,
e di rimando,
la madre,
lo abbraccia
con tenerezza.
Nessun’altra scena
è così carica d’amore
come questa,
dolce,
dell’incontro
tra madre e figlio,
nel dipinto
che osservo
qui, ora
davanti a me.
Un momento intimo,
delicato
e tenero,
volto
a testimoniare
l’esistenza
di un legame
unico, profondo
indissolubile.
Isabella Scotti
BUONA FESTA A TUTTE LE MAMME DEL MONDO
sherazade
Regina e Charlotte che Rebecca ha postato sul suo blog oggi sono una mamma somaro con la sua piccolina di 5 giorni . La dedizione della madre per i figli nn è un aspetto solo umano ma noi umani vi abbiamo costruito un ‘impalcatura di cattedrale, fiumi di parole inutili perché inutile manipolabile l indicibile. Una madre ” è ” senza essere angelo .
Mi sento madre fino al midollo e il caso ha voluto che facessi anche il padre all ‘occorenza con lo stesso impegno e trepidazione dunque famiglia, madre e padre è chi di prende cura e responsabilità di dare amore e trepidante per i propri (spesso anche ) altrui figli .
Mazzini mah! ?
Sherachedaduofigliohavutoabbracciefiori
tachimio
Ho postato questo scritto perchè ogni cosa che trovo e m’incuriosisce mi piace condividerla, in questo caso perchè parlava Mazzini. Non è detto poi che si debba per forza essere della stessa opinione. Penso che essere madre è senz’altro una cosa straordinaria ma non è detto che chi per casi fortuiti e diversi non lo sia diventata, sia per questo inferiore per sensibilità o amore da dare. Ogni donna vale così come ogni essere umano per quello che è interiormente e capace di dare agli altri amore anche al di là che sia madre o no. Mazzini aveva una sua visione sul concetto di Madre. Lasciamogliela. Noi abbiamo la nostra, anche in virtù dei tempi che non sono più gli stessi.
isabellatimandailsuobaciopomeridiano
sherazade
Il mio essere intellettualmente indipendente sta proprio nel ragionare confutando le tesi fosse anche di Mazzini che in questo suo pensiero trovo essere assolutamente anacronistico nel porre, circoscrivere, la donna a un ruolo sacrale di Madre e angelo del focolare . Come il fascismo prima e nn solo la destra oggi .
Sherapprescinderevivalamamma
tachimio
Ecco infatti perchè il suo vedere è da inquadrare nell’epoca in cui è vissuto. Bye, bye.
sherazade
..e anche Luca Barbarossa come il mio ‘bambino’ Luchetto 😉
Rebecca Antolini
auguri a tutte le mamme nel mondo ❤
Laura
Auguri a tutte le mamme, baci cara, auguri a te che oltre ad essere mamma sei nonna di Arianna, bellissima, ❤
tachimio
Grazie, grazie cara Laura. Ti voglio bene. Isabella
Laura
Anch’io, ❤
fulvialuna1
Belle le parole di Mazzini, dolci e suggestive le tue.
Auguri a te Isabella, che ho avuto il piacere di vedere riflessa negli occhi dolci di tua figlia.
tachimio
Un commento così delicato che mi fa dire con tutto il cuore grazie e dare un grosso bacione ad un’amica simpatica il cui sorriso spontaneo è indimenticabile. A presto cara Paola. Isabella
sherazade
sheraadoraBennato
tachimio
E vai. Anch’io lo adoro come anche questa canzone che ballavo da sola a casa ascoltandola. Yeeee…Viva la mamma…
sherazade
Vesi Isa? per vie diverse, a volte tortuose, si arriva – tra persone intelligenti – sempre a un accordo 🙂 🙂 🙂
Nicola Losito
Auguri a tutte le mamme non solo oggi.
Nicola
tachimio
Grazie Nicola. Un abbraccio. Isabella
rosarioboc (Sarino)
“””Tu non sei più vicina a Dio
di noi; siamo lontani tutti. Ma tu hai stupende
benedette le mani.
Nascono chiare in te dal manto,
luminoso contorno:
io sono la rugiada, il giorno,
ma tu, tu sei la pianta. “””” Rainer Maria Rilke
un po’ datata, ma il testo credo sia attualissimo, parole in perenne canto che gioiscono di quel fiore che mai appassirà. Ciao Isabella e auguroni. Un abbraccio
tachimio
Carissimo Rosario grazie davvero sia per la poesia, bellissima,che per la canzone che .anche se datata indimenticabile. Un abbraccio. Isabella
Giusy Lorenzini
La più bella parola del mondo è mamma, buona serata, Giusy
tachimio
Dolce giornata a te carissima e grazie. Isabella
❀ Rosa Andronaco ❀
Per una Buona settimana, ti auguro le conquiste più interessanti
e le vittorie inattese!
tachimio
Bell’augurio cara Rosa. Speriamo si avveri.Un bacione . Isabella
ombradiunsorriso
Non sempre il tempo la beltà cancella
O la sfioran le lacrime e gli affanni;
Mia madre ha sessant’anni,
E più la guardo e più mi sembra bella.
Non ha un detto, un sorriso, un guardo, un atto
Che non mi tocchi dolcemente il core;
Ah se fossi pittore
Farei tutta la vita il suo ritratto.
Vorrei ritrarla quando inchina il viso
Perch’io le baci la sua treccia bianca,
O quando inferma e stanca
Nasconde il suo dolor sotto un sorriso.
Ma se fosse un mio prego in cielo accolto
Non chiederei del gran pittor d’Urbino
Il pennello divino
Per coronar di gloria il suo bel volto;
Vorrei poter cangiar vita con vita,
Darle tutto il vigor degli anni miei,
Veder me vecchio, e lei
Dal sacrifizio mio ringiovanita.
E questaera la poesia che ci facevano imparare alle elementari….De Amicis ❤
Un caro abbraccio
Loredana
tachimio
Ma lo sai cara Lori che sono stata indecisa per un pò se pubblicare questa di De Amicis invece che Mazzini? ma poi ho pensato che forse sarebbe stato più interessante quest’ultimo. Quindi ti ringrazio per avermela donata. Sei tanto cara Lori. Un abbraccio. Isabella
newwhitebear
Una bella poesia per festeggiare tua madre e naturalmente gli auguri anche per te che sei mamma.
Felice serata
Un grande abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Sempre gentile, grazie. Un sorriso. Isabella
newwhitebear
Un sorriso anche per te
nives1950
Tanti AUGURI Isabella! E complimenti per la bella Poesia!
tachimio
Anche a te carissima Nives. E grazie per tutto. Sei sempre tanto gentile. Un bacio. Isabella Ps Mi è piaciuto molto il dipinto della madre anziana che bacia la figlia adulta seduta.
caterina rotondi
La festa della mamma ,un giorno particolare per me,si sentono tante mancanze,con figli e nipoti lontani.
Con affetto.
Caterina
tachimio
Posso capirti cara Caterina. E’ così davvero.Un bacio