” E’ resuscitato. – Se non credete a me, credete al sepolcro vuoto.
Il sepolcro interrogato potrebbe dire:
”Poteva io ritenere a lungo Colui ch’è la Vita?
Lo accolsi come tesoro,
lo custodii nel mio grembo,
lo accolsi morto,
lo resi vivo.”
San Girolamo
Andate presto, andate a dire.
Voi che l’avete intuito per grazia.
Correte su tutte le piazze
A svelare il grande segreto di Dio.
Andate a dire che la notte è passata
Andate a dire che per tutto c’è un senso.
Andate a dire che l’inverno è fecondo
Andate a dire che il sangue è un lavacro,
Andate a dire che il pianto è rugiada,
Andate a dire che ogni stilla è una stella.
Andate a dire che le piaghe risanano.
Andate a dire per aspera ad astra
Andate a dire per crucem ad lucem.
Voi, che lo avete intuito per grazia,
Correte di porta in porta
A svelare il grande segreto di Dio.
Andate a dire che il deserto fiorisce,
Andate a dire che l’amore ha ormai vinto
Andate a dire che la gioia non è sogno
Andate a dire che la festa è già pronta.
Andate a dire che il bello è anche vero.
Andate a dire che è a portata di mano.
Andate a dire che è qui, Pasqua nostra.
Andate a dire che la storia ha uno sbocco.
Andate a dire che ogni impegno è un culto.
Andate a dire, lottate.
Voi, che lo avete intuito per grazia,
Correte, correte per tutta la terra
A svelare il grande segreto di Dio.
Andate a dire che ogni croce è un trono.
Andate a dire che ogni tomba è una culla
Andate a dire che il dolore è salvezza
Andate a dire che il povero è in testa
Andate a dire che il mondo ha un futuro
Andate a dire che il cosmo è un tempio
Andate a dire che ogni bimbo sorride
Andate a dire che è possibile l’uomo
Andate a dire, voi, tribolati
Andate a dire, voi, torturati
Andate a dire, voi, ammalati
Andare a dire, voi, perseguitati
Andate a dire, voi, prostrati
Andate a dire, voi, disperati.
Andate a dire , voi, comunque sofferenti
Andate a dire, voi, offerenti- sorridenti
Andate a dire, voi, su tutte le piazze
Andate a dire, voi, di porta in porta
Andate a dire, voi, in fondo alle strade
Andate a dire, voi, per tutta la terra
Andate a dire, voi, gridandolo agli astri
Andate a dire , voi, che la gioia ha un volto.
Proprio quello sfigurato dalla morte
Proprio quello trasfigurato nella Pasqua
Oggi, proprio ora, qui, andate a dire
Andate a dire
Ed è subito Pace
Perchè è subito Pasqua !!!
San Giovanni Bosco
Cari amici oggi è un giorno speciale per noi cristiani. E la settimana santa che si conclude con gioia nella Pasqua di Resurrezione non può non aprire i cuori alla speranza. Oggi voglio qui a tale proposito ricordare un film che accanto al ”Gesù di Nazareth” di Zeffirelli , al ”Vangelo secondo Matteo” di Pasolini è secondo me, pur nella crudezza di certe scene, un film da vedere: parlo di ”La Passione di Cristo” di Mel Gibson. Molti sono stati nella storia del cinema i film che hanno narrato della sua vita . Dai più lontani negli anni ricordo ad esempio : ”La più grande storia mai raccontata” con il grande Max von Sydow nei panni di Gesù o ”Il Re dei Re” con Jeffrey Hunter , o ancora per avvicinarci ai nostri tempi anche ”L’ultima tentazione di Cristo” con Willem Dafoe. Quella di Gibson, girata tra i sassi di Matera, in aramaico e latino, lingue del tempo, è un’opera che è riuscita a coinvolgermi molto profondamente. Mi sono sentita così vicina a Gesù come quasi fossi lì realmente. Forse ha contribuito quel parlare strano, l’aramaico, che non avevo mai udito prima. Ho visto tanti film sull’argomento ma condivido l’angolazione di Gibson.La violenza di alcune scene tanto osteggiate sono invece per me ciò che realmente avrà dovuto subire Gesù una volta fatto prigioniero. Quindi l’ho trovato incisivo vero e brutale proprio nel momento in cui Egli viene deriso, torturato, offeso, ma poi anche ricco di tanta poesia. Faccio riferimento ad esempio agli sguardi pieni d’amore della madre verso il figlio, di una splendida Maria, ispirata , che osserva Gesù salire con la croce sulle spalle verso il Golgota, ricordandolo piccolo bambino, tenerissima immagine. Ma penso, in questo giorno di Pasqua, soprattutto alla Resurrezione. All’immagine nel film che più mi ha commosso. Quella del momento in cui Gesù, nel sepolcro seduto di profilo, improvvisamente si alza per ricongiungersi al Padre. Ecco, questo è il significato al quale fare riferimento nella Pasqua, quel risorgere ad una nuova vita, piena, quella che vivremo per sempre ricongiunti al Padre e a tutti i nostri cari.
Auguri a tutti voi cari amici, di tutto cuore.
Isabella
Andrea
Non l’ho visto, ma la tua descrizione del film mi ha toccato. Grazie Isabella, trascorri una serena Pasqua con i tuoi cari e la tua nipotina che vi riserverà una nuova sorpresa ogni giorno.
tachimio
Caro Andrea ne sono lieta. Ripeto, per me un film da vedere. Grazie peri tuoi auguri.
Ma Bohème
Il film di Mel Gibson è davvero bellissimo. Crudo ma vero, storicamente la flagellazione e crocifissione erano le abituali pratiche cruente dei romani contro i nemici. E Gibson si è documentato a dovere, aldilà delle polemiche (inutili) che il film ha suscitato.
Ancora l’augurio di una Pasqua serena. 🙂
Primula
tachimio
Infatti e sono contenta tu condivida. Grazie davvero. Un bacione. Isabella
nuvolesparsetraledita
E auguri anche a te, e grazie per le preziose citazioni 😊
tachimio
Buona serata. Isabella
Patrizia M.
Ho visto il film ed è molto toccante, impossibile non rimanerne fortemente colpiti e coinvolti.
Buona Pasqua a te e ai tuoi cari tutti, carissima Isabella.
Un abbraccio, Pat
tachimio
Brava Pat. Siamo in sintonia cara. Un abbraccio. Isabella
kalosf
Buona Pasqua Isabella, molto bello il tuo post!!!
tachimio
Grazie mille Sandro. A presto
lucetta
Parole incoraggianti ed illuminanti . Sì Cristo è risorto, è veramente risorto. Questa verità dà un senso alla nostra vita ed a quella di tutti i cristiani perseguitati.
Santa Pasqua cara Isa.
tachimio
Brava Lucetta. Grazie
Marisa Cossu
Auguri. Isabella! Marisa
tachimio
Mi farò viva per sapere come è andata. Ciao cara
65luna
Grazie, bel post. Auguri,65Luna
tachimio
Baci
rosarioboc (Sarino)
i primi tre film sono assolutamente magnifici. Quello di Zeffirelli è stato un’impronta netta e definita nei mie ricordi giovanili, Pasolini un grande, cosa aggiungere alla sua arte se non meraviglia, anche Gibson ha saputo, come pochi altri, riverberare quel senso di sofferenza e tragedia culminate nella resurrezione. Un abbraccio Isabella e tanti auguri. Una bellissima pagina. Grazie.
tachimio
Tre film la cui grandezza è indiscussa, ognuno nella propria visione e scelta stilistica. Ti ringrazio per gli auguri e sono contenta ti sia piaciuto il post. A presto con un sorriso. Isabella
❀ Rosa Andronaco ❀
♥ torno proprio ora da asti da castelnuovo da colle don bosco♥ e che dire della tua impressione sui film? la condivido al 100%, avevo scritto anche io un post sulla passione di cristo quando lo vidi… a me ha colpito in modo assai particolare, anche se a dirti il vero l’altra sera quando riproponevano gesù di nazareth di zeffireffli al momento della strage degli innocenti, ho dovuto cambiare canale xkè mi prendeva troppo ….se ti piacciono i film del genere ti consiglio anche di vedere terra di maria http://www.terradimaria.it/fullscreen/trailer1/—
buon pm e buon lunedi dell’angelo.
tachimio
Ah…Brava. Terrò presente il tuo consiglio. Grazie. E mi fa piacere tu condivida.Isabella
fulvialuna1
Auguri a te e alla tua famiglia Isabella cara.
tachimio
Anche a te a Meli a tuo marito e alla tua mamma
nives1950
La Poesia è bellissima, carica di fermento, lode, stupore, zelo…davvero bella! Grazie!
Il Film di Mel Gibson, non l’ho visto per scelta. Mio figlio ne era rimasto sconvolto!
Buona Pasqua di Resurrezione, cara Isabella!
Nives
tachimio
Cara Nives grazie per il tuo commento.Anche a me è piaciuta molto, di trasporto, in un crescendo coinvolgente. Per il film penso non ci si debba forse fermare alle scene più brutali ma vedere nell’insieme un film che comunque rimane per me molto importante, raccontato bene anche e soprattutto dal punto di vista storico. Auguri ancora. Ti abbraccio. Isabella
nives1950
Grazie Isabella…prima o poi…chissà, forse vedrò anche questo film. Buona notte!
Nves
tachimio
Vedrai non ti pentirai.
Sentimental Blog
Ancora Buona Pasqua, cara Isabella
Questo Tuo post mi piace molto e a proposito del film di Mel Gisbson: un Capolavoro
Passa una lieta e serena serata
Ti abbraccio
Sentimental
tachimio
Grazie mille dolce Eloisa. Sono davvero lieta ti sia piaciuto il film di Gibson. La pensi come me,bene. Un abbraccio. Isabella