Si è fatto buio.
Affacciati in cielo,
luna.
Ma non voglio di te
vedere solo uno spicchio.
Non voglio tu sia
timida,
mostrati intera,
così
come sai essere unica
nella tua bellezza sfolgorante.
Accecami
con la tua bianca luce d’argento.
Mirabile incanto sei,
dolce compagna silenziosa.
Questa notte,
più non sarò sola
se tu compiacente,
vorrai guardarmi da lassù
assieme
alle tue sorelle stelle .
Affacciati,
non farti ancor pregare.
Ecco,
col naso all’insù
nel buio,
puntando il cielo,
aspetto…
Isabella Scotti
La luna, astro misterioso, a cui spesso poeti e semplici mortali hanno rivolto un pensiero, ha sempre affascinato popoli e civiltà diverse. Fin dall’antichità parlando di mitologia, la Luna era associata all’elemento femminile contrapposta al Sole, il dio maschile. Per i Lipan, una tribù apache, essa è ”la donna della trasformazione”, per gli esquimesi ”colei che si rifiuta di prendere marito”, e si dice che in suo onore le case degli Inuit siano di forma circolare. I saraceni la chiamano ”la grande” e hanno fatto della mezzaluna il loro simbolo. In Egitto aveva tanti nomi : THOT, AAH, KHONS, e i Dori si chiamavano così perchè nella loro lingua la luna era detta ” Doris”. I greci più antichi adoravano Selene, la luna piena. Poi aggiunsero al loro culto Afrodite, la luna chiara, e Ecate, la luna scura. Le tre teste della dea Artemide rappresentavano le tre fasi della luna, e quindi le tre fasi della vita: la fanciullezza, la maternità, la vecchiaia. Per i romani era associata a Diana , la dea della fertilità e del parto, dei boschi e della caccia, perchè gli animali selvatici vivono secondo la luna, e i cacciatori hanno bisogno della sua luce per ritrovare il sentiero. Per i cambogiani è ” la signora” di quello che cresce sulla terra e protettrice di tutti gli esseri viventi. Secondo l’astrologia la luna governa le acque e tutto ciò che è umido. Porta la rugiada notturna, determina l’andamento di tifoni e uragani e la crescita delle piante, sovraintende la psiche, gli umori, i nostri stati d’animo, influenza perfino il liquido amniotico e quindi la maternità. Forse sarà un caso, ma la luna impiega quasi 28 giorni a percorrere tutti e 12 i segni zodiacali, un periodo di tempo che corrisponde alla durata media del ciclo femminile. Credenze antiche, coincidenze, chissà. Un dato è però sicuro: la luna svolge un ruolo importante per quanto riguarda il movimento delle acque. Il periodico alzarsi e abbassarsi delle masse d’acqua marina dipende certamente dall’attrazione gravitazionale della luna.
fonte: da un articolo di Luciana Covini
PS Parlerò ancora di questa signora della notte, per ora accontentatevi di queste notiziole. Il post lo dedico come promesso alla cara amica Primula ( http//Ma bohème. wordpress.com//)
Per aderire all’iniziativa del blog Nuvole sparse tra la dita aggiungo una citazione del Leopardi sulla poesia.
Una poesia ragionevole è come dire una bestia ragionevole
intempestivoviandante
Belle queste “pillole” mitologiche, anch’io sono da sempre affascinata da miti e leggende.
Buona giornata!
Alexandra
tachimio
Dici bene. Miti e leggende non possono non affascinare.Un abbraccio e grazie. Isabella
Rebecca Antolini
La magiorprte della gente ha disturbi negativi a causa la luna. (linatici 😀 ) … ma ti hai scritto una bella poesie, vedo che a te la luna fa al incontrario.. anche a me la luna regala serenità un abbraccio cara Isabella … Pif ❤
tachimio
Che brava che sei cara Pif. E’ bello non essere lunatici ma sereni, non ti pare? Un forte abbraccio . Isabella
Rebecca Antolini
proprio così, ma credo i girni brutti abbiamo tutti, ma la luna mi rende serena… ti abbraccio anche io
tachimio
Decisamente
Antonio Tomarchio
La luna ha ispirato tutti i poeti, anche noi non siamo riusciti a sottrarci al suo fascino. Mi piace la tua poesia, complimenti. Un abbraccio.
tachimio
Sono appena stata da te mio caro Antonio. Telepatia? A presto .Isabella
Antonio Tomarchio
Chissà. .. 😉
A presto.
tachimio
Grazie per il tuo commento e felice che tu abbia gradito la poesia. Isabella
dimmibarbie
bellissimo post, versi incantati e la scelta di Buscaglione perfetta 🙂
un abbraccio,
Barbara
tachimio
Che piacere sentire da te questo commento. Com’è andata ieri? Isabella
dimmibarbie
è andata bene carissima, un incanto, grande emozione…grazie per il sostegno e il pensiero 🙂
giselzitrone
Wünsche einen schönen Dienstag liebe Grüße von mir Gislinde
tachimio
Grazie cara amica. Un sorriso. Isabella
giselzitrone
Danke Küsse…
tachimio
Baci
Ma Bohème
L’ha ribloggato su Ma Bohèmee ha commentato:
Ed ecco Isabella che per l’iniziativa “Pieni di Poesia” di Nuvole sparse tra le dita ci propone una sua composizione dedicata alla Luna.
Poesia e Luna: quale connubio migliore?
La sua non è la luna leopardiana del Canto Notturno di un pastore errante o quella hugoliana del Chiaro di luna che si mostra nel suo splendore ma resta silenziosa, distaccata e indifferente, lontana e irrangiungibile.
Non è nemmeno la luna della Ballata del vecchio marinaio di Coleridge, simbolo di mistero visto come forza positiva legata al potere creativo dell’immaginazione e alla forza salvifica e ristoratrice, un rifugio per le ansie e i dolori dell’umanità.
Non è nemmeno il paesaggio lunare del Chiaro di luna di Verlaine che non le attribuisce alcuna connotazione soggettiva: la luna è per lui l’oggettivizzazione estetica di una sensazione.
La Luna di Isabella è amica, o chiamata e invocata per essere tale; è un mirabile incanto e una dolce compagna che non ostenta la sua bellezza ma timidamente attende il richiamo di una donna complice con lei e le sue sorelle stelle.
Grazie Isabella! 🙂
Alle amiche e amici blogger buona contemplazione!
tachimio
Ehi Primula che commento mi hai lasciato!!! Leggendolo mi sono davvero emozionata mia cara . Grazie per l’interpretazione ad hoc. Ma del resto non c’è da meravigliarsi conoscendoti.Troppo brava, fine conoscitrice di autori importanti, come elenchi. q
tachimio
Ehi Primula che commento mi hai lasciato!!! Leggendolo mi sono davvero emozionata mia cara . Grazie per l’interpretazione ad hoc. Ma del resto non c’è da meravigliarsi conoscendoti.Troppo brava, fine conoscitrice di autori importanti, come l’elenco qui sopra testimonia. Davvero grazie con tutto il cuore. Isabella
nuvolesparsetraledita
L’ha ribloggato su Nuvole sparse tra le ditae ha commentato:
Terza proposta poetica, Isabella Scotti; eccola presente, e che la Luna le sia propizia…
tachimio
Grazie, lo spero vivamente. Un abbraccio. Isabella
Nicoletta De Matthaeis
Se la luna provoca le maree, come non potrebbe non influire su noi uomini che siamo al 70% fatti di acqua??
tachimio
Giusta osservazione cara Nicoletta. Grazie. Un abbraccio. Isabella
lemieemozioniinimmaginieparole.
In ogni tempo gli abbiamo rivolto lo sguardo ammirandola. oggi tu ce la fai vedere da amica e hai ben ragione lei illumina i nostri passi nelle notti più buie-
Mi è molto piaciuta un grande abbraccio Isabella.
tachimio
Un’amica silenziosa alla quale parlare in confidenza. Grazie cara Franca. Un bacione. Isabella
Laura
Bellissima, mi e’ piaciuta tanto Isabella, un abbraccio cara, buona giornata, ❤
tachimio
Grazie mille mia dolce Laura. Un bacio. Isabella
Laura
❤
rosarioboc (Sarino)
rimarrà un mistero il senso della luna, nella sua “missione” notturna concede innamoramenti, sogni e forse illuminazioni. E’ un gesto d’infinito il suo accadimento…una di quelle apparizioni celesti che determina non solo tanto affascinamento ma è e sarà per sempre fonte d’ispirazione, musa e signora. Descritta con un tratto gentile, si affaccia dolcemente tra i nostri pensieri e le nostre ansie. Complimenti.
tachimio
Complimenti a te per il commento. Grazie di cuore. Isabella
caterina rotondi
Bellissima poesia Isabella ,grazie anche per l’articolo.Una buona notte…sogni d’oro.
Caterina
tachimio
Grazie cara Caterina.Ti auguro un buon pomeriggio . Qui diluvia. Un abbraccio. Isabella
caterina rotondi
Da me invece nuvoloso e tira un vento caldo, speriamo che ci pensa il vento a portare via le nuvole ….e l’inverno :)) un abbraccio.
tachimio
Speriamo…
Patrizia M.
Bellissimo omaggio carissima Isabella e molto interessante anche l’articolo.
Dolce notte, Pat
tachimio
Buon pomeriggio cara Pat. Grazie. Ti abbraccio. Isabella
sherazade
e mentre ero in macchina, nel traffico senza bestemmiare, tra visi arigni, spesso truci io me ne sto tranquilla come fossi scesa dalla luna a ripensare al tuo post sulla luna. e alla fine l’ingorgo ha partorito una delle mie poesie preferite di un tempo di Emily.
Conosci quel Ritratto nella Luna –
Perciò dimmi a Chi somiglia –
La stessa Fronte – gli occhi abbassati –
Velati di nebbia – Di’ – A causa di Chi?
La stessa Forma della Guancia –
Mutato – il Mento –
Ma – Ismaele – ci incontrammo – tanto tempo fa –
E le mode – si succedono –
Quando è Luna piena – sei Tu – dico –
Le mie labbra trattengono appena il nome –
Quando è falce – Tu sei logorato – me ne accorgo –
Ma – pure – d’Oro lo Stesso –
E quando – Qualche Notte – Spavalde – taglienti Nubi
Ti separano da Me –
Il distacco è meno penoso – dell’altro velame
Che raggela la Festa –
Emily Dickison
sheramentrefuoripiove
tachimio
Ma che bella !!! Grazie cara sheramentrefuoripiove ( anche qui, anche con vento). Isabella
ombreflessuose
Meravigliosa, carissima
L’ incanto della luna ha rapito anche la tua anima
Abbraccione
Mistral
©Elisa
– Io amo la Luna 🙂
– bellissima versi cara Isabella.
– come stai? che dice la tua principessina?
– e tu? quanto sei indaffarata? perché io ti immagino
fra scritture, lavoro, e fare la nonna molto impegnata e felice !!
Buona Pasqua mia dolce amica … tanta serenità e pace per te e per i tuoi cari
❤
Elisa
quelfilosottile
Mi è piaciuto tanto la poesia :))
Sono sempre stata atratta da Lei fin da bambina , mi mettevo in ginocchio alla finestra e facevo su du lei un sacco di domande alla mia mamma , la quale ( giustamente) da un po’ si scocciava e chiudeva la finestra ( sorrido) Ma a parte tutto questo io sono più nervosa qunando c’è la luna piena e più rilassata quando inizia quella nuova ( sarò lunatica) .
Carosone mi ricorda la mia infanzia ero molto piccola allora , ma mi piaceva già ….
Buona notte cara Isabella
Un abbraccio 🙂
rosy
fulvialuna1
Ma che belle parole Isabella per il mio astro preferito, di cui mia figlia porta il nome incastonato nel suo secondo. E c’è un gran motivo….
Commento perfetto: il mitico buscaglione.
Ti abbraccio aspettando altro sulla signora della nottte.
tachimio
Grazie cara Paola. Non sarà subito ma sarà penso e mi auguro piacevole. Un abbraccio. Isabella
Lia
Bellissima dedica a questa luna che accompagna e illumina le nostre notti ed i nostri sogni … un sorriso mia cara ❤
tachimio
Dolce Lia un sorriso e un pò di sole anche da parte mia. Isabella
65luna
Complimenti, veramente emozionante. 65Luna
tachimio
Grazie carissima.A presto e un abbraccio. Isabella