Ma sì, chiamiamolo così almeno una volta. Ora che i Re Magi son giunti a destinazione per adorare il ”Bambinello” che si manifesta al mondo intero, chiamiamolo ”asinello” e non ”asino”
”La notte della Befana, nella stalla, parla l’asino, il bove, la cavalla”.
Dice così un vecchio proverbio diffuso particolarmente in Romagna e Toscana. Perchè secondo una credenza popolare, è questo il momento in cui l’asino ha la sua rivincita: ottiene per una notte il dono della parola, e può parlare male dei suoi padroni. Anche nella notte di Natale ha la sua importanza perchè col suo fiato riscalda il piccolo Gesù. Ma al di là di questi due momenti di ”gloria”, tutti gli altri giorni questo animale è un pò trattato male: comunemente indicato come simbolo dell’ignoranza, della testardaggine, poco intelligente e passivo. e allora ne vogliamo conferma?
Cominciamo…
”Essere un asino”, ”comportarsi da asino”, o ancora ”essere un asino calzato e vestito”, ”pezzo d’asino”, ”testardo come un asino”, modi ingiuriosi entrati nel linguaggio comune per dire che una persona è rozza o poco colta.
”Far come l’asino di Buridano” si usa invece per chi è un eterno indeciso: un racconto attribuito proprio a Buridano, filosofo della prima metà del XIV secolo, racconta di un asino che non riusciva a decidersi tra due mucchi di fieno posti alla stessa distanza e proprio questa sua incertezza sullo scegliere quale dei due fosse il migliore come cibo, ne causò la morte per fame.
Anche il modo di dire ”calcio dell’asino” ha radici nella letteratura e indica un atto vile di chi colpisce qualcuno che non è in grado di difendersi. Il ”detto” si rifà ad una favola di Esopo, in cui un asino diede un calcio ad un leone che stava morendo . E non è tutto:
”Far credere che un asino voli” significa inventare cose impossibili, del tutto astruse.
”Raglio d’asino non giunse mai in cielo” è un proverbio che mette in guardia: le proteste e rimostranze di una persona ignorante spesso rimangono inascoltate.
”Legar l’asino dove vuole il padrone” calza per chi esegue un compito in modo passivo e non si chiede il perchè delle cose che sta facendo, non volendo avere fastidi.
Insomma un animale bistrattato troppo spesso anche insultato dimenticando che la sua notevole pazienza gli ha dato anche modo di essere utilizzato per il recupero di bimbi handicappati, o come bestia da soma.
Allora ogni tanto ricordiamoci di lui e chiamiamolo, salutandolo e rimettendolo nello scatolone assieme a tutte le cose del presepe : ”Ciao asinello, ci vediamo il prossimo anno”.
E oggi che il Signore si è manifestato ai Re Magi e al mondo intero, lasciamo che entri nei nostri cuori e ci accompagni per tutto il 2015.
Buona Epifania a tutti e che la Befana abbia portato dolcetti e non carbone.
fonte: da un articolo di Ilaria Pace
Cari amici dopo aver scritto in questo periodo moltissimo, avendo pronti altri due post che pubblicherò più in là, voglio prendermi un pò di riposo visto che incomincia per me un periodo molto impegnativo che penso mi terrà un pò lontana da voi : periodo che mi vedrà diventare la baby sitter di Arianna. Se avrò tempo non mancherò di rifarmi viva. Vi abbraccio tutti con forte simpatia. Isabella
lucetta
Buona e santa Epifania. Accogli il Signore che si manifesta a tutti e che in questo periodo ti chiede…..di occuparti della “furbetta”. Che dolce occupazione anche se comporta le sue fatiche. Ciao Isa un abbraccio ed un sorriso.
tachimio
Grazie carissima. In effetti sarà un pò faticoso per vari motivi ma la gioia è tanta. Grazie e buona chiusura delle feste. Isabella
kalosf
Ciao isabella! …e chiamiamolo “asinello”!!!! (Ma sai che l’asino è il mio animale preferito? Mi colpisce la sua mansuetudine e forza)
tachimio
Caro Sandro allora ho fatto bene a parlare dell”asinello”. Anche a me piace molto e mi è pure simpatico. Un abbraccio. Isabella Ps Ho dimenticato di caricare una sua foto…dovrò rimediare.
Rebecca Antolini
Cara Isabella a volte fa anche un grande bene staccare un ò dal blog… anche io non ho la ispirazione in questi giorni… prendi tutto il tempo che ti serve un abbraccio Pif
tachimio
Grazie cara Pif. Saluta il resto della ”tribù”. Ti abbraccio. Isabella
Rebecca Antolini
lo faccio … ti abbraccio 😉
mariadallabona
Grande Isabella! Buon lavoro da Baby sit tre a presto😊 un Abbraccio e Happy Epifania 😘 Maria
mariadallabona
Volevo scrivere *Baby sitter 😀
tachimio
L’avevo capito cara Maria. Grazie del”grande”. Mi fa piacere ti sia piaciuto il post.Un abbraccione e Happy Epifania a te. Isabella
massimobotturi
sempre dalla parte dei bistrattati, perché abbiano la loro riscossa
🙂
un abbraccio affettuoso Isabella, a presto
tachimio
Sempre caro Massimo. E’ per me una gioia averti qui.Buona conclusione delle feste. Un abbraccio a te .A presto. Isabella
Nicoletta De Matthaeis
Bella rassegna di proverbi: Povero asinello, così simpatico.. e poi anche tanto intelligente, checché se ne dica. Grazie per il post. Tanti auguri e goditi la bimba tutto il possibile.
tachimio
Ah, ah, ah. Ti ho appena scritto anch’io. Che sincronia. Grazie mille. A presto mi auguro. Isabella
Antonio Tomarchio
Ciao cara Isabella, non farci sentire troppo la tua mancanza. A presto.
tachimio
Grazie caro Antonio. Spero di potermi organizzare e tornare quanto prima. Magari qualche post, se ci riesco, ve lo regalerò con piacere. Un bacio. Isabella
Non solo parole
Torna presto. È sempre bello leggere i tuoi post.
Un abbraccio
Maria
tachimio
Ti ringrazio cara Maria. Vedrò come fare per tornare presto.Ti abbraccio. Isabella
manutheartist
Povero asino….sempre bistrattato.
Nulla a che vedere con la vera ignoranza di tante persone
Intanto, godiamoci questa ultima giornata di festività!
Curiosa di leggerti a breve!
tachimio
Sei molto gentile cara Manutheartist. Farò il possibile per accontentarti. Tu continua sempre a scrivere. Un bacio. Isabella
Ma Bohème
Ciao Isabella! Adoro i tuoi post con i proverbi e detti popolari!
Arianna è una bimba fortunata, una babysitter/nonna sprint come te è il sogno di tutti i bimbi.
Goditela! E prenditi tutto il tempo che vuoi, noi siamo qui. Staccare un po’ dal web fa bene, poi si riprende con maggiore entusiasmo.
Un mega abbraccio ❤
Primula
tachimio
Mia cara mi auguro davvero di poterle trasmettere l’amore per il bello e soprattutto stimolare in lei interesse per tutto. La vita senza curiosità per me non ha senso. Ma mi pare che già così piccola non ci siano problemi in questo senso. E’ talmente curiosa che si alza da sola con la testa dentro la carrozzina perchè vuole stare con tutti e guardarsi intorno. Bisogna tenerla in braccio perchè vuole continuamente osservare ciò che la circonda. Ti dico uno spettacolo. Comunque se riesco , qualche post ve lo regalerò ancora. Due li ho già pronti, li pubblicherò più in là. Un caro abbraccio. Isabella
tachimio
Grazie non te l’avevo detto. Scusami.
Ma Bohème
Ma non dirlo nemmeno per scherzo! Tra noi nessuna formalità!
Che bel ritratto hai fatto di Arianna! Complimenti a mamma e papà, ma anche ai nonni, eh!
Ora mi dedico a Juve Inter … ti immagino davanti alla TV. Vinca il migliore cioè noi = Juve, come sai. 😀
Un abbraccio
Primula
tachimio
Ah, ah, ah .Ci vuole coraggio per controbattere la tua opinione visto come stiamo andando ( maluccio direi ). Ma voglio essere ottimista: vinca il migliore: cioè noi ( magari). Isabella
marisamoles
Bello quest’excursus sui modi di dire! Mi piacciono molto i detti e sul mio blog ho una pagina dedicata …. magari ne rubo qualcuno qui. 😉
Fare la baby sitter di Arianna sarà certamente stancante ma ti riempirà di gioia, ne sono sicura. 🙂
Un abbraccio e a presto.
tachimio
” Ruba” pure quello che vuoi cara Marisa, non può che farmi piacere. Per la baby sitter anch’io dico che farlo mi riempirà di gioia. Grazie. Ti abbraccio. Isabella
Marisa Cossu
Buona Epifania ! Marisa
tachimio
Grazie Marisa.Ti abbraccio. Isabella
lemieemozioniinimmaginieparole.
Grazie per l’augurio …sarai una dolcissima baby sitter per la piccola Arianna un forte abbraccio e spero a presto
Franca
tachimio
Me lo auguro anch’io cara Franca.Mi mancherai. a
lemieemozioniinimmaginieparole.
Kiss ❤
tachimio
Volevo scrivere : un abbraccio, ma mi è partita una a. Scusami, ciao Isabella. PS quando prendi il caffè la mattina, pensami
lemieemozioniinimmaginieparole.
Mi Mancherai… ti penserò tu ogni tanto affacciati il tempo per un caffè insieme un forte abbraccio
tachimio
Farò il possibile cara Franca. Un caffè non si rifiuta mai. Sei una cara amica . Isabella
lemieemozioniinimmaginieparole.
Ti aspetto un bacio 🙂
tachimio
anche a te
luna
Tesoro mi mancherai!!!
Luna
tachimio
Grazie mille cara Luna, ma qualche post ( due sono già pronti) ve li regalerò ( spero). Un abbraccio di tutto cuore ( anche tu mi mancherai). Isabella
luna
Gioia sei…
tachimio
Tu lo sei per me.
fulvialuna1
Una miglior baby sitter Arianna non potrebbe averela!!!
Un bacio a tutte e due.
tachimio
Grazie della fiducia cara fulvialuna. Un abbraccio forte. Isabella
newwhitebear
In effetti l’asino nel panorama animalesco è tra quelli più bistrattati e ingiuriato, colpevolizzandolo di molte nefandezze.
Dunque fai la nonna a tempo pieno. Arianna ti aspetta, come noi d’altra parte.
Pazienteremo senza leggere i tuoi post.
Felice serata
Un grande abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Oggi è stato il primo giorno. Sono un pochino stanca ma felice. Comunque qualche post arriverà non temere ( ne ho qualcuno già pronto.) L’unica cosa che i commenti saranno probabilmente inferiori perchè la stanchezza avrà un ruolo principale , ne sono certa. Per ora ti lascio un sorriso ed un bacino e a presto quando potrò.Isabella
newwhitebear
Riposati e una serena notte. Il bacino della buonanotte a te e a Arianna.
A presto e un abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Grazie amico mio.Vado a rilassarmi.Ti abbraccio forte. Isabella
Patrizia M.
E pensare che l’asinello è un animale molto carino, quante cattiverie nei suoi confronti!!
Ciao, serena notte. Pat
ludmillarte
beh…la “giustificazione” è più che valida! 😉 bacino a te e ad Arianna e, appena puoi, fai capolino!