Nella mia mania di scrivere e annotare citazioni prese in giro, leggendo qua e là, ho annotato anche questo che ora vi propongo e che mi è tornato in mente riflettendo un pò su notizie che troppo spesso mi lasciano senza parole. Spesso infatti mi capita ricordare scritti o frasi che mi hanno così colpito da farmeli copiare su di un quaderno , ( ognuno ha le sue manie ), e notare come a volte si adattino benissimo a momenti particolari o eventi tristi come, penso, in questo caso, l’incidente cioè di quel ragazzo che ha messo fine alla vita di altri quattro ragazzi. Mi scuso anticipatamente per non poter specificare da dove ho ripreso quello che scriverò perchè francamente non l’ho riportato trascrivendolo.
In un suo discorso nel 2010, Benedetto XVI, ora Papa benemerito, sottolineava: ” In Mozart ogni cosa è in perfetta armonia, ogni nota, ogni frase musicale è così e non potrebbe essere altrimenti; anche gli opposti sono riconciliati e la mozart’sche Heiterkeit, la ‘serenità mozartiana”, avvolge tutto, in ogni momento.
E’ un dono questo della Grazia di Dio, ma è anche il frutto della viva fede di Mozart, che- specie nella sua musica sacra, riesce a far trasparire la luminosa risposta dell’Amore divino, che dona speranza, anche quando la vita umana è lacerata dalla sofferenza e dalla morte.”
Benedetto XVI citava poi l’ultima commovente lettera scritta il 4 aprile 1787 da Mozart al padre morente:
”…da qualche anno sono entrato in tanta familiarità con quest’amica sincera e carissima dell’uomo ( la morte), che la sua immagine non solo non ha per me più nulla di terrificante, ma mi appare addirittura tranquillizzante e consolante! E ringrazio il mio Dio di avermi concesso la fortuna di avere l’opportunità di riconoscere in essa la chiave della nostra felicità. Non vado mai a letto senza pensare che l’indomani forse non ci sarò più. Eppure nessuno tra tutti coloro che mi conoscono potrà dire che in compagnia io sia triste o di cattivo umore. E di questa fortuna ringrazio ogni giorno il mio Creatore e l’auguro di tutto cuore a ognuno dei miei simili.”
Ecco ho voluto scrivere questo post per tutti quei ragazzi che sprecano la loro vita inutilmente , e sono tanti, troppi, convinti di potersi permettere qualunque eccesso, mettendo in risalto quella frase evidenziata in nero, del grande Mozart, dedicandola in particolare a chi beve mettendosi poi alla guida di macchine veloci compiendo stragi e a tutti coloro che non riflettono sul fatto che la vita è una sola e mai più avremo la possibilità di ri-viverla. Adoro la musica di Mozart ma l’ho sempre adorato anche per ciò in cui credeva.
Gustatevi ora il suo ” Requiem” nella splendida direzione di Herbert Von Karayan
Rebecca Antolini
Bellissimo pensiero che avevi a scrivere questo post, infatti la vita e cosi breve, dobbiamoci rendere conto che la vita a un dono… Anche se ultimamente ho un pò i miei dubbi si Dio.. lo ringrazio nonostante ogni giorno per la fortuna di poter andare avanti almeno per un’altro giorno .. per scoprire il senso della vita… ti abbraccio cara Isabella .. Pif 😉
tachimio
Cara Rebecca ti ringrazio per le belle parole. La vita come tu dici è un dono e sta a noi poterla conservare il più a lungo possibile attraverso scelte consapevoli e ringraziando ogni giorno il Signore per regalarci tanto.Un bacio. Isabella
Rebecca Antolini
alla fine dipende da noi a prolungare la propria vita.. essere cosciente di quello che facciamo.. 😉
tachimio
Precisamente cara.
Rebecca Antolini
😉
Anemone
Bravissima Isa …leggere i tuoi pensieri è sempre molto piacevole…. condivido ….Domani potremmo non esserci…conta solo il presente…. 🙂
tachimio
Ciao carissima e grazie di cuore. Isabella
newwhitebear
Sia la citazione di Benedetto XVI, sia la lettera di Mozart toccano temoi che inducono alla rilfessione. L’amore verso il prossimo e la consapevoilezza che ogni istante può essere l’ultimo.
Purtroppo ci pensiamo mai, se non quando è troppo tardi.
Felice serata
Un grande abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Carissimo bisognerebbe infatti avere più consapevolezza del fatto che in un attimo tutto può finire. Ignorarlo per superficialità , perchè vivere gli eccessi dà, cosa sbagliata pensarlo, più soddisfazione, è non comprendere che questo modo di vivere non ha senso, e un senso alla vita bisogna pur darlo. Spero che questo prima o poi venga recepito dai giovani ai quali lo sballo pare molto piacere. Un abbraccione. Isabella
newwhitebear
E’ vero quello che scrivi. Molti non sono consapevoli che ora ci sono, fra un istante non più. La vita è effimera. pensare che per questo motivo devo fare tutto e in fretta è stupido e non solo incosciente.
Dolce notte
Un grande abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Dolce notte a te mio caro Gian Paolo. Bacino . Isabella
newwhitebear
Grazie, Isabella. Ricambio il bacino della buona notte
Gian Paolo
Patrizia M.
Bellissimo pensiero Isabella. Bravissima!!
Buona serata. Pat
tachimio
Debbo passare da te.Aspettami. Un bacione. Isabella PS Grazie
Patrizia M.
De nada 😀
annamaria49
Ogni sera, già da tempo, io ringrazio il Signore per la giornata compiuta e affido la mia anima a Lui nel caso non superassi la notte. Questo pensiero prima di addormentarmi non mi rattrista tutt’altro, mi dona pace. La vita è uno splendido dono e tanti lo sprecano in miserie umane.
Gran bel post, complimenti!
annamaria
tachimio
Benvenuta cara Annamaria. Sono molto felice di vedere che la pensiamo allo stesso modo. Ora che sei arrivata qui, con piacere spero ritornerai. Buona serata. Isabella
Monique
Bellissimo il pensiero tratto dalla lettera di Mozart! Mi unisco al tuo pensiero per quei ragazzi d’oggi, e sono tanti, che sprecano la vita, corrono senza meta, annegano i pensieri e le domande negli abusi che spengono il cervello e inaridiscono l’anima. E’ questo vuoto a farmi paura. Devo ancora riprendermi dalla notizia del ragazzino che si è buttato da un palazzo trascinando con sè la sua ex fidanzata.
tachimio
Grazie cara Monique. Ed io stasera debbo anch’io riprendermi dopo la notizia di un nuovo abuso su di un ragazzo di 14 anni colpevole a quanto pare di essere solo grasso. Ma ancor più sentire i parenti del 24enne che con altri ha partecipato all’abuso, dire che si trattava solo di uno scherzo. Sapessi Monique come sono stanca e mi fa paura vedere in giro ancora tanta ignoranza e superficialità. Un abbraccio. Isabella
Monique
Anche io sono stanca, perchè mi sembra di svuotare il mare con il colino. Ma so che non bisogna arrendersi. Un abbraccio.
tachimio
Infatti cara Monique, si va avanti .Un abbraccio a te. Isabella
lucetta
Grazie del video. Mi associo alla tua risposta al commento di Monique. Provo le stesse
sensazioni, gli stessi sentimenti e la stessa stanchezza. Ciao Isa. Ti abbraccio.
tachimio
Anch’io con simpatia e ti aspetto. Ciao.
Omar Arcobaleno
Interessante post, è bello leggerti….Buona domenica
sono poco presente perché il vento soffia forte, ma tornerò
Buona domenica carissima amica
tachimio
E io sarò qui ad aspettarti. PS ero da te a leggerti gustando anche una musica straordinaria di sottofondo. Sei un grande poeta caro Omar. Buona domenica a te. Isabella
Omar Arcobaleno
🙂
Rosemary3
Grazie, Isabella, per aver condiviso con noi questo emozionante post!
Un abbraccio
Ros
tachimio
Grazie a voi per esserci.A presto cara
fulvialuna1
E’ uno dei problemi della nostra gioventù, non credere…neanche nella propria vita.
poesilandia
Mia dolce e sensibile amica, parole che scrivi toccano il cuore, e poi se siamo madri, …. esprimere la rabbia e il mio sgomento quando ho sentito la notizia … …. non ci provo, perchè non sarei molto gentile, … anche verso il genitori! … troppo violenza fra i giovanni, e qua direbbe la mia nonna, con il mancanza delle fede, si perde la propio identità! …
Grazie per quello che hai scritto … io questo mondo pieno di crudelta e violenza non lo riesco a capire! 😦
Notte serenissima cara Isabella, sono cosi felice che finalmente ho l’internet, mi mancava molto leggervi … mi manca il mio blog, e mi mancavano le amiche …ti abbraccio con affetto, Lisa
tachimio
Adesso carissima sono io che mi debbo allontanare un pò da voi. Ma tornerò. Un bacione. Isabella
poesilandia
L’ha ribloggato su Ultima spiaggia dei sognie ha commentato:
Ogni sera, già da tempo, io ringrazio il Signore per la giornata compiuta e affido la mia anima a Lui nel caso non superassi la notte. Questo pensiero prima di addormentarmi non mi rattrista tutt’altro, mi dona pace. La vita è uno splendido dono e tanti lo sprecano in miserie umane.
Gran bel post, Isabella, e grazie di cuore!
ombradiunsorriso
Sempre dettagliata e precisa. Mozart lo adoro, semplicemente… Per la vita? abbiamo un grande tesoro tra le mani, un tesoro che chi, come me, ha una certa età vede scemare giorno per giorno. Fa pena vedere quante persone la sprechino inutilmente, con stili di vita inadeguati. Ci ho riflettuto poco tempo fa, in occasione della morte di un carissimo amico di famiglia, che era ormai l’unico legame rimastomi con i miei… Lo so, per quanto si dica che la morte è un fatto naturale, non credo che riusciremo mai ad accettarlo come tale.
Un abbraccio, carissima Isabella
Loredana
tachimio
Anch’io cara Lori sono ben consapevole degli anni che passano e che portano inesorabilmente verso ”quella” meta. Spesso mi soffermo a pensare se toccherà a me per prima o ad altri cari e ciò mi fa talvolta paura. Poi mi dico che in fondo l’importante è essere consapevoli che nulla si può fare, e come Mozart accetto l’ineluttabile e prego. Tutto qui. Un bacio mia cara e grazie per l’apprezzamento e ti sono vicina per la perdita di quel caro amico di famiglia. Isabella
Ma Bohème
Carissima Isabella,
finalmente ho trovato cinque minuti per leggere il tuo post. Bellissima impostazione e dedica più che pertinente con quanto accade oggi ogni giorno.
Che dire poi del Requiem di Mozart? Sublime! Pensa che mi è capitato di sentirlo eseguire in una chiesa di Salisburgo. Brividi per l’emozione!
Buona serata carissima e un abbraccio a tutta la famiglia! 🙂
Primula
tachimio
Brividi davvero.Penso sia stata una notevole fortuna cara Primula. Un bacione e saluta tuo marito. Isabella
stefania
dando una sbirciatina al tuo blog ho notato che ti piace scrivere…Ti aspetto da me, c’è una piccola iniziativa che potrebbe interessarti.
tachimio
Grazie della visita cara Stefania e aderisco con piacere al tuo invito. Ecco qua :
”Ero sola finalmente…Sola con me stessa, nel silenzio più totale, con accanto una tremula candela ad illuminare la stanza. Mi sembrava, tuttavia, in quel silenzio, di poter abbracciare l’infinito, e fu allora che guardai il libro, sorridendo. Sì, ora, potevo tornare a scrivere”.
Grazie per avermi dato l’opportunità di partecipare. Isabella
nives1950
La musica armoniosa di Mozart mi fa spesso compagnia. E il Requiem…sopratutto in questi giorni. Bel Post cara Isabella, sapientemente dedicato al Valore della Vita! Grazie!
Nives
tachimio
Cara Nives scorgo nelle tue parole un pò di tristezza. Mi auguro tutto bene. Il valore della vita va sempre considerato mia cara.Grazie a te per le tue parole . Un abbraccio. Isabella