Com’è dolce
il fluire del tempo.
Ci accorgiamo
piano
di lui
che viene avanti
deciso,
puntuale,
preciso.
Accarezza
i nostri capelli
facendo cadere
su di essi
come per magia,
un’improvvisa
polvere
d’argento
e soffiando
sulla nostra pelle
qualcosa
che stranamente
la raggrinzisce.
Silenziosamente,
ma inesorabilmente,
si prende
a poco a poco
la nostra vita,
ma lo fa
con tatto,
con garbo,
perchè
il fluire del tempo
è nella natura
delle cose,
è uno scorrere
lento,
ma continuo,
come l’acqua
di un fiume
che scivola piano,
senza far rumore.
Isabella Scotti
Dalla mia raccolta ”Riflessioni”
COL TEMPO
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
non ricordi più il viso
non ricordi la voce
quando il cuore ormai tace
a che serve cercare ti lasci andare
e forse è meglio così
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
l’altro che adoravi che cercavi nel buio
l’altro che indovinavi in un batter di ciglia
tra le frasi e le righe e il fondotinta
di promesse agghindate per uscire a ballare
col tempo sai tutto scompare
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
oggni cosa appassisce io mi scopro a frugare
in vetrine di morte quando il sabato sera
la tenerezza rimane senza compagnia
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
l’altro a cui tu credevi anche un colpo di tosse
l’altro che coprivi di gioielli e di vento
per cui avresti impegnato anche l’anima al monte
a cui ti trascinavi alla pari di un cane.
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
non ricordi più il fuoco
non ricordi più le voci della gente di poco
e il loro sussurrare
non ritardare copriti col freddo che fa
Col tempo sai
col tempo tutto se ne va
e ti senti il biancore di un cavallo sfiancato
in un letto straniero ti senti gelato
solitario ma in fondo in pace col mondo
e ti senti tradito dagli anni perduti
Allora tu, col tempo, sai…
non ami più.
Leo Ferrè
Tiferett
Scivola piano… Molto bella.
Mi ha emozionato
tachimio
Grazie caro Lorenzo, se è” arrivata” ne sono lieta. Ti abbraccio. Isabella
Ma Bohème
Un velo di malinconia … ma davvero molto molto bella Isabella.
E che dire di Avec le temps? Magnifico Leo Ferré.
Un abbraccio e un dolce weekend
Primula
tachimio
Con te mia cara Primula vado sul sicuro.Un dolce week end anche a te .Ti stringo forte. Isabella
lemieemozioniinimmaginieparole.
molto bella , hai saputo descrivere molto bene lo scorrere del tempo…
un bacio serena giornata Franca
Antonio Tomarchio
Bel contrasto, da una parte la dolcezza della tua poesia, la rassegnata consapevolezza del naturale sfiorire della vita e dall’altro invece l’amara consapevolezza del passare inesorabile del tempo che porta dolore e disperazione, che si porta via tutto e ci lascia soli e senza più amore.
tachimio
Infatti ho pensato che potevo unire queste due visioni offrendole a voi sempre con simpatia. Un abbraccio. Isabella
Antonio Tomarchio
Ps: una buona giornata e un abbraccio. 🙂
tachimio
Sei tanto caro Antonio
Antonio Tomarchio
Grazie, non conoscevo questa canzone, è davvero molto bella ma mi ha trasmesso una tristezza infinita. Non c’è nulla di più triste del rendersi conto che il tempo passa e ci toglie le cose più belle e più care, lasciandoci con la nostra solitudine, con i nostri dolori, con i nostri passi incerti e tremanti, togliendoci giorno dopo giorno la linfa vitale e trasformandoci in tronchi secchi e rigidi, in attesa che un soffio di vento più forte ci faccia cadere. Ciao.
tachimio
Lo so , è un pò triste ma molto intensa e mi è piaciuto accostarla per questo alla mia poesia. La conosco da sempre e l’ho tradotta per voi con piacere.Ma non voglio che la tristezza di cui è intrisa, passi ai miei amici e tantomeno ad Antonio. Le parole del testo, anche se vere ,penso possano essere superate, senza presunzione per carità, da quelle della mia poesia. Affidarsi al tempo che passa senza fretta, con calma, accettando il fatto che tutto ha un termine oltre la nostra vita, penso sia l’unica cosa da fare caro Antonio. Tanto nulla può cambiare.A questo siamo destinati, l’unico rimedio non pensarci vivendo con serenità finchè si può. Buona domenica e ti lascio il mio sorriso. Isabella
newwhitebear
Il tempo, lo scandire monotono dei secondi, è un momento dolce-amaro della nostra vita. Non si ferma mai, non retrocede ma guarda sempre in avanti.
La durata del tempo è qualcosa che conosciamo solo alla fine e al termine della nostra vita ci appare ingiusto, perché non ci ha permesso di raggiungere quello che desideravamo.
Lenta, ma precisa come la scansione del tempo appare la tua poesia, che ci accompagna garbatamente nel percorrere la strada che il destino ci ha assegnato.
Interessante è il testo della canzone successiva, che, presumo, tu abbia tradotto.
Sereno sabato pomeriggio
Un grande abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Buongiorno caro Gian Paolo e bel commento.Le tue parole seguono passo passo la mia poesia.Ed è con piacere che constato il fatto di essere arrivata là dove volevo arrivare. Dimostrare , attraverso le parole che la lentezza,nella vita può fare la differenza. Inutile correre, il tempo inesorabile avanza senza che noi si possa fare nulla per fermarlo.E allora perchè agitarsi? Vivere con semplicità senza affanni, finchè si può, è per me l’arma vincente per godere di attimi che mai più potremo gustare. Ti auguro una splendida domenica,con i tuoi cari senza nuvole ad oscurare il tuo cielo. Ti abbraccio forte. Isabella
newwhitebear
A me è sembrato chiaro lo spirito col quale lo hai scritto e che ho cercato di riportare in commento.
Grazie per l’augurio domenicale ma il tempo è incerto.
Ricambio l’abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Qui non è stato granchè ma la sera ormai è sempre con un golfino. Dolce notte carissimo. Isabella
newwhitebear
Un po’ umido ma è sereno.
Dolce notte, Isabella.
Gian Paolo
tachimio
PS La canzone di Leo Ferrè, hai ragione ,l’ho tradotta io. Ciao
newwhitebear
Non conosco il francese ma mi pare buona.
Ciao
tachimio
Grazie mio caro
tachimio
PS Spero bene
Marisa Cossu
Sei dolce ,Isabella! Un abbraccio. Marisa
tachimio
Grazie cara Marisa e buona domenica. Isabella
fulvialuna1
Ma che belle queste tue parole, con leggerezza e garbo parlano del nostro viaggio nella vita, del tempo che ci accompagna. E come dici è nella natura, e per questo non mi spaventa.
Buon fine settimana.
tachimio
Buona domenica mia cara,contenta del tuo apprezzamento.Un abbraccio. Isabella
Patrizia M.
Molto bella ed emozionante.
Buona serata Isabella e buona domenica.
Ciao, Pat
tachimio
Grazie cara Pat. Buona domenica. Isabella
ospiteincallita
Lo scorrere del tempo non si può fermare… Tutto sommato è una delle nostre certezze. Io sto imparando a farne tesoro, scolpendo nella mia anima le pietre miliari che via via vado vivendo… Le scrivo, le stampo, le incido sul mio volto, perché l’unico senso che trovo nello scorrere inarrestabile, è il non dimenticare.
Molto bella la tua poesia, che scivola lungo il tempo curandolo dal dolore.
Un abbraccio cara Isabella, e un ringraziamento per essere sempre presente.
Buona Domenica
Simo
tachimio
La vita non è fatta solo di presente ma anche e forse un pochino di più di ricordi. Essi nel bene e nel male sono ”noi” perlomeno sono un pezzo della nostra storia. Poi la vita va avanti e con essa il tempo, inesorabile. Quello che sarà non possiamo prevederlo , ecco perchè vivere serenamente senza troppo correre con ansietà, è il modo migliore per avere sempre un sorriso per tutti. Grazie delle tue parole. Isabella
Lia
Il tempo scorre inesorabile sta solo a noi non sentirne il peso e viverlo sempre con il sorriso 🙂
tachimio
Concordo in pieno cara Lia.Ti sorrido. Isabella
lucetta
Bella, bella, bella. La tua mi lascia un senso di serena accettazione del tempo che passa, l’altra mi mette tristezza. Votooooooo Isabellaaaa!!!!
🙂
tachimio
E vaiiii!!! Contentissima.Serena notte con abbraccio. Isabella
Omar.m
Il tempo scivola piano, senza far rumore…ma lascia i suoi segni poesia profonda
Un abbraccio
tachimio
Bentornato tra le mie pagine caro Omar. Ti sei riposato? Un caro abbraccio. Isabella
Briciolanellatte
Coinvolgente, complimenti Isabella
tachimio
Grazie mille mio caro. Ti abbraccio con un sorriso. Isabella
Bruno
Grazie per il tuo commento e complimenti per le poesie. Anche io ne ho scritte alcune ma non mi sono ancora deciso a pubblicarle….
tachimio
Vuoi sapere una cosa Bruno ? Anch’io avevo un certo timore nel farlo, poi mi sono buttata sperando anche nell’educazione e onestà altrui. Spero di aver fatto bene. Un abbraccio. Isabella
Bruno
Le mie sono tutte di protesta o di rabbia. Infatti non so scrivere poesie se sono sereno….ah, dimenticavo, e solo in rima.
tachimio
Interessante. Allora ne aspetto qualcuna.
Bruno
se mi dai un indirizzo email te ne mando una.
rinaldoambrosia
Cara Isabella, “Il fluire del tempo” all’interno di questi versi trovo una pacata dolcezza che sfiora e accarezza lo scorrere del giorno. Sembra che il tempo stesso rallenti la sua corsa, mettendoci grazia, pudore. Mi è molto piaciuta.
Le parole di Leo Ferré inducono tristezza (anche se è la verità), in particolare la chiusa. Senza amore siamo lampadine spente.
ciao 🙂
r.
tachimio
Grazie mille del tuo commento caro Rinaldo. Mi sono permessa di suggerirtene la lettura dopo aver notato che spesso nei tuoi versi parli del tempo . La canzone di Ferrè l’ho trovata , anche se triste, la migliore per accompagnare i miei versi. Grazie davvero e buona serata a te e famiglia. Isabella PS Sull’amore sono decisamente d’accordo. Ciao