Si perse Amore,
E più non ritrovò
La strada.
Vagò,
Disperato,
Alla ricerca
Di colei
Un dì tanto amata.
E lacrime amare
Ricordandola,
Dolce e bella,
Scendean
Sulle gote
Come stille di rugiada
Si posano
Su petali di rosa.
Pianse Amore,
Angosciato,
Tutta la notte,
E l’eco del suo pianto
Risuonò dovunque.
E fu allora,
Che raggiunse Morte
La quale,
Commossa,
Volle prenderlo con sè.
Lo circondò allora
Di un gelo
Sottile
Che lo intorpidì
Tutto
Rendendolo freddo
Come un pezzo
Di ghiaccio.
Poi,
Muta,
Lo prese
Tra le braccia,
Lo strinse a sè,
E lo rapì,
Al mondo,
Per sempre.
Isabella Scotti
Chiaramente ”immaginazione’ ‘la mia. Anche se oggi debbo dire che ”Amore” in giro se ne vede ben poco. Un mondo impazzito sembra governato da tutt’altro. E non parlo delle solite guerre, all’ordine del giorno ormai. Mi pare che ”Amore” sia scomparso proprio nel quotidiano, nel guardarsi intorno e meravigliarsi di quello che ci circonda, rispettandolo, nell’ignorare regole comportamentali anche le più basilari. Non siamo più capaci di guardarci senza diffidare del prossimo. E’ un mondo arido quello dove oggi ci troviamo a vivere. La notizia di quella bomba d’acqua caduta improvvisa nel trevigiano oltre che rattristarmi per la notizia di altri morti, mi ha fatto pensare anche ad altre cose. Quel torrente che già aveva tracimato tempo addietro non poteva indurre ad un pò più di prudenza? Non voglio ovviamente colpevolizzare nessuno di fronte alla tragedia successa, ma quei tendoni potevano essere messi più in sicurezza? L’uomo mi sembra talvolta superficiale non solo nella cura che obbligatoriamente deve al suo territorio, ma anche spesso nel non valutare con cognizione di causa la probabilità che qualcosa di diverso dalle sue aspettative possa accadere. La natura oggi ci mette ancora di più di altre volte in condizioni tali da affrontare situazioni drammatiche, mi auguro che l’uomo ritrovi ”Amore” al più presto in tutto quello che fa per il bene di tutti. Non sprechiamo la nostra vita che nessuno potrà mai avere una seconda volta. Una preghiera per quei nuovi morti si aggiunga alle altre per guerre e sofferenze.
lemieemozioniinimmaginieparole.
buongiorno Isabella
molto bella la tua poesia condivido ogni parola del tuo pensiero.
tachimio
Grazie cara. Un bacio con il solito caffè mattutino. Isabella
lemieemozioniinimmaginieparole.
grazie
ciao buon proseguimento di giornata
Franca
tachimio
Buon pomeriggio. Isabella
lemieemozioniinimmaginieparole.
grazie Isabella buon pomeriggio anche a te…
stiamo prendendo il caffè e…. !!!!????
un sorriso Franca
tachimio
Eh, eh oramai ci conosciamo. Ciao
vittoriot75ge
Hai tristemente ragione 😦
Buongiorno.
tachimio
Grazie caro ragazzo. Un bacio. Isabella
mondidascoprire
Io invece penso che non sia il male l’ultima parola nella nostra vita, che non sia il nulla della morte l’ultima parola nella nostra vita, perchè credo in Cristo Risorto e Lui ha già vinto, allora Amore può lottare con la Morte ma questa non spegnerà il suo cuore ,irriducibile e fatto per l’eternità. Un abbraccio Isabella
tachimio
Cara Annamaria per noi che crediamo è ovvio che non sia il male l’ultima parola nella nostra vita. Anzi dobbiamo sempre avere presente che sarà il bene a vincere. E’ stata solo una provocazione forse per introdurre anche quello che ho scritto a conclusione del post.. Dai commenti che generalmente faccio parlo spesso d’amore. Pensi che potrei davvero concepire la sua fine di’ come la fine di tutto? Non era mia intenzione . Un abbraccio. Isabella
ludmillarte
cara Isabella questa poesia mi piace moltissimo.
(per il resto concordo che ci vorrebbe più amore ed attenzione in ciò che si fa. le conoscenze aumentano, ma i disastri ‘evitabili’ ci sono lo stesso…).
ti abbraccio
tachimio
Dici bene cara Lud.Grazie. Un bacione. Isabella
Diemme
L’ha ribloggato su Scelti per voie ha commentato:
Ahimé, concordo!
tachimio
Grazie Diemme. Un abbraccio. Isabella
Antonio Tomarchio
Bellissima poesia, ma non credo che l’amore sia morto, c’è gente che lo dona ogni giorno quando aiuta il prossimo o quando si sacrifica per la propria famiglia. Nessuno parla delle migliaia di persone che giornalmente lavorano per aiutare chi ha bisogno, dei volontari dei tanti enti che si occupano di dare assistenza, di chi sacrifica la propria vita per soccorrere chi si trova in difficoltà, si parla solo della cattiveria e del male di quei tanti che rappresentano comunque una minoranza. Un abbraccio.
tachimio
Caro Antonio non penso assolutamente ,come ho già detto ad Annamaria che l’Amore sia morto Non era questo che intendevo dire. E’ una poesia la mia e tale rimane .Le parole che ho detto dopo possono forse dire qualcosa in più di ciò che penso in generale.Un abbraccio Isabella
Antonio Tomarchio
Lo so cara Isabella, ma so anche che oggi ci guardiamo poco intorno e guardiamo troppa televisione. Quello che ci raccontano in TV è, di solito, il peggio, perché le cose buone non fanno notizia, nessuno si interessa a chi fa del bene ma i palinsesti televisivi sono pieni di programmi che parlano di assassini, stupratori, ladri ecc ecc. Forse bisognerebbe usare meno i media e socializzazione un po di più. 🙂
Una buona serata.
tachimio
Concordo pienamente caro amico per cui ti abbraccio forte con simpatia. Come va l’Etna? Gli va di” scherzare” ancora? Isabella
Antonio Tomarchio
L’Etna brontola e ci regala le sue spettacolari eruzioni, i boati che emette ci fanno preoccupare un po ma non si può non ammirare la sua bellezza e la sua maestosità quando di giorno vedi il suo pennacchio di fumo e di notte quel rivolo di lava rossa che illumina il cielo. Un abbraccio.
tachimio
Ora ti farò sorridere ma un minuto fa ti ho pensato riflettendo che non mi avevi risposto ancora sull’Etna. Dopo averti letto ti invidio un pochino pur restando lo stesso un pò agitata.. Averlo vicino e vedere ammirando, la sua potenza, credo che un minimo di paura ci possa anche stare. Ti abbraccio caro amico e ti auguro una buona giornata. Isabella
Antonio Tomarchio
Un po’ di timore c’è, fin’ora l’eruzioni sono state brevi e in una direzione che non desta preoccupazioni, ma la natura è imprevedibile quindi non si può essere sicuri che le cose restino tali per sempre. Una buona giornata cara Isabella.
Ps: com’è il tempo li da te?
tachimio
Ieri molto caldo e anche oggi sembra altrettanto anche se la mattina e la sera è per fortuna sul fresco.Preferisco così piuttosto che morire” cucinata arrosto”.Ti abbraccio forte caro Antonio. Isabella
fulvialuna1
Condivido molto ciò che hai scritto dopo questa bellissima poesia.
Sulle tue parole poetiche dico solo che hai cominato Amore e Morte, due aspetti fondamentali della vita, oggi bistrattate ambedue. Bellissima, mi ha procurato un brivido.
asfodelo50
L’Amore, rapito…. quanto dovremo pagare per il suo riscatto! Grazie, Isabella, una poesia e considerazioni le tue che aiutano a riflettere e a sperare (che detto da un leopardiano convinto…. ) Un abbraccio. Luigi Maria.
tachimio
Caro Luigi hai davvero ragione. E non so rispondere a dire il vero alla tua domanda.Per quanto riguarda il Leopardi ho avuto al liceo l’insegnante di italiano innamorata persa del Leopardi, tant’è che ne è diventata una studiosa approfondita all’università della Sapienza tenendo corsi, dibattiti vari in biblioteche e altri luoghi. Un fascino indiscutibile il suo ( del poeta intendo) Buona giornata e grazie. Isabella
annettemonet
Amore se ne vede poco ma ancora c’è e tu lo hai dentro te… e lo mostri a noi….!!!
Bellissimi versi..!!
Un bacio
tachimio
Cara Annette ti ringrazio delle belle parole. Se tu vedi questo in me, ne sono veramente lieta. Raggiungere molte persone, come succede qui, solo attraverso parole, credo sia davvero importante oltre che bello. Perchè a volte le parole escono dalla bocca ma senza significato, incomprensibili. Ho scritto a riguardo una cosetta. Chissà se la pubblicherò. A volte sono un pò gelosa di ciò che scrivo. Comunque sono felice di leggere commenti positivi sulle mie poesie. Ancora grazie. Un bacione . Isabella
ombradiunsorriso
Davvero bella, che fa riflettere sull’egoismo che ormai pervade questo nostro mondo.
Un caro abbraccio 🙂
Loredana
tachimio
Buona serata cara Lori. Grazie. Isabella
lucetta
Eccomi Isabella. Grazie del saluto e sono passata a ringraziarti e leggere la tua poesia che trovo calzante nel momento che stiamo vivendo e mi riferisco alle guerre, alla nostra situazione politica ed a tanti altri eventi luttuosi. Credo però che nel cuore di tanta gente l’AMORE c’è ancora e viene fuori proprio nei momenti bui. Ciao Isa. Buona estate e buon compleanno per il 16. Ho letto da Diemme che lo festeggi in famiglia e ti auguro salute e serenità.
tachimio
La mia è solo una poesia in senso figurato cara Lucetta e concordo con te che L’Amore c’è ancora e viene fuori nei momenti bui. Dico anche per fortuna perchè è proprio grazie a questo Amore che esiste ancora , che noi ci salveremo. Un abbraccio. Isabella
lucetta
Isabella perchè non ricevo nessuna notifica quando pubblichi un post nuovo? Eppure sei nel mio blogroll. Da cosa dipende?
tachimio
Mia cara non posso davvero aiutarti perchè non capisco nulla di come funzioni. Mi dispiace. Io non ho blogroll. Seguo tutti gironzolando un pò. Buona serata. Isabella
newwhitebear
Ho letto la poesia che ho trovato stupenda nel suo ricorrere il concetto di amore. Il resto non ci sono riuscito. Banalmente la tensione e lo stress mi fanno chiudere occhi e mente. Per la quarta volta in otto anni mia madre è finita al pronto soccorso rotta. oggi è l’altro femore. Il problema non è quello ma fra poco più di tre mesi sono cento.
Notte
Un grande abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Caro , caro Gian Paolo sapessi quanto mi dispiace. Ti sono vicina con tutto il mio cuore. Non ti preoccupare, il blog non è certo la cosa più importante. Occupati tranquillamente di lei e di te stesso. Non devi farti prendere da tensione e stress anche se so che è difficile. Sta vicino a tua madre con serenità, devi farlo anche per lei. Non è certo un momento facile, ma vedrai che piano piano si supererà il tutto. Vi auguro tutto il bene possibile. Ricorda, quando vuoi, senza fretta io sono qui. Ti abbraccio forte , ho fiducia che anche se con fatica,tutto andrà a posto. Isabella PS Pregherò per voi. Cento è comunque un numero davvero importante, complimenti. Un bacio caro Gian Paolo
newwhitebear
Greazie per le parole di conforto. Tornato da poco dall’ospedale dopo la giornata passata là. Oggi l’hanno operata per sistemarle il femore. Operazione tecnicamente riuscità. Vediamo come procede. Vivo alla giornata.
Cento… si è un bel numero tondo.
Grazie e un grande abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Quando vuoi sono qui. Auguri per tutto. Un abbraccio grande a te caro Gian Paolo. Isabella
Lia
Poesia davvero splendida mia cara e sono perfettamente d’accordo con te sulla superficialità che ci circonda purtroppo … un grande abbraccio 🙂
tachimio
Grazie carissima.Isabella
Marisa Cossu
Cara Tachimio, i tuoi versi sono molto belli e il messaggio fa riflettere. Ti abbraccio e spero di risentirti presto. Marisa
tachimio
Senz’altro. Ti abbraccio augurandoti una buona giornata. Grazie .Isabella
lilasmile
Buongiorno cara. Il fatto che tu ne parli già dimostra che hai sensibilità. E’ importante parlare di queste cose ma non credere, c’è gente che ama! 🙂
tachimio
Cara Lila certo che c’è chi ama, e ci sarà sempre altrimenti andremmo tutti a picco.Si può pensare ad un mondo senza amore? Non credo. Con tutto ciò penso che comunque oggi si vada troppo di fretta, e mi pare che si viva con troppo superficialità proprio perchè c’è poco amore talvolta in quello che si fa, non si rispetta la vita dimenticando che è un dono prezioso. In questo senso va inquadrato ciò che ho scritto. Nulla di più . Grazie per il tuo commento. Un abbraccio. Isabella
ili6
Ciao, posso? Non so come sono arrivata qui e mi sono fermata a leggere i tuoi versi, molto belli, musicali, ma anche angoscianti. La Morte commossa, l’Amore intorpidito e rapito al mondo. Che l’Amore oggi sia tiepido, intorpidito, distratto è vero, che sia sparito del tutto e per sempre, no . Ce n’è tanto, forse timido e silenzioso, ma tanto ancora. A noi metterlo in pratica strada facendo e consegnarlo fulgido alle nuove generazioni, nostro futuro. E un futuro senza Amore non si può immaginare.
Ciao,
Maria Rosaria
tachimio
Cara Maria Rosaria non credevo con questo mio scritto di suscitare così tanti commenti, quasi un dibattito acceso. Intanto benvenuta tra le mie pagine dove ti aspetto ancora.Dalle tue parole traspare un’anima delicata e garbata, cosa che ammiro molto in una persona. Se avessi l’opportunità di leggere altre mie risposte, avresti la certezza che penso anch’io come tutti voi che l’amore c’è, esiste e non è morto. La mia poesia è una poesia in senso figurato che mi è venuta così senza una ragione specifica, come talvolta mi vengono altre poesie che scrivo. Non sono oro colato, ma solo momenti in cui mi trovo da sola a parlare o fantasticare e le parole le debbo allora fermare su di un foglio e poi magari riscriverle qui sul blog. Nel mondo l’amore c’è e mai finirà. Non si può vivere senza. Solo che talvolta l’uomo sembra non comprendere come l’importanza di viverlo fino in fondo, questo amore, potrebbe cambiare in meglio la nostra vita che una volta ricevuta non può essere di nuovo donata. Questo intendevo con la mia riflessione finale. Tutto qui. Quando vuoi torna. Mi ha fatto piacere la tua visita. Ti abbraccio. Isabella
ili6
Sì, avevo letto le tue risposte ed è chiaro il tuo pensiero, uguale al mio. E’ vero che ci sono momenti nei quali lo smarrimento per le notizie che apprendiamo, per gli errori che compiamo, ci sovrasta e nella scrittura tristezze e paure assumono connotazioni spesso evidenti.Ma la base e la forza del pensiero resta ancorata alla speranza e alla positività.
Ho momenti di scoraggiamento pure io, tanti, anche se non posso permettermeli perchè lavoro coi bambini, con il futuro, e devo credere che alla fine tutto andrà bene, devo essere e trasmettere positività. E alla fine ci credo anche, altrimenti nulla avrebbe più senso, compresi il mio lavoro e un bimbo che nasce, cresce e va a scuola.
Un sorriso per te, buona serata, ciao.
tachimio
Mi trovo d’accordo su tutto mia cara e grazie per la tua risposta. Dobbiamo trasmettere positività per forza, per i nostri figli, nipoti ( tra un mese sarò nonna). Dobbiamo credere che il futuro sarà migliore altrimenti che senso avrebbe andare avanti? E poi guardiamoci attorno : possibile non trovare motivi per sorridere al futuro ? Un abbraccio. Isabella
tachimio
PS Mi dici: posso? Ma certamente cara Maria Rosaria
ili6
Ti ringrazio per la gentile accoglienza, piacere di conoscerti, Isabella.
Marirò
jalesh
Pienamente d’accrodo…bella dissertazione…buonanotte bisous
tachimio
Grazie di cuore.
In The Mood For Love
L’ Amore è delicato… Come un neonato al suo primo vagito
Ma è anche forte come una tempesta che spezza i cuori
Ma l’ Amore si perde e poi muore, se non si ama
Brava Isabella
Ti abbraccio
G.
tachimio
Grazie cara Gina, mi pare che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Buon pomeriggio cara. Isabella
luna
Sempre brava la dolce Isabella.
Continua a scrivere.
Luna
tachimio
E’ un incoraggiamento che detto da te apprezzo molto. Grazie cara Luna. Isabella
luna
Grazie a te. Sei sempre presente.
tachimio
E con piacere
LauraP.
Condivido pienamente il tuo pensiero cara Isabella. Molto bella la tua poesia ma anche molto triste. Un bacio.
tachimio
Un bacione a te mia carissima Laura. Grazie. Isabella