Ho visitato Budapest, di maggio.
Una città piacevole
da vivere
passeggiando
lungo il Danubio,
respirando un’aria
antica,
e trovando
ad ogni passo
tracce
di un tempo
lontano
ancora vivo.
Ho attraversato
i suoi ponti
ricchi di storia
e fascino,
mi sono seduta
ai tavolini di bar
pieni di gente.
Poi,
per caso,
ho vissuto
un piacere improvviso,
quello di trovarmi
camminando,
davanti al monumento
de ”I ragazzi della via Pal”.
E’ stato come tornare
indietro nel tempo,
risentire tra
le mie mani,
il libro
letto da ragazza.
E
subito,
quasi per miracolo,
ho visto
quelle statue
prendere vita
davanti a me
e mettersi
a giocare con le biglie di vetro
colorate,
così come nel libro.
Emozioni forti
che si sono
straordinariamente
aggiunte
ad un mare di ricordi…
Ricordi
di un mondo
dove
a regnare erano
la fantasia , la creatività
e l’accontentarsi di poco.
E
meraviglia…
nel ricordare,
una dolce tenerezza.
improvvisa,
ha magicamente
invaso
il mio cuore.
In un attimo.
Grazie Budapest.
ludmillarte
belle emozioni…
buon fine settimana
tachimio
Davvero cara Lud. un bacio e buon week end. Isabella
Antonio Tomarchio
Non ci sono mai stato, ma mai dire mai. 😉
Ciao.
tachimio
E’ bellissima, vale la pena. C’è anche l’isola Margherita dove una capatina è d’uopo, troppo bella. E poi vuoi mettere navigare sul Danubio? Per una romantica come me è il massimo non ti pare? Ciao
Antonio Tomarchio
Sicuramente. 🙂
tachimio
Eh, eh…
Ma Bohème
Bei ricordi. Buona domenica Isabella 🙂
Primula
tachimio
Buona domenica a te cara Primula Isabella
fulvialuna1
Birichini di ieri che mi rapirono il cuore e gli occhi per le parole scritte in quel libro passato…ma presente nella mia libreria. Un libro di gioia ma anche commovente, forte e intenso.
tachimio
Condivido . A presto .Isabella
Omar.m
Emozioni forte e intensi,….
Un caro saluto
tachimio
Eh si mio caro. Con simpatia ti lascio un sorriso. Isabella
Rosemary3
Sempre emozionante leggerti, carissima Isabella!
Un abbraccio
Ros
tachimio
Grazie mia cara e sinceramente mi fa piacere averti qui.Un abbraccio. Isabella
Leonardo Ricciardi
dolci ricordi! 🙂
tachimio
Si Leo è così. Ciao Isabella
newwhitebear
Chi non ha letto quel romanzo di Molnar dove i protagonisti erano dei ragazzi che giocavano lottavano e tornavano amici.
Credo che nella tua poesia sia riuscita a esprimere tutte le emozioni che hai provato nell’osservare quel monumento dedicato a quei ragazza.
Dolce sera.
Un grande abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Infatti quello è un libro che penso sia rimasto nel cuore di molti. Caro Gian Paolo dolce sera a te e ricambio con sincera simpatia l’abbraccio. Isabella
newwhitebear
Ciao Isabella!
LauraP.
Quante belle emozioni ti ha dato questa città! Non la conosco per niente… grazie per la condivisione cara Isabella. Simpatiche anche le foto con le statue dei ragazzi. 🙂
tachimio
Si, tante emozioni cara Laura e davanti quel monumento poi non ti dico. Ci tornerei subito, perchè c’è tantissimo da vedere e noi non abbiamo certo visto tutto. E poi cara, dove lo mettiamo il Danubio? Navigarlo e gustare la vista di Buda e Pest ti garantisco : indimenticabile. Un abbraccio. Isabella
poesilandia
ohhhhhhhhhhhh … senza parola! che e dir tanto! Meravigliosa Isabella … ♡♡♡
tachimio
Lisa, Lisa hai visto che ho mantenuto la mia promessa? Quando ho scoperto che eri ungherese ho voluto dedicarti questo pezzo che ho scritto quando capitai in maggio a Budapest per uno scambio di case con amici. In quel piccolo monolocale siamo stati benissimo e abbiamo potuto girare ammirando le bellezze di questa città dal fascino d’altri tempi. Un abbraccio. Isabella
poesilandia
L’ha ribloggato su Ultima spiaggia dei sognie ha commentato:
Grazie Isabella ♡ e meraviglioso …
poesilandia
… commossa, portato con me qua: http://poesilandia.wordpress.com/2009/09/13/i-ragazzi-della-via-pal/comment-page-1/#comment-1019
g r a z i e !! ♡
tachimio
Grazie a te cara Lisa. Isabella