Slapstick comedy: il primo termine, slapstick, deriva dalla tavoletta – detta ” spatola di Arlecchino”– che i clown usavano per simulare il rumore di una colluttazione ; comedy è piuttosto da intendere come ”comica”, finale o meno, comunque breve, uno o due rulli. In queste farse di derivazione burlesque ( ascendenza del genere inglese del VII sec.), le gag nascono dai rapporti di forza tra i corpi e gli oggetti, tra i corpi e lo spazio circostante, tra i corpi e altri corpi. Dunque una comicità puramente fisica, aggressiva, persino brutale, coniugata con un alto senso del ritmo, sempre frenetico, dell’urto (” torta in faccia”), della velocità. Gli interpreti, più che attori sono atleti, clown, cascatori. I loro corpi, indistruttibili, sono macchine per manomettere, per distruggere il mondo, fosse pure solo un set. Forse non inventore, ma sicuramente re, ” King of comedy”, è Mack Sennet. Canadese d’origine ( nasce a Danville, Quebec, nel 1880 e muore ad Hollywood nel 1960), allevato alla scuola di Griffith,( regista di melodrammi e film storici a lungo metraggio) quindi produttore della Keystone Picture Studio, e qui, scopritore di talenti : Chaplin, Buster Keaton, Harry Langdon, Frank Capra, Roscoe ”Fatty” Arbuckle. Le sue comiche one reel, così chiamate perchè composte di una sola bobina, della durata standard di una decina di minuti, venivano solitamente girate nel corso di una giornata, sovente in una sola mattinata. Come indica uno dei più attenti esegeti di Sennet, Davide Turconi . ” Le comiche di Sennet sono veloci, tumultuose, frenetiche e principalmente quelle del periodo Keystone ( 1912-1915) sono imperniate in genere su racconti semplici, elementari, basati su personaggi tipici – maschere di commedia dell’arte più che veri personaggi – che si ripetono, si mischiano, si scontrano di comica in comica : il poliziotto ottuso, il ricco cafone e presuntuoso, il geloso, lo sciocco, il furbo, il malvagio, il buono, l’innamorato ingenuo, tutti travolti in una ridda di casi che offrono la possibilità di inserire in abbondanza gli elementi tradizionali della farsa: imprevisti, sorprese, qui pro quo, scambi di persona, ogni più vario tipo di incidenti, scontri, parapiglia, devastazioni e fughe omeriche con inseguimenti che coinvolgono ragazzi, adulti, animali, biciclette, automobili, tram, locomotive, tutti gli abitanti di un’intera strada, tutta la popolazione di un quartiere, in una corsa sfrenata attraverso campi, spiagge, specchi d’acqua, montagne. E se si fermano è perchè cadono, o in una botte d’acqua, o in un canale, o in una palude fangosa, o in qualcosa di peggio”. Il principio di Sennett è quello quindi della moltiplicazione: non una ragazza, ma dieci, magari in costume,( le famose bathing beauties, bellezze al bagno), non un poliziotto ma dieci poliziotti ( i famosi Keystone Cops dal nome della casa di produzione Keystone.) Fughe e inseguimenti non veloci ma rapidissimi. Il tutto in misura surreale. La ricetta era semplice e l’effetto sicuro sul pubblico da nickelodeon, le sale cinematografiche da un nichelino. A Sennett interessavano poco le novità, le invenzioni, le trovate particolari. Racconta : ”Trovata l’idea centrale, si costruiscono i raggi; questi sono lo sviluppo naturale suggerito dalla fantasia: poi si introducono quelle complicazioni che danno l’avvio al divertimento (…) .Ci siamo avvalsi di umoristi celebri ma vi posso dire in tutta coscienza che il loro materiale è il peggiore di tutti(…). Quello che serve è una buona idea(…), l’azione l’aggiungiamo noi.”E’ stato detto che l’essenza delle comiche Keystone è costituito dal moto, non dal pensiero, dalle emozioni, dal desiderio, dai bisogni o dalle reazioni umane; le azioni essenziali sono ” dash, crash, smash and splash”, ossia: foga, cadute, collisioni, e spruzzi. Il corpo umano diventa una specie di proiettile, o comunque un oggetto il cui moto dipende da spinte e leggi fisiche: gravità, principi balistici, teoremi geometrici. Insomma il divertimento è assicurato.
fonte: Corriere della sera- Cinema- Dal Muto Ai Giorni Nostri
poesilandia
” … non dal pensiero, dalle emozioni, dal desiderio, dai bisogni o dalle reazioni umane; le azioni essenziali sono ” dash, crash, smash and splash”, ossia: foga, cadute, collisioni, e spruzzi. … ” – s u p e r !!
Felice fine settimana Isabella … ♡
Lisa
tachimio
Grazie cara Lisa.Felice settimana anche a te. Isabella
marisamoles
Post molto interessante, come sempre.
Buona domenica, cara Isabella.
Un abbraccio.
tachimio
Una domenica di sole cara Marisa a te e famiglia .Isabella
Patrizia M.
Veramente molto interessante e letto con grande piacere.
Ciao, buona serata e splendida domenica.
Pat
tachimio
Anche a te carissima Pat. Isabella
Antonio Tomarchio
Sempre interessanti i tuoi post, brava Isabella. Una buona serata.
tachimio
Grazie caro Antonio e buona domenica. Isabella
ludmillarte
🙂
‘notte sorridente cara Isabella e buona domenica
tachimio
Dolce risveglio Lud. Isabella
lucetta
Buona domenica Isabella!
🙂
tachimio
Un abbraccio in primis e poi buona domenica anche a te con un sorriso. Isabella
ombreflessuose
Il cinema, una delle mie passioni
Un post da poltrona in prima fila
Bacetti da Mistral
tachimio
Allora ne parlerò ancora, per farti piacere.Un bacione cara Mistral. Isabella
Leonardo Ricciardi
quando il cinema era ancora giovane…. c’erano speranze, voglia di vivere, di documentare, di farsi conoscere e di conoscere… oggi il cinema è un decrepito signore che ha bisogno degli effetti speciali per trovare spettatori.. che tristezza! Tornare ai Maestri ha ancora tanto da insegnarci, se non altro, a farci vergognare di quello che siamo diventati.
tachimio
Caro Leo per fortuna c’è ancora qualche buon film in circolazione, vedi ad esempio ”Storia di una ladra di libri”.Quello è un film di cui ho apprezzato molto il garbo, il raccontare una storia senza troppe esagerazioni di sorta. E’ vero, gli effetti speciali oggi bucano gli schermi a scapito talvolta proprio delle storie che sembrano così farraginose e contorte. Raccontare di chi ha fatto cinema credendo nel cinema come forma d’espressione viva e perchè no anche simpatica, penso sia importante per far conoscere anche un mondo che è stato ed è parte di tutti. Buona domenica con un pò di pioggia. Isabella
omar.m
Interessante i tuoi link…
C’è un premio per te
http://omarmour.wordpress.com/2014/06/29/very-inspiring-blogger-award/
Abbraccio,Omar
fulvialuna1
Un tuffo nel passato non guasta mai…con intelligenza.
tachimio
Grazie mia cara. Isabella
newwhitebear
Il cenema non è una mia passione ma quello delle torte in faccia sì.
Gustoso e interessante post che illustra con dovizia di particolari questo particolare e spettacolare aspetto del cinema.
Dolce serata, Isabella
Un grande abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Allora con te ho fatto centro, me ne ricorderò se cercando troverò altre notizie interessanti. Un abbraccio a te caro Gian Paolo e goditi Olanda- Messico. Isabella
newwhitebear
Si mi hai centratao con una bella torta…
Dolce serata
Un abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Ah, ah, questa si che è forte. Dolce serata a te amico mio. Isabella
newwhitebear
A presto, carissima Isabella!
tachimio
A presto
Rebecca Antolini
Ciao cara Isabella, e giunto il momento in cui sarò meno presente.. l’estate mi porta lontano dal comuter.. ma ci sono ogni tanto…ti abbraccio Pif
tachimio
Questo è un momento giusto per un pò di tregua. Anch’io mi assenterò per motivi familiari. Debbo seguire mia figlia entrata ormai da un pò nel settimo mese di gravidanza e mia madre che ha fatto una brutta caduta lunga distesa sul selciato di casa sua, battendo il viso, ginocchia ect. Insomma ho un bel da fare. Ci sentiremo quando potremo. Un abbraccio e buone vacanze. Isabella Salutami sempre Tatanka e Gianni
Rebecca Antolini
auguri per la tua madre cara… non sapevo che sei incinta.. allora auguri anche per la tua gravidanza… tvb
tachimio
Dolce Pif per carità non sono io che aspetto un bebè, ma mia figlia.Comunque gli auguri vanno sempre bene.Ti voglio bene anch’io.Isabella
Rebecca Antolini
ahhhhhhhh 😀 allora diventi nonna … insomma ho 50 anni e capisco sempre di meno 😉 pazienza
tachimio
Eh, cambiano i ruoli mia cara. Comunque riguardo al capire sempre meno, io a volte prendo certe papere…Un bacione .
omar.m
Ciao carissima Isabella ti ho nominata in un altro premio…
http://omarmour.wordpress.com/2014/06/30/the-very-inspiring-blogger-awards/
Abbraccio, Omar
Scrutatrice Di Universi
E’ il corpo il protagonista, non ci sono parti verbali. Pensa quanto dovessero essere abili questi attori nella mimica e nella eloquenza dei gesti!
tachimio
E proprio lì sta la loro bravura. Grazie del passaggio cara Veronica.Dolce sera. Isabella