”Il nome di questo mese deriva da una parola greca che significa ”apertura”. In molti paesi d’Europa il primo aprile, è da tempo, il giorno dedicato alle usanze scherzose, delle quali però ancora non si conosce con certezza l’origine. In Inghilterra questo è detto il giorno dello ”scherzo d’aprile”. In Scozia si dice che è il giorno della ”caccia al merlo”, mentre in Francia come in Italia è il giorno del ”pesce d’aprile”.
DETTI DEL MESE
”In Aprile il tempo piange e ride insieme”
”Quando in Aprile il corno suona per il fieno e per il grano è stagione buona”
”In Aprile un’alluvione porta via la rana e i suoi ranocchietti”
L’angolo della poesia
ALLA PRIMULA
Di tutte le gioie della primavera la più bella è
Di nuovo bere il tuo respiro,
o più fresco dei fiori.
La campanula illumina la macchia
Il ranuncolo copre la valle,
Ma la tua franca bellezza sovrasta
Nei campi aperti
L’erba novella, per aprirsi al bacio
Del sole, del vento, e della pioggia
Donando l’essenza di primavera con quelle gocce rosse
Che tinsero il seno di Imogene.
Cosparsa di lentiggini sei come la fanciulla
che s’inginocchia e strappa
il tuo stelo robusto;
E si riempie dell’oro tuo puro
Il grembo dal niveo grembiule,
Bianco tesoro di ricchezza non detta,
E abilmente raccoglie
In ampia profusione
Un globo regale
E per scettro si prende
Quel fiore che più alta la testa tiene
Nell’orgogliosa forza della linfa d’Aprile.
Mio primo amore tra i fiori, com’è bello
Posar la faccia bruciata dal sole
Su un’erba così ricca,
Da fare smorta la parola ”verde”,
E stringer in un solo abbraccio
Le teste raggruppate dei fiori da me colti,
E baciare le pure
Calde labbra di quelle adunate sorelle,
O nel mezzo del loro dorato rossore,
Racchiudere
L’aureo rossore di una primula regina
Che regnò solitaria in altezzosa grazia.
Alfred Hayes
Dedicata alla cara amica Primula
PASSEGGIATA
Fermiamoci là
accanto alle ginestre in fiore.
Voglio
sentirne il profumo.
Poi
continueremo
lungo quel sentiero
tenendoci per mano,
ma in silenzio,
lasciando che siano
i nostri cuori
a parlare,
finchè,
estraniati dal mondo
le nostre labbra
tremanti,
si uniranno
in un dolce
tenero bacio.
Isabella Scotti
UN CANTO DI SALUTO
Venite avanti, fiori ! -sulla collina e sul prato,
Un soffio di dolezza gioca col mare
E tra i sorrisi e le lacrime della tenera primavera,
Su rami gocciolanti ho sentito il tordo cantare:
Voi calici e stelle che coprite la bella verde campagna,
Voi ali d’oro che le spinose ginestre procurano,
Voi malinconiche campanule nate per feste purpuree,
Voi biancolattee gemme di biancospino dell’ammantante rovo,
Voi gemme di viola e gemme di zaffiro blu,
Languidi, avvampanti anemoni e timida combriccola d’elfi
D’ogni muro diroccato- venite fuori ! – e gettate,
Intorno a me spargete la vostra primavera, mentre io canto.
E. M. Holden
Che finalmente la primavera ci sorrida regalandoci giornate piene di sole. Un abbraccio a tutti coloro che passeranno di qua.
Rebecca Antolini
Buon giorno cara Isabella… da noi in Austria e Germania c’è un detto .. “April April der weis nicht was er will” .. vuol dire ” Aprile aprile lui non sa cosa vuole” per il fatto del cambiamento del tempo… speriamo che non piove tanto… si il scherzettto del aprile si fa quasi da per tutto…felice settimana ti abbraccio Pif
tachimio
Grazie per aver condiviso il detto di Austria e Germania.Mancava all’elenco. Buona settimana a te. Isabella
65luna
Abbraccio a Te!65Luna
✽ Il profumo delle mie emozioni ✽
Buongiorno Isabella buon inizio settimana
Un abbraccio
Trisch
fulvialuna1
Ma che bel post, sa d’aria nuova…Ho comprato primule e anemoni da piantare.
Un’abbraccio forte, caldo come il sole primaverile.
tachimio
Grazie carissima. Isabella
Amor et Omnia
ecco.. qui la primavera si respira tutta.. 🙂 finalmente.. l’inverno ci lascia
tachimio
Una boccata d’ossigeno ci voleva. Ed ora respiriamo a pieni polmoni …Ciao
Amor et Omnia
dici bene… 🙂
Patrizia M.
Quante belle cosine hai scelto per l’apertura del mese di Aprile.
Buona nuova settimana carissima.
Ciao, Pat
tachimio
Grazie cara .Anche a te. Isabella
newwhitebear
Domani sarà il primo d’aprile e tu lo hai ricordato il maniera scherzosa e arguta con detti e poesie.
Tra i detti, ricordo anche questi
Aprile,
ogni giorno un barile.
oppure
Aprile, ogni coccia un barile.
Per ricordare che è tradizionalmente un mese piovoso, come hai citato anche tu.
Secondo alcune interpretazioni aprile sarebbe dedicato a Venere, la dea dell’amore.
newwhitebear
Mi sono scordato i saluti.
Gian Paolo
tachimio
Grazie gentile amico, ma non ti devi preoccupare tanto ti perdono lo stesso.(, anche se è stata una ”grave” mancanza)….
newwhitebear
Grazie, Isabella per la comprensione
tachimio
Grazie per queste aggiunte, mi fa molto piacere conoscere altri detti.Che Aprile secondo alcune interpretazioni fosse anche dedicato a Venere, non lo sapevo. Grazie per avermene fatto partecipe.A presto. Isabella
newwhitebear
Ce ne sono anche altri di derivazione agricola-meteorologica, perché è un ese importante per il contadino.
Un abbraccio
Gian Paolo
tachimio
Molto interessante, grazie ancora .Isabella
lemieemozioniinimmaginieparole.
benvenuta primavera e grazie a te che ci hai deliziato con queste bellissime poesie …
ti abbraccio
Franca
tachimio
Ci voleva, non ti pare cara Franca? Unj abbraccio. Isabella
lemieemozioniinimmaginieparole.
giustissimo … un bacione
Franca
tachimio
serena notte cara Franca. Isabella
lemieemozioniinimmaginieparole.
dolce notte
ciao Franca
Primula
È sempre gradevolissimo iniziare ogni mese con le tue informazioni! Sai che non sono molto esperta in proverbi e detti popolari, quindi mi sei di grande aiuto.
Per il mese d’aprile poi ti devo un particolare ringraziamento!!
Una buona giornata Isabella. 🙂
Un abbraccio
Primula
P. S. Sono un po’ latitante in questi giorni sul blog. Lavori più impegnativi del previsto. Ma per amiche e amici ci sono sempre. Baci! 🙂
tachimio
Ho notato la tua ”latitanza”, per questo ti ho ”corteggiata ” con la poesia a te dedicata, per farti ”riapparire”. Un bacio e buon lavoro. Isabella
ombreflessuose
Edplosione delicata di vita
Grazie,carissima
Graziosa dedica alla nostra cara Primula
Bacioni
Mistral
tachimio
Buongiorno cara amica. Un abbraccio. Isabella Ps La dedica a Primula: un vero colpo di fortuna trovare una poesia intitolata a lei.
laurapozzani
Dolci, radiose e “profumate” queste poesie, tutte tre , davvero un benvenuto alla Primavera! Complimenti per la tua poesia cara Isabella. Un abbraccio.
Laura
tachimio
Cara Laura grazie per l’apprezzamento. Buona giornata di sole. Isabella
nuvolesparsetraledita
Bellissimo! Credo che prima o poi attingerò! Mi piace “copiare”, anche se a scuola non l’ho mai fatto 🙂
Grazie, a maggio, allora, anche se non so se avrò tutti i mesi l’ispirazione!
Un abbraccio
tachimio
Contenta sia stato di tuo gradimento. Per il ”copiare” ”si può fare” (tanto per imitare Carlo Conti) basta che riporti il mio nome. A presto con simpatia. Isabella