Come per l’anno romano, anche per il calendario ecclesiastico inglese, in uso sino al 1752, questo era il primo mese e l’anno legale cominciava il 25 marzo. La Scozia ha cambiato il primo mese da marzo a gennaio nel 1599. I Romani lo chiamavano Martius dal dio Marte e gli Anglosassoni gli diedero il nome di Hlyd Monath, cioè mese dei temporali.
da Enciclopedia Britannica
Detti del mese:
”Tante foschie in Marzo, tante brinate in maggio”
”Marzo pazzerello,
arriva da leone,
Se ne va come un agnello”
L’angolo della poesia:
”Quando i narcisi cominciano a spuntare
Insieme alla donzella sopra la valle,
Evviva perchè allora arriva la dolcezza dell’anno
E rosso il sangue prevale sul pallore dell’inverno.”
Shakespeare
”Udivo mille note armoniose
Mentre sedevo in un boschetto, preso
Da quell’umore in cui pensieri dolci
Portano all’animo pensieri tristi.
Al suo splendore la Natura univa
L’animo umano che fremeva in me,
E doleva il cuor mio, considerando
Ciò che dell’uomo, ha fatto l’uomo.
In quel verde recesso, fra le primule
Trascinava ghirlande la pervinca
Ed io son certo che ogni fiore gode
Dell’aria che respira.
Saltellavano intorno a me gli uccelli,
Cantando. Ciò che pensano non so.
Ma ogni loro minimo sussulto
Pareva un fremito di gioia.
Aprivano i ventagli i rami in boccio
Per coglier l’aria corsa dalla brezza,
E non potei far altro che pensare
Al piacere presente in ogni cosa.
Se questa fede me la manda il cielo,
Se questo di Natura è il sacro piano,
Non devo rattristarmi quando penso
Ciò che dell’uomo ha fatto l’uomo?
”Righe scritte di prima primavera”, di Wordsworth
ombradiunsorriso
Speriamo arrivi presto…siamo stanchi di grigiore e di piogge 🙂
Un abbraccio Isabella
Loredana
laurapozzani
Molto dolce e piena di vita questa poesia di Wordsworth. Buona serata Isabella,
tachimio
A te mia cara. Isabella
Primula
Mi piacciono molto questi tuoi post all’inizio di ogni mese! Imparo sempre detti popolari che non conoscevo. Bella la scelta di Wordsworth, grande poeta!
Brava!
Un abbraccio e buona serata.
Primula
tachimio
Wordsworth è molto nelle mie corde. Mi piace il suo dolce poetare.Ciao .Isabella
lemieemozioniinimmaginieparole.
la primavera è alle porte non vedo l’ora …un caro saluto
Franca
tachimio
Basterà l’acqua di questo periodo? Speriamo in meglio dai…Buona serata cara. Isabella
lemieemozioniinimmaginieparole.
aspettiamo pazientemente… arriverà
buona serata anche per te
tachimio
Serena notte Franca.Isabella
fulvialuna1
Aggiornamento in tempo “reale”! Grazie Isabella.
Donatella
Infatti… oggi il freddo e la pioggia fanno pensare più all’inverno che alla primavera ♥ buon weekend amica mia
tachimio
Un bacio a te cara Donatella.
newwhitebear
Beh! Oggi marzo non è stato benevolo. Vento gelido e pioggia scrosciante. Tanto per non smentirsi.
Interessanti detti e in particolare le poesie.
Un caro saluto
Gian Paolo
tachimio
Grazie.Anche qui terribile giornata. Pioggia da stamattina e freddo.Buona serata caro Giampaolo. Isabella
newwhitebear
Felice serata, Isabella.
Un abbraccio
Gian Paolo
sentimental
Buongiorno Isabella, marzo ricorda un po’ com’ è la vita: giorni con l’ ombrello e giorni col sole
Tutto piacevolmente bello
Lieta domenica
Un caro abbraccio
Gina
tachimio
Buongiorno a te cara Gina. Che questa domenica ti sorrida. Isabella
giselzitrone
Grazie dir auch einen guten und schönen Sonntag.Grüße und Küsse.Gislinde
tachimio
Danke. Isabella
ombreflessuose
Carinissimo post e i versi che hai scelto mi fanno amare ancor di più questo mese
Bacioni
Mistral
tachimio
Bacioni a te e buona domenica Isabella
afinebinario
Bellissimo post che ho letto con vero piacere.
La primavera non tarderà ad arrivare 😉
un caro abbraccio
tachimio
Grazie cara ed è in arrivo un altro…a breve. Ciao. Isabella
Scrutatrice Di Universi
Come è vero che questo mese è pazzerello! Chissà cosa avrebbe scritto Wordsworth oggi a Roma, di fronte alla pioggia, un cielo grigio e cupo ed un freddo pungente unito ad una umidità alle stelle!!!
tachimio
Veramente un pò infastidito forse lo sarebbe , come tutti noi in questi giorni siamo, per di più col bavero alzato.Serena notte. Isabella