E così ci ha lasciato. In ” punta di piedi” com’era nel suo stile. Uno stile garbato fatto di discrezione, educazione, gentilezza. Era ballerina, come mia figlia, solo un pò più grande. Ma quei suoi cinquant’anni li portava benissimo. Del resto era proprio bella la ”nostra” Didi. Capelli lunghi castano chiaro, grandi occhi luminosi, corpo perfetto dal quale traspariva quell’armonia speciale acquisita nel tempo con la danza, che le conferiva una dolcezza nei modi che la rendeva unica. Quando ballava era un magico momento, capace com’era di unire tecnica e sorrisi, movenze aggraziate a forme più plastiche. Era molto seria nel suo lavoro, precisa ma non disdegnava mai un aiuto laddove potesse servire. Sempre disponibile era pronta a cucire costumi, truccare le bambine più piccole, aiutarle a prepararsi per i balletti. Come insegnante era coccolata e venerata. Una persona indimenticabile. Con la compagnia di danza Gruppomagnetica di Sonia Nifosi, la nostra coreografa e insegnante di Chiara dall’età di sei anni, rappresentammo, con lo spettacolo ”Volo tra pensieri di luce”, l’Italia al festival europeo di danza contemporanea a Cipro, nel maggio del 2003. Fu quello per tutti il periodo più bello. Ottenemmo un bellissimo successo, il nostro spettacolo fu molto apprezzato dai ciprioti, e questo fu per noi una grande soddisfazione. Erano presenti le più grandi compagnie di danza, tra le quali quella inglese di Richard Alston e quella francese di Christine Bastin. Didi non fu mai sopra le righe, fu sempre dolce e discreta, anche se in quella occasione, avrebbe potuto permetterselo. E quando tornati ricordavamo a volte anche la cena con l’ambasciatore a Cipro, lei rideva sì soddisfatta ripensando al suo pezzo, ma sempre con misura e garbo perchè era umile e mai presa di sè. Poi la vita , nel tempo , cambiò molte cose. Un incidente terribile mise fine a speranze e gioie di tutti noi. Una notte Sonia e suo marito Luca mentre tornavano a casa ebbero un incidente nel quale lui perse la vita. Lei rimase in coma per due tre, settimane con frattura del bacino , asportazione della milza e altre fratture. Poi si svegliò e ricominciare fu molto difficile. La danza, tanti sogni, tutto finì così. Ora è toccato a Didi. Una leucemia non le ha dato scampo. Era tornata a Genova dai suoi ed è lì che si è spenta. Anche se non ho avuto più occasione di vederla non potrò mai dimenticarla. La ricorderò sempre ballare, eterea, armonica, lieve come un soffio di vento. Ciao Didi.
A distanza di pochi giorni debbo salutare anche una cara amica , giovane anche lei che ci ha lasciati. Ciao Mariapia anche di te ricorderò il sorriso e la voce forte. Sei stata combattiva ma non c’è stato nulla da fare. Mi dispiace tanto. Un bacio e dopo tanta sofferenza riposa ora in pace.
La vita è fatta anche di questo si sa, ma oggi sono particolarmente afflitta. Nel pomeriggio ci sarà il funerale di Mariapia sotto una pioggia battente, così sarà ancora più difficile per tutto. Sono triste, ma così va il mondo, tra alti e bassi, e non possiamo cambiare ciò che non vorremmo vivere…
Rebecca Antolini
Il corpo muore. Il corpo è semplicemente ciò che l’anima materialmente possiede. E’ il suo involucro. L’anima prosegue la sua vita.
Susie Billie
gianpiccoli
Spiace fare le condoglianze, spiace per l’età ancor giovane, spiace per la sofferenza altrui.
Nel tuo cuore le loro vite continueranno a combattere e danzare….
Un sorriso (triste)
Giancarlo
Primula
È una vicinanza virtuale ma sincera. Un forte abbraccio …
Primula
luna
Mi dispiace tesoro. Ti bacio.
Luna
fulvialuna1
Ti sono vicina e percepisco il tuo dolore. La vita è una strada che spesso si interrompe e poi, per fortuna arriva qualcuno a ripararla. Altrimenti non avrebbe senso.
cordialdo
Sei grandemente generosa, cara Isabella. Una qualità ormai in via di estinzione nella nostra società individualista ed egoista.
Ciao. Buona serata e notte serena. Osv.
sentimental
In religioso silenzio ti stringo forte forte
A presto
Gina
lemieemozioniinimmaginieparole.
ti sono vicina in questo momento doloroso , ti abbraccio forte.
Franca
Donatella
In questi momenti so che nessuna parola può davvero dare sollievo al nostro cuore… solo il calore degli affetti che si stringono intorno a noi possono aiutarci un pò. E io ti sono vicina con tutta l’anima, mia dolcissima amica ♥
tachimio
Le tue parole mi arrivano dolci e mi danno sollievo. Hai ragione, solo gli affetti aiutano in momenti tristi e tu sei un affetto caro. Grazie .Isabella
ombradiunsorriso
Solo un abbraccio, per farti sentire la mia vicinanza. Lo so, sono passati due giorni, ma ultimamente entro poco nel blog. Ma il mio abbraccio è davvero sincero.
Loredana
tachimio
Cara Loredana, lo sento come se tu fossi qui. Grazie. ( E che siano passati due giorni non fa differenza). Isabella
ludmillarte
purtroppo no, non lo possiamo cambiare.
ti abbraccio
Ludmilla
tachimio
Infatti e ne siamo tutti ben consapevoli. Ecco perchè la vita andrebbe vissuta diversamente, è un regalo che troppo poco, a volte , è apprezzato. A presto. Isabella
ludmillarte
condivido pienamente 🙂
(hai sentito invece le ‘mode’ di alcuni giovani anche all’estero? assolutamente sprezzanti di questo dono fanno ‘gare’ inconcepibili…almeno per me)
tachimio
Lo so, ne ho sentito parlare . Purtroppo è l’esempio di come oggi si sia perso di vista il senso delle cose. Cara Lud ti abbraccio. Isabella
afinebinario
La vita è un dono in prestito. E’ così difficile rassegnarci alla sua naturale scadenza che doverlo fare addirittura prima diventa straziante.
Un post doloroso,scritto col cuore, un tributo a due persone care.
un affettuoso saluto
tachimio
Sì straziante è la parola giusta. Ma quando scopriamo che chi non c’è più ha chiesto che prima della messa e alla fine suonassero le campane, allora ci si rende conto di quanto la fede possa aiutare , soprattutto chi rimane .( nel caso di Mariapia marito e tre figli).Grazie per la tua vicinanza. Isabella
poetyca
Isabella, ci sono angeli in terra che imparano a volteggiare per essere pronti per ritornare nel loro posto in cielo.
Didi, come altre persone, non ha avuto bisogno di parole o gesti eclatanti,
bastava il suo esserci, il suo manifestare la profonda passione per la danza.
Non muore nulla, tutto si trasforma e polvere dorata si deposita nel cuore e nella memoria di chi, come te, sa vedere oltre.
Un abbraccio
Daniela
tachimio
Ne sono davvero convinta mia cara. Ti dirò una cosa : il secondo nome che mia figlia ha voluto regalare ad Arianna è : Didi. Ti lascio un sorriso ed un abbraccio. A presto. Isabella
poetyca
Allora Didi c’è ancora, negli occhi e nei gesti di Arianna.
Un grande abbraccio
Daniela
tachimio
L’ha ribloggato su Isabella Scottie ha commentato:
Ecco… perché non ti abbiamo ancora dimenticata cara Didi. Sei ancora nei nostri cuori e sarà così sempre. Ne è testimonianza del resto la nostra piccola Arianna, che porta il tuo nome.
maria cavallaro
ecco alla fine non resta che il rimpianto per ciò che abbiamo perduto, ma io credo che il ricordo di cio che abbiamo condiviso, riempie il vuoto lasciato da questi affetti che mai potremo dimenticare. Un caro abbraccio.
tachimio
Hai ragione Maria. La nostra condivisione di momenti straordinari non si può cancellare. Lei è e rimarrà sempre nei nostri cuori. Grazie infinite. Buona serata. Isabella