Nono mese dell’antico anno romano,che cominciava con marzo. Si riteneva che l’undici di novembre segnasse l’inizio dell’inverno. Gli Anglosassoni lo chiamavano” Blot-monath”( mese del sangue), nome derivante forse dal fatto che a San Martino si uccideva il bestiame per preparare la carne da mangiare durante l’inverno.
da Enciclopedia Britannica
Detti
”Quando Novembre la frusta brandisce ,è meglio se dal porto la nave non esce.”
”Se il ghiaccio a Novembre l’anatra sostiene ,oltre a fango e fanghiglia, altro più non viene”
ombreflessuose
Novembre prepara la natura al lungo riposo e ci lascia nell ‘ aria l’ odore e il sapore delle castagne
Per tutti i Santi, mantello e guanti
Un bacione
Mistral
tachimio
Infatti, e proprio a pranzo ho mangiato un pò di castagne. Un caro abbraccio. Isabella
ombreflessuose
Ps: non riesco a mettere mi piace, perciò te lo scrivo
tachimio
In realtà poi il ”mi piace” è arrivato. Grazie Mistral. Un bacio. Isabella
sentimental
Le giornate novembrine, nebbiose e uggiose ci fanno desiderare il passare del tempo davanti a un bel caminetto accesso, con un buon vino novello, mangiando castagne
Con Amicizia
Gina
tachimio
Infatti è quello che ogni tanto mi piace fare, ricordando anche i momenti in cui da piccola nella cucina di casa mio padre si dilettava nel preparare le caldarroste e mia madre qualche dolcetto. Un bacio. Isabella
Leonardo Ricciardi
Curiosi i proverbi… 😀
ombradiunsorriso
beh…il mese migliore, per me…arriva il mio compleanno 🙂
Un abbraccio
Loredana
tachimio
Il nove è il compleanno di mio marito. Un bacio.Isabella (auguri per quando arriva il tuo)