Cammino tra arbusti selvatici
mentre la nebbia,
impalpabile,
ma carica di umide gocciole,
si posa sui rami legnosi
di piccole bacche rosse.
Umide gocciole trasparenti,
delicate,
pronte a dissolversi al minimo tocco.
E’ una magia,
poter assaporare tutto questo,
in una brumosa
mattina d’autunno.
Isabella Scotti
dal mio libro:
MISCELLANEA
Visioni e palpiti del cuore,pensieri nascosti sotto forma di parola
Dedicato a chi ama l’autunno come me ( e a Marisa segno zodiacale : bilancia )
Donatella
E’ bellissima! Ciao Isa, un abbraccio ♥
tachimio
Grazie Donatella. Isabella
primula
Non è usuale associare l’autunno a immagini che non ispirino una languida maliconia. Ognuno di noi ha la propria stagione in cui il nostro io si riflette.
Versi molto evocativi Isabella, come altri del tuo libro.
Un abbraccio
Primula
tachimio
Ti ringrazio con un bacio. Isabella
marisamoles
Grazie, cara Isabella, per la dedica. I tuoi versi, delicati come sempre, riempiono il cuore di dolcezza. Piccolo conforto in questa giornata di ottobre con il sole che splende ma tanta ombra nei nostri cuori.
Un abbraccio.
tachimio
Mi fa molto piacere ciò che dici e ti ringrazio vivamente. Isabella
Antonio Tomarchio
Malinconica come l’autunno, rievoca paesaggi campestri e lunghe passeggiate tra i boschi.
Una buona giornata.
tachimio
L’ho scritta proprio ricordando una passeggiata che feci in autunno andando a funghi con mio padre. Grazie Antonio. A proposito ti chiami come si chiamava lui. Isabella
Leonardo Ricciardi
bello l’autunno, perché segna il tempo dell’abbandono ma anche il calore del ricordo…
tachimio
E’ proprio così Leo. Buona domenica .Isabella
sentimental
L’ autunno è tra le stagioni che definisco: sognanti
Tutto nasconde e profuma,lasciando nel cuore un dolce oblio
I Tuoi versi sono di una bellezza malinconica e genuina
Grazie Isabella
Un grande abbraccio
Gina
tachimio
Grazie mia cara amica per le tue parole, ti abbraccio. Isabella
verdefronda
Cara Isabella più ti leggo e più colgo in te gli stessi sentimenti che mi pervadono.
Tornerò spesso a leggerti.
Un abbraccio
Giorgio